dj riki
|
mercoledì 12 agosto 2009
|
strepitoso!!!
|
|
|
|
Film geniale che riesce a coinvolgere molto visto che la storia e molto contorta ma allo stesso tempo interessante.
Un finale geniale che riassume in un'immagine tutto il film.
Mi ha tenuto incollato fino alla fine bellissimo....da vedere assolutamente.
Voto:8.5
|
|
[+] lascia un commento a dj riki »
[ - ] lascia un commento a dj riki »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
giovedì 11 giugno 2009
|
film carino, scorrevole ma finale incerto!
|
|
|
|
Ma alla fine nn ho capito ki è la ragazzina dai capelli rossi? E la storia della donna che uccide i 3 figli del fidanzato è vera? Il finale come dice la critica nn si capisce molto.... Qual1 lo ha capito?
[+] ti spiego subito
(di dony64)
[ - ] ti spiego subito
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
giovedì 4 giugno 2009
|
surrealistico
|
|
|
|
ennesimo thriller poco comprensivo e molto psicologico,tutto sembra immaginazione della ragazza protagonista solo alla fine si capisce la verità (presunta) mah ......evitabile
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
venerdì 8 maggio 2009
|
inganni della psiche (...e dello spettatore)
|
|
|
|
"The Uninvited" usa una variante dell'ormai logoro meccanismo narrativo reso famoso da Shyamalan nel 1999, ma gia' presente in un film esoterico di Gilbert del 1995, con Kate Backinsale. La storia invece proviene dalla cinematografia orientale, anche se un film di John Polson del 2005, con De Niro, ingannava lo spettatore con ruoli similti, senza ricorrere agli ectoplasmi (Non cito di proposito i titoli, altrimenti l'esile trama di questo film e' subito bruciata). Nonostane il ricorso ad episodici accorgimenti fotografici pretenziosi, usati meccanicamente e senza personalita', il film fatica a stare insieme a causa della recitazione televisiva e del commento musicale: tutti i momenti di tensione sono puntualmente preannunciati dalla colonna sonora, fastidiosa e pressoche' costantemente invadente.
[+]
"The Uninvited" usa una variante dell'ormai logoro meccanismo narrativo reso famoso da Shyamalan nel 1999, ma gia' presente in un film esoterico di Gilbert del 1995, con Kate Backinsale. La storia invece proviene dalla cinematografia orientale, anche se un film di John Polson del 2005, con De Niro, ingannava lo spettatore con ruoli similti, senza ricorrere agli ectoplasmi (Non cito di proposito i titoli, altrimenti l'esile trama di questo film e' subito bruciata). Nonostane il ricorso ad episodici accorgimenti fotografici pretenziosi, usati meccanicamente e senza personalita', il film fatica a stare insieme a causa della recitazione televisiva e del commento musicale: tutti i momenti di tensione sono puntualmente preannunciati dalla colonna sonora, fastidiosa e pressoche' costantemente invadente. Il sorprendente finale e' svelato in modo pedante, in linea con l'intera sceneggiatura. Un prodotto "televisivo" privo di violenza diretta, adatto agli under-14 che vogliono saltare sulla poltrona, ma che inevitabilmente rischia di ricevere dure critiche dal pubblico appena piu' adulto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
alen
|
sabato 31 gennaio 2009
|
questo film è un remake!
|
|
|
|
Il film è il rifacimento americano del bellissimo thriller-horror coreano "TWO SISTERS". Speriamo sia all'altezza dell'originale!
[+] ma bravo
(di alexdelarge)
[ - ] ma bravo
|
|
[+] lascia un commento a alen »
[ - ] lascia un commento a alen »
|
|
d'accordo? |
|
|