Angèle e Tony

Acquista su Ibs.it   Dvd Angèle e Tony   Blu-Ray Angèle e Tony  
Un film di Alix Delaporte. Con Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Evelyne Didi, Jérôme Huguet, Antoine Couleau.
continua»
Titolo originale Angèle et Tony. Drammatico, durata 85 min. - Francia 2010. - Sacher uscita venerdì 29 aprile 2011. MYMONETRO Angèle e Tony * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
andrea giostra lunedì 17 agosto 2015
l'amore innanzitutto! Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

(Introduzione di Andrea Giostra, 17 agosto 2015) oggi mi sento di consigliarvi un film francese molto bello. E' un film del 2010 che parla di amore. Di amore vero e profondo. Di una forma di amore, però, che ha una forza dirompente tale che riesce a cambiare il modo di essere delle persone: il modo di pensare, le priorità della propria vita, lo stile di vita, i pensieri, e il modo per ottenere serenità e benessere, e direi, perfino la felicità terrena. E' un film francese poco conosciuto che non ha avuto un grande successo di pubblico e non ha avuto una efficace ed adeguata distribuzione nelle sale cinematografiche: come al solito i bei film d'autore che non entrano nelle lobby della grande distribuzione internazionale, rimangono esclusi dal successo di quegli spettatori che occupano le sale cinematografiche e rimane ai "margini" conosciuto solo dai veri appassionati di cinema che con la loro passione per la settima arte, setaciano con tenacia nei blockbuster per cercare film poco conosciuti ma belli. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
andrea giostra mercoledì 3 ottobre 2012
l'amore di una madre. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che ha un obiettivo dichiarato: suscitare emozioni. I temi trattati sono tanti e fanno parte della quotidianità di molti. E si sa bene – e i bravi registi e i bravi sceneggiatori lo sanno - che non è facile maneggiare temi sociali senza il rischio di cadere nella banalità e nella finzione amorfa ed eccessiva. I dialoghi sono la parte più interessante del film. Ancora di più il linguaggio non verbale (la mimica, la postura, gli sguardi, i movimenti) che ben completa il messaggio emozionale - che altrimenti risulterebbe strozzato - che vogliono suscitare nello spettatore  i protagonisti della storia. Alix Delaporte vuole lanciare un messaggio d’amore tra un uomo e una donna. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
osteriacinematografo lunedì 20 febbraio 2012
la poetica del linguaggio corporeo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 “Angèle e Tony” è un film che non ha bisogno di dire, che si muove come una carezza sulle maschere coriacee e inasprite dei personaggi: i due protagonisti sono duri solo in apparenza, o duri soltanto perchè non hanno avuto un motivo valido per essere altrimenti.


Il film di Alix Delaporte affonda le proprie radici nella complessità dei gesti e dei rapporti interpersonali, muovendosi in una parentesi sospesa e silenziosa ove il linguaggio del corpo comunica ogni cosa e le parole (quasi) non servono. [+]

[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
luana domenica 7 agosto 2011
ah queste registe donne! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Film abbastanza schematico, privo di quel sottotesto in cui eccelle il vero buon cinema francese. Anche la storia non presenta spigoli pur parlando di una rieducazione civile e sentimentale in una giovane donna. Ed in questo riscatto, trattato come tesi, tutto scivola liscio con buon odor di femminismo. Finale carino ma non basta. Quanto alla frase di lancio, nel panorama attuale e non poco prolifico della regia femminile, si salva sempre la grande Bigelow.

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
astromelia mercoledì 29 giugno 2011
bello Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%


...c'è ancora speranza............

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
dounia venerdì 10 giugno 2011
il mare al nord della francia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film delicato e capace di trasmettere la realtà della vita. E' molto bella la parte dell'attrice Clotilde Hesme che, nel personaggio di Angéle rivela una parte molto forte e dimostra la capacità di ricostruirsi una vita. Giusta la controparte dell'attore Grégory Gadebois che l'aiuta in questo. Il cinema francese è sempre molto interessante e capace di costruire storie positive.

