Gorbaciof

Acquista su Ibs.it   Dvd Gorbaciof   Blu-Ray Gorbaciof  
Un film di Stefano Incerti. Con Toni Servillo, Yang Mi, Geppy Gleijeses, Gaetano Bruno, Hal Yamanouchi.
continua»
Drammatico, durata 85 min. - Italia 2010. - Lucky Red uscita venerdì 15 ottobre 2010. MYMONETRO Gorbaciof * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
silvianovelli martedì 9 novembre 2010
l'antieroe e la farfalla Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

In questo periodo ho bisogno di poesia. Per questo ho voglia di scrivere di questo film. L'ho visto ormai più di una settimana fa al Cinema Eliseo a Milano, in un giorno di pioggia battente e con un po' di scetticismo sul tema, anche se consapevole della grandezza di Toni Servillo, che mi ha stregato nell'interpretazione di Andreotti nel Divo di Sorrentino. Gorbaciof è un film che fa la differenza. Il regista è Stefano Incerti, poco conosciuto anche se non esordiente. Si potrebbe dire che sia un film muto, o quasi, fatta eccezione per alcune battute in napoletano e in cinese (ahimè con i sottotitoli tagliati dallo schermo del cinema!). Questo particolare mi aveva non poco preoccupato, invece devo dire che non si avverte la mancanza dei dialoghi: la presenza scenica di Servillo e la forza che dà al personaggio di Gorbaciof reggono tutto il film, l'impianto narrativo non mostra cedimenti nè concede spazio alla noia. [+]

[+] lascia un commento a silvianovelli »
d'accordo?
ercritica domenica 24 ottobre 2010
interessantissimo. Valutazione 5 stelle su cinque
45%
No
55%

Per capire la solitudine dell'uomo guardate questo film.

[+] lascia un commento a ercritica »
d'accordo?
federer85 sabato 23 ottobre 2010
grande servillo Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

GRANDISSIMO SERVILLO su un plot tutto sommato modesto...Le mie 4 stelle sono giustificate in ciò.

[+] lascia un commento a federer85 »
d'accordo?
ilnoce giovedì 21 ottobre 2010
storia d'amore Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

visto ieri sera, da anni non vedevo una storia d'amore raccontata tanto bene. Servillo mostruosamente bfavo.

[+] lascia un commento a ilnoce »
d'accordo?
evil75 giovedì 21 ottobre 2010
deluso Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Film assolutamente mediocre nobilitato da una ottima interpretazione di servillo che si dimostra, una volta di più, il migliore attore italiano in circolazione.

[+] lascia un commento a evil75 »
d'accordo?
demotre martedì 19 ottobre 2010
che noia Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

La prima parola l'ho sentita dopo un quarto d'ora, ma anche dopo era raro sentire qualche voce. La storia è interessante, Servillo è bravissimo, l'atmosfera è da bravo regista, ma io mi sono annoiato. Mi è sembrato di essere di fronte ad una storia un pò troppo costruita e pensata, in cui l'intento fosse più quello di dimostrare la bravura (del regista e dell'attore principale) che quello di intrattenere, interessare, coinvolgere. Che noia!

[+] lascia un commento a demotre »
d'accordo?
gianmarco.diroma martedì 19 ottobre 2010
le conseguenze dell'amore#2 Valutazione 2 stelle su cinque
61%
No
39%

Se non ci fossero di mezzo "Le conseguenze dell'amore" di Paolo Sorrentino, probabilmente il giudizio sull'ultima fatica di Stefano Incerti sarebbe diverso: non si vivrebbe la figura di Gorbaciof come l'ennesima variazione sul modello di Titta De Girolamo, il ruolo più famoso di Toni Servillo al cinema. Non si vivrebbe l'amore che Gorbaciof prova per una candida cinese (priva di qualsiasi reale sfumatura) come l'ennesimo percorso di redenzione di un personaggio votato al fallimento esistenziale ormai da troppo tempo. Lo stesso ambiente della malavita napoletana forse non sembrerebbe così pittoresco, con i suoi spazi squallidi, i suoi vizi e le sue prepotenze. Gorbaciof morirà, è sicuro. Un po' come Carlito Brigante in Carlito's Way di Brian De Palma, si aggira per un Napoli ripresa spesso con camera a mano (tra clacson invadenti, motorini che sfrecciano, sporcizia un po' dappertutto) con quel piglio intraprendente tipico di uno che non ha bisogno di parlare molto. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
zulu51 martedì 19 ottobre 2010
ottimo film italiano Valutazione 0 stelle su cinque
82%
No
18%

Ho appena visto questo film di Stefano Incerti, "Gorbaciof" e ne sono riamato favorevolmente colpito e sorpreso. Il film inizia con una lunga seguenza senza dialogo, peraltro poco presente anche nel resto del film, di Gorbaciof al lavoro, dietro allo sportello della banca del carcere di Poggioreale di Napoli, lunghe seguenze di conteggi di soldi e registrazioni, che i famigliari dei detenuti consegnano a Gorbaciof, molti rumori di chiavistelli, chiavi posate, porte e cancelli che si aprono, lunghi corridoi del carcere, fruscio di soldi e di buste dove vengono sistemati. Gorbaciof, non guarda in faccia i clienti, non comunica con i colleghi, quello che lo attira sono solo i soldi, che conta e riconta, sistema in buste, prende appunti , fà calcoli. [+]

[+] lascia un commento a zulu51 »
d'accordo?
nino pell. lunedì 18 ottobre 2010
cogliere l'attimo fuggente Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Il regista Stefano Incerti riesce a tessere una trama ed uno stile nella sceneggiatura che sembrano calzare praticamente a pennello con l'indiscutibile originalità interpretativa dell'attore Tony Servillo. Un attore, appunto, che riesce da solo, con innate doti di gestualità e di comportamento, a donare potenza e spessore anche ad un film che, come in questo caso, ci mostra una storia narrativa alquanto essenziale e con un finale in cui se il protagonista Gorbaciof fosse stato interpretato da un qualsiasi altro attore, sicuramente non avrebbe retto. Ed invece eccolo ancora una volta il buon Tony Servillo. Dopo averlo visto, ad esempio, nel ruolo dello sconfinato contabile della mafia in "Le conseguenze dell'amore" (anche qui se ci facciamo caso, l'amore spezzerà il suo pacato equilibrio psicologico e, naturalmente, la sua incolumità fisica), del riflessivo ed intuitivo commissario di polizia in "La ragazza del lago" e dopo aver perfino interpretato il personaggio di Giulio Andreotti conferendogli carisma e spessore dal grande piglio interpretativo, ecco l'ultima maschera che questo attore ci offre su di un piatto d'argento. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
antus lunedì 18 ottobre 2010
realtà cruda e nuda Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

film che mantiene uno standard del cinema italiano elevatissimo...non è la solita minestra americana sicuramente. servillo è bravissimo nei gesti un pò meno nelle smorfie visive che caratterizzano il personaggio. un film in sostanza per gli appassionati del genere che mette in luce una realtà possibile in alcuni ambienti con linguaggi e modi di fare davvero reali..finale forse scontato ma con una perla di originalità.

[+] lascia un commento a antus »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Gorbaciof | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 15 ottobre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità