lorpy
|
mercoledì 2 febbraio 2011
|
una commedia banale dal tema vecchissimo
|
|
|
|
questa volta il rating assegnato, a mo parere, non si avvicina neanche lontanamente alla realtà. Una commediuccia in cui gli attori non protagonisti surclassano i principali in freschezza, dialoghi e qualità delle battute. Non bastano un paio momenti comici per fare un film e, mentre gli attori di spalla maschili se la cavano egregiamente, lui, Erin sembra possedere al massimo due espressioni e la passione di un bradipo in inverno.
Ormai poi siamo abituati ad una Drew Barrymore folle, ironica e buona per condurre il saturday night live, qui invece è impigliata in una rete di perbenismo west coast fatto di Stanford e cameriere... ancora? a 35 anni? no no poco credibile.
[+]
questa volta il rating assegnato, a mo parere, non si avvicina neanche lontanamente alla realtà. Una commediuccia in cui gli attori non protagonisti surclassano i principali in freschezza, dialoghi e qualità delle battute. Non bastano un paio momenti comici per fare un film e, mentre gli attori di spalla maschili se la cavano egregiamente, lui, Erin sembra possedere al massimo due espressioni e la passione di un bradipo in inverno.
Ormai poi siamo abituati ad una Drew Barrymore folle, ironica e buona per condurre il saturday night live, qui invece è impigliata in una rete di perbenismo west coast fatto di Stanford e cameriere... ancora? a 35 anni? no no poco credibile..
mi dispiace, vale la visione solo se avete già visto tutto 2 volte!
[-]
[+] hai più che ragione!!!
(di ipno74)
[ - ] hai più che ragione!!!
|
|
[+] lascia un commento a lorpy »
[ - ] lascia un commento a lorpy »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
martedì 23 novembre 2010
|
stereotipato
|
|
|
|
francamente non ho riso per niente,il film non decolla ma racconta una storia infarcita di dialoghi politically scorrect,tipica commedia all'americana.......appunto!
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
wtarantino
|
domenica 12 settembre 2010
|
gli uomini da marte, le donne da venere
|
|
|
|
decisamente buono, minuti piacevoli con il sorriso sulle labbra che spesso si aprono alla risata piena. Seppure il copione segue una traccia conosciuta e più volte percorsa, alcune scene sono esilaranti, e non prive di messaggi affatto superficiali sulle difficoltà dei rapporti uomo-donna che fin troppo sappiamo essere oggi di costante attualità.
|
|
[+] lascia un commento a wtarantino »
[ - ] lascia un commento a wtarantino »
|
|
d'accordo? |
|
director's cult
|
mercoledì 8 settembre 2010
|
l'amore ai tempi delle "mille miglia".
|
|
|
|
Nanette Burnstein, specializzata in documentari, debutta dietro la macchina da presa con una commedia romantica, evitando i soliti cliché che il genere impone. E lo fa puntando su un taglio documentaristico: Erin e Garrett vengono “seguiti” durante le giornate sulla spiaggia, in barca con gli amici, giorno per giorno. Entrambi hanno dei mestieri cool, ma non vivono una vita patinata e privilegiata che di solito si vede in tante pellicole tipo Come farsi lasciare in dieci giorni: per la prima volta viene mostrata la difficoltà di trovare un impiego, il desiderio di indipendenza, la frustrazione derivata da lavori temporanei, la crisi del lavoro; la mancanza di soldi per poter viaggiare e la volontà di vivere una storia d'amore nonostante la presenza di innumerevoli ostacoli.