[+] lascia un commento a dounia »
d'accordo?
franca d'angelo lunedì 6 giugno 2011
ecco un film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

unpiccolo film iportante,asciutto, senza cadute. purtroppo come tutti i film intelligenti passato veloce e visto da pochi. franca d'angelo

[+] lascia un commento a franca d'angelo »
d'accordo?
olgadik martedì 17 maggio 2011
realismo con finezza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Come è bella e severa la Normandia, coi suoi grigi, l’ardesia dei tetti, i megaliti sacri, i paesini che hanno i colori dei gabbiani: qualcuno la dice triste, secondo me è vera. E l’ho ritrovata in questo film che ha un po’ delle sue caratteristiche, con personaggi scabri, sulle prime respingenti, ma che a poco a poco, con il tempo che ci vuole per il costruirsi e l’affiorare di sentimenti semplici e profondi, ci riconcilia, senza patetismi, con gli spiragli di sole della vita quotidiana. La regista, alla sua opera prima, ha poi una grazia particolare. Qualcuno ha fatto il nome dei fratelli Dardenne ed io concordo, poiché l’autrice tende a valorizzare tutti i linguaggi del corpo e soprattutto quelli meno appariscenti: piccoli trasalimenti, una contrazione delle pieghe del viso, uno sguardo che muta rapidamente di significato e intensità, la curvatura delle spalle mentre la protagonista pedala sulla bicicletta. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
chiarialessandro lunedì 16 maggio 2011
- “senza tetto né legge” ..... Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

..... oppure “Il miracolo” oppure “Le conseguenze dell’amore”.

  • Opera prima di un regista ovviamente non noto ed interpretata da attori per me altrettanto non noti, la lampada di aladino ci regala un prodotto raffinato, di cui annotare in un angolino della nostra memoria i nomi di coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione di un gioiellino nel quale gli attori si esprimono non tanto con le parole quanto piuttosto con i silenzi e gli sguardi di personaggi incastonati alla perfezione nei loro volti, ognuno dei quali sfugge rigorosamente al grigio anonimato che contraddistingue i prodotti infelici. Bellissima la fine, con la trasformazione in realtà di quella che era solo una debolissima speranza, grazie alla forza dell’amore che riesce ancora a regalare qualche miracolino, soprattutto quando è supportata non dalla forma (il matrimonio “ufficiale” può tranquillamente aspettare) ma dalla sostanza (Angele ha uno specchio in cui si riflette il suo desiderio di felicità: il figlio; il figlio ha il desiderio di sapere se i granchi pizzicano quando li acchiappi e Tony capisce talmente bene l’importanza di entrare a far parte della vita del piccolo che coglie l’attimo fuggente e va sulla spiaggia a prendere i granchi lasciando gli allibiti invitati ad aspettare il loro ritorno in chiesa). [+]

[+] lascia un commento a chiarialessandro »
d'accordo?
reservoir dogs giovedì 12 maggio 2011
un abbraccio al mare Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Tony (Gadebois), pescatore della bassa Normandia mette un annuncio di matrimonio, risponde Angèle (Hesme), donna bella e dannata dall'oscuro passato.
I protagonisti antitetici, distanti per tipo di vita e per modo di sentirla, si avvicineranno, scontrandosi talvolta, in un macrocosmo di sentimenti a metà tra istinto e desiderio, pulsione e rabbia, Amore e Sesso.
Angèle infatti dalla vita cerca rapporti sessuali fugaci, animali, privi quasi di piacere (come nella scena iniziale), mentre Tony non parla mai di "scopata" e disprezza pure il termine; vuole sentire l'amore che con difficoltà nasce e cresce.
Lui timido e riservato, figlio devoto di un padre perduto in mare e di una madre e un fratello sconvolti dal dolore. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Angèle e Tony | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Cesar (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 29 aprile 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità