|
Il Neoralismo approda sulle strada rumorose di Scampia, film forte nella sua autenticità, eccellenti i particolari, una fotografia che imprime vigore sulle scene fisse come dei quadri dipinti da Garrone. Neoralista perchè, a parte Servillo, gli attori non hanno volti conosciuti ed è proprio questo, a mio avviso, a dare volto all'essenza realista e cruda della difficoltà di chi nasce in un determinato luogo; dove l'unica alternativa è andarsene. Un ritratto del malavitoso contemporaneo, dove il culto del corpo si registra in simbiosi con gli spari di ragazzini troppo adulti. Molto bello l'uso del dialetto: la realtà è servita a colpi di armi sparate in costume da bagno. Una regia favolosa con ritagli di ombre sui volti del dolore per completare il tutto con una sceneggiatura reale e adatta. Non so se è un caso, ma Roberto è l'unico nome che afferma la sua diversità!
[+] lascia un commento a vagabonda »
[ - ] lascia un commento a vagabonda »
|