[+]
Nanette Burnstein, specializzata in documentari, debutta dietro la macchina da presa con una commedia romantica, evitando i soliti cliché che il genere impone. E lo fa puntando su un taglio documentaristico: Erin e Garrett vengono “seguiti” durante le giornate sulla spiaggia, in barca con gli amici, giorno per giorno. Entrambi hanno dei mestieri cool, ma non vivono una vita patinata e privilegiata che di solito si vede in tante pellicole tipo Come farsi lasciare in dieci giorni: per la prima volta viene mostrata la difficoltà di trovare un impiego, il desiderio di indipendenza, la frustrazione derivata da lavori temporanei, la crisi del lavoro; la mancanza di soldi per poter viaggiare e la volontà di vivere una storia d'amore nonostante la presenza di innumerevoli ostacoli. Il personaggio di Erin sogna di vivere a New York, ma è costretta a vivere dalla sorella Corinne (Christina Applegate), casalinga nevrastenica e fissata con la pulizia; è testarda, disinibita, con un linguaggio da camionista (divertente la scena in cui ubriaca, insulta un ragazzo palestrato e lo invita a vedere insieme Trasformers…).Garrett è un ragazzo un po’ immaturo, tendente al melenso, che non ha il coraggio di cambiare la sua vita e vive insieme allo svitato Dan, che ha la politica di tenere la porta del bagno aperta (sue sono le scene più demenziali, dalle intrusioni tra Erin e Garrett a suon di musica e commenti, al travestimento di Charlie Chaplin dove finisce per assomigliare a Hitler per via del taglio di baffi maldestro). La prima parte del film è scoppientante da sembrare una scrweball comedy molto politically incorrect, fatte di scambi di battute al vetriolo e dialoghi brillanti, dove i momenti esilaranti non mancano (come la scena in cui Erin e Garrett vengono sorpresi a fare l’amore sul tavolo da Corinne e dal marito, che assiste la scena mentre mangia di nascosto). La seconda parte finisce ovviamente per virare nel romanticismo e seppur con qualche tempo morto,affronta le problematiche legate alla distanza e alle difficoltà di coniugare il lavoro con l’amore. Bravi gli interpreti, soprattutto Charlie Day e Christina Applegate. Buona la musica, con la band The Box Rebellion. Amore a mille… Miglia è una commedia romantica gradevole, divertente e leggera, dove le risate non mancano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a director's cult »
[ - ] lascia un commento a director's cult »
|
|
d'accordo? |
|
fix46
|
martedì 7 settembre 2010
|
frizzante...
|
|
|
|
frizzante e commovente allo stesso tempo!lo consiglio a tutti!buona visione
|
|
[+] lascia un commento a fix46 »
[ - ] lascia un commento a fix46 »
|
|
d'accordo? |
|
ocram51
|
lunedì 6 settembre 2010
|
sboccato ci piace!
|
|
|
|
In mezzo alle innumerevoli produzioni milionarie estive (perlopiù scadenti), finalmente un film che riesce a far ridere. A volte non si chiede altro.
|
|
[+] lascia un commento a ocram51 »
[ - ] lascia un commento a ocram51 »
|
|
d'accordo? |
|
ripagrandeluca
|
domenica 5 settembre 2010
|
paggio della peggio tv
|
|
|
|
ecco perchè i ragazzini non sanno più nemmeno parlare in italiano il cinema insegna
|
|
[+] lascia un commento a ripagrandeluca »
[ - ] lascia un commento a ripagrandeluca »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
venerdì 27 agosto 2010
|
tremendo
|
|
|
|
dopo solo 15 minuti volevamo scappare dalla sala !!! Mamma mia che noia...Ci siamo chiesti: ma non era una commedia?
1 ora e 40 di inutili battute in scene e location sprecate.
Sembra una scopiazzatura venuta male di "500 giorni insieme" che al contrario e' geniale...ecco affittatevi quel film e risparmierete i soldi invece di vedere uno che parla di tortellini e una che gioca a fare l'innamorata con sms d'amore in sovrimpressione, amici allucinanti e imbarazzanti che parlano male di sesso e si esprimono come dementi, con musiche gia' ascoltate.
[+]
dopo solo 15 minuti volevamo scappare dalla sala !!! Mamma mia che noia...Ci siamo chiesti: ma non era una commedia?
1 ora e 40 di inutili battute in scene e location sprecate.
Sembra una scopiazzatura venuta male di "500 giorni insieme" che al contrario e' geniale...ecco affittatevi quel film e risparmierete i soldi invece di vedere uno che parla di tortellini e una che gioca a fare l'innamorata con sms d'amore in sovrimpressione, amici allucinanti e imbarazzanti che parlano male di sesso e si esprimono come dementi, con musiche gia' ascoltate.
VOTO 4
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
|