trabbante
|
venerdì 18 ottobre 2013
|
esagerazione
|
|
|
|
Tre stelle e mezza nella categoria "pubblico".In pratica un successone,ma mi sembra troppo (forse) per un film che è stato vista da poco più di diecimila coraggiose (o curiose) persone.UN pò più di onestà non guasterebbe.
|
|
[+] lascia un commento a trabbante »
[ - ] lascia un commento a trabbante »
|
|
d'accordo? |
|
-django-
|
venerdì 21 giugno 2013
|
"un film che tocca nel profondo "
|
|
|
|
Goodbye Mama è un film che tratta temi sociali forti e impegnati .E' un film che tutti dovrebbero vedere ! E' un peccato che sia stato infangato così tanto dai critici ,credetemi ,non lo merita.Michelle Bonev si afferma come interprete di grande talento.Da vedere !
|
|
[+] lascia un commento a -django- »
[ - ] lascia un commento a -django- »
|
|
d'accordo? |
|
j.kkkk
|
giovedì 28 marzo 2013
|
" l'esordio della bonev al cinema "
|
|
|
|
Il film l' ho visto senza nessun pregiudizio .Il film non l' ho trovato noioso e pesante come molti hanno detto ma molto interessante. Mi ha stupito Michelle Bonev che recita davvero molto bene aiutata da un ottimo doppiaggio.I temi affrontati sono molto impegnativi da trattare e il film ci è riuscito bene.A mio parere davvero buon film !
|
|
[+] lascia un commento a j.kkkk »
[ - ] lascia un commento a j.kkkk »
|
|
d'accordo? |
|
giuliacanova
|
lunedì 25 aprile 2011
|
giusto, nessun pregiudizio ma...
|
|
|
|
E' vero che i pregiudizi sono stupidi e inutili, sempre. Però a proposito di questo film è sicuro che io non andrò a vederlo, e dirò perchè. Io non ho dimenticato una polemica che ci fu in occasione di un Sanremo qualche anno fa presentato da Pippo Baudo dove nel dopofestival fece la sua prima comparsa questa avvenente signora presentata come un personaggio dalle poliedriche capacità artistiche in vari campi nel suo paese. Solo che penosamente mentre il Baudo presentandola le elencava al pubblico lei stessa faceva fatica a supportarle, riducendo di gran lunga quanto scritto al presentatore che, man mano che andava avanti nella conversazione, sempre più infastidito cercava di salvare il salvabile per rendere meno patetica l'evidente inconsistenza del personaggio.
[+]
E' vero che i pregiudizi sono stupidi e inutili, sempre. Però a proposito di questo film è sicuro che io non andrò a vederlo, e dirò perchè. Io non ho dimenticato una polemica che ci fu in occasione di un Sanremo qualche anno fa presentato da Pippo Baudo dove nel dopofestival fece la sua prima comparsa questa avvenente signora presentata come un personaggio dalle poliedriche capacità artistiche in vari campi nel suo paese. Solo che penosamente mentre il Baudo presentandola le elencava al pubblico lei stessa faceva fatica a supportarle, riducendo di gran lunga quanto scritto al presentatore che, man mano che andava avanti nella conversazione, sempre più infastidito cercava di salvare il salvabile per rendere meno patetica l'evidente inconsistenza del personaggio. E tanto si inalberò che successivamente dichiarò alla stampa che lui era all'oscuro di tutto e che la signora gli era stata a fatta passare per ciò che poi si rivelò non essere da altri. Nell'immediato non se ne seppe granchè, ma a distanza di tempo ricomparve in una trasmissione dove si parlava di tratta delle donne dai paesi dell'est. E (udite! udite!) testimoniò che anche lei fu portata in Italia con l'inganno di un lavoro ma poi finì in un giro di prostituzione da cui dopo drammatiche esperienze riuscì a venire fuori. Ora io non so quali di queste cose allora affermate siano vere e quali false, e non sono certo nella posizione per esprimere giudizi nel merito, ma il bizzarro escursus televisivo non mi pare in contrasto con le polemiche di questi giorni che hanno coinvolto questa signora. Per cui mi astengo volentieri dal prestarmi al ricorrente giochetto dei potenti dei giorni nostri che per loro simpatie personali utilizzano tutti i mezzi di cui dispongono per nobilitare alcune persone del tutto ordinarie in capacità artistiche il cui valore è spesso dubbio. E perciò il film non lo vedrò neanche per curiosità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuliacanova »
[ - ] lascia un commento a giuliacanova »
|
|
d'accordo? |
|
luciano691969
|
sabato 16 aprile 2011
|
film che ogni madre ed ogni figlia devono vedere
|
|
|
|
Nonostante le numerose critiche che hanno anticipato l'uscita di questo film, lo stesso si presenta come un ottimo film dove vengono trattati degli argomenti forti ma reali e soprattutto quotidiani.In Italia siamo abituati troppo spesso a guardare delle commedie o dei film poco impegnati pur di evadere dal nostro vivere quotidiano, e soprattutto per lasciarci alle spalle i problemi di ogni giorno.Questo film invece ci riportà alla realtà, ma soprattutto può risvegliare in noi i fantasmi del passato.Consiglio a tutti di vedere questo film.Ottima l'interpretazione di tutto il cast ed in particolare mi sono piaciuti Michelle Bonev e Licia Nunez.Andate avanti ragazze con un altro film perchè siete veramente forti.
|
|
[+] lascia un commento a luciano691969 »
[ - ] lascia un commento a luciano691969 »
|
|
d'accordo? |
|
luciano46
|
venerdì 8 aprile 2011
|
da boicottare
|
|
|
|
Film che non vedrò nemmeno se mi regalano il biglietto. Film fatto da una bulgara con i soldi nostri . Si è parlato abbondantemente come sono riusciti a farsi finanziare è inutile ricordarlo qui !!!!!
[+] ...i giornali...che forza!
(di pappagallo)
[ - ] ...i giornali...che forza!
[+] il pregiudizio
(di luciano691969)
[ - ] il pregiudizio
|
|
[+] lascia un commento a luciano46 »
[ - ] lascia un commento a luciano46 »
|
|
d'accordo? |
|
zaku71
|
lunedì 4 aprile 2011
|
ah però... 80 sale...
|
|
|
|
Non male... la Rai ci deve contare tanto su questo film...
|
|
[+] lascia un commento a zaku71 »
[ - ] lascia un commento a zaku71 »
|
|
d'accordo? |
|
|