Barbarossa

Acquista su Ibs.it   Dvd Barbarossa   Blu-Ray Barbarossa  
Un film di Renzo Martinelli. Con Rutger Hauer, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov, Cécile Cassel.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 139 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 9 ottobre 2009. MYMONETRO Barbarossa * 1/2 - - - valutazione media: 1,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rosmersholm martedì 25 febbraio 2020
che tristezza... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Rivisto anni dopo l'uscita, se possibile si accresce lo stupore per la mediocrità del film. Resta come una sorta di memento, di un'epoca in cui bastava essere nelle grazie di una ben riconoscibile politica, per farsi finanziare simili trombonate con i soldi della comunità. Il film è talmente mal fatto da non sapere nemmeno da dove cominciare a parlarne. E' tutto eccessivo, fuori misura: dove basta una candela, Martinelli mette dieci torce. I soldati sono sempre colpiti non da uno, ma da due, tre, quattro dardi. I dialoghi esplicitano, rimarcano, illustrano. Gli attori, spaesati, sempre sopra le righe. Il montaggio sottolinea ridicolmente con continui ralenti e ripetizioni, il vuoto della narrazione. [+]

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
kanep domenica 3 agosto 2014
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ho visto stanotte e già rimpiango i dieci euro spesi per il blu ray. Qui la politica non c'entra nulla, il film è veramente mediocre, a tratti addirittura comico ma di una comicità involontaria e non voluta. Mi è spiaciuto proprio per Hauer e Abraham, due grandi attori coinvolti in un progetto che lascerà una macchia sulla loro carriera.

[+] lascia un commento a kanep »
d'accordo?
g_andrini sabato 26 gennaio 2013
rivisto! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

I tempi cambiano... Le ambientazioni sono belle, e, anche se è storia passata, rimane piacevole. Questa volta assegno due stelle, ma ho passato due buone ore.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
g_andrini giovedì 21 aprile 2011
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Premetto che non sono leghista. E' un film quasi colossal, con investimenti importanti. E' un film italiano, e questo è un altro merito. La sceneggiatura è ottima, bella la fotografia. Certo, ci sono contaminazioni "politiche" evidenti, ma basta un pò di spirito critico per valutarlo correttamente.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
marco romani venerdì 7 gennaio 2011
mediocrità imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
81%
No
19%

devo dirlo, ho visto questo Barbarossa con tutte le buone intenzioni, senza alcun pregiudizio l'ho visionato con l'aspettativa di gustrami un film ben realizzato, nonostante la brutta fama di essere infarcito di retorica leghista spicciola (ma in realtà è molto peggio di così). La pellicola inizia subito male proponendoci sequenze lente, confuse e pacchiane nel tentativo (mal riuscito) di rappresentare lo stato di "terrore" prodotto dai feudatari di Federico I a Milano, sequenze in cui si avvicendano personaggi stereotipati e inverosimili come il nobile "Siniscalco Barozzi", tra l'altro interpretato malissimo. Tutto ciò è mescolato a scene di esaltazione della superstizione popolare: una improbabile veggente che predice a Barbarossa il suo destino, una strega che strilla fastidiosamente il futuro direttamente nei timpani del povero spettatore per tutto il film, arrivando al vescovo di Milano che rinviene nientemeno che la Vera tomba dei Re Magi alla vigilia della battaglia (della serie, Dio è con noi!) suscitando tra le comparse espressini di devozione che vanno ben oltre il limite del ridicolo. [+]

[+] la conquista dei media alla base del potere. (di massimo49)
[+] lascia un commento a marco romani »
d'accordo?
giacomogabrielli venerdì 22 ottobre 2010
che barba...rossa. * Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

Nel 1160 d.C., i milanesi stanno per essere invasi dal potente esercito di Barbarossa: dovranno iniziare la loro dura battaglia per la libertà. Fortemente voluto dalla Lega Nord, questo film presenta situazioni già viste, mal copiate e prevedibili. Brutti gli effetti speciali, che rendono il film un 300 all'italiana, [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
nicfit giovedì 16 settembre 2010
inutile e palloso ! Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

un film inutile e palloso , di scarso interesse storico. fa pensare il fatto che un film "padano" abbia come attori principali extracomunitari (tedeschi israeliani ecc...) e tra la comparse un enorme numero di rumeni. fanno i film con le persone che vorrebbero ricacciare "a casa ? " bho!!

[+] lascia un commento a nicfit »
d'accordo?
vittorio martedì 6 luglio 2010
pensavo peggio!! Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

Pensavo fosse un mattone noioso ed invece è comunque un film interessante, con delle buone trovate....
Certo i mezzi sono quelli che sono e anche le recitazioni sono alquanto forzate...pero' nonostante questo è un film che SI PUO' VEDERE!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
valvestino martedì 18 maggio 2010
ha ragione lei, il film non merita attacchi. Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Ogni nuova uscita di Renzo Martinelli e' destinata a provocare polemiche e rigetti non guidati da corretta analisi: e' da "Vajont" e passando per "The walking mountain" che il regista si trova bersagliato da pubblico e critica. Anche "Barbarossa" e' un omaggio a certa visione politica, in questo caso la Lega Nord di Bossi, o e' un prodotto coerente con la visione complessiva del regista? Propendo per la seconda tesi: Martinelli e' affascinato fin dai suoi primi lavori dalla concezione nazional-popolare che - attenzione a sinistra! - puo' non colli- mare con quella di un teorico rivoluzionario come Gramsci. Per cui Carnera e Alberto da Gius- sano sono eroi di una rinascita del "popolo" italiano un po' come ora il prossimo Marco d'Aviano nella sua religione anti-turca. [+]

[+] lascia un commento a valvestino »
d'accordo?
pattie lunedì 19 aprile 2010
barbalunga!! Valutazione 0 stelle su cinque
82%
No
18%

Film noioso, lento, scritto, diretto e montato male. Colonna sonora scopiazzata e fotografia da cinema amatoriale (non volendo con questo sminuire il cinema amatoriale!). Più che un colossal è una "barba" colossale.

[+] lascia un commento a pattie »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Barbarossa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 ottobre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità