vittorio
|
lunedì 2 aprile 2007
|
basta con gli horror giapponesi!!!!!
|
|
|
|
Lento, con le solite scene viste e riviste: l'odiosa ragazza dai capelli lunghi neri che esce dovunque, il fantasma color viola che urla, il bambino spaventato, la casa decrepita ed abbandonata......sinceramente di horror giapponesi non ne posso proprio più!!
Non vedetelo...tanto già l'aveste visto altre 200 volte....
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
anonima
|
giovedì 8 marzo 2007
|
le urlaaaaa
|
|
|
|
l'ho visto cn degli amici e nn v posso descrivere le urla ke abbiamo ftt... è stato pazzesco... è stato carino e molto pauroso... certo, sn una d qll ke nn ama gli stranieri ma dv ammettere ke è stato un bel film...
ciao a tutti...
|
|
[+] lascia un commento a anonima »
[ - ] lascia un commento a anonima »
|
|
d'accordo? |
|
cla
|
domenica 26 novembre 2006
|
molto bello!
|
|
|
|
bello... anche meglio del primo
|
|
[+] lascia un commento a cla »
[ - ] lascia un commento a cla »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
mercoledì 22 novembre 2006
|
the grudge2...un buon seguito!
|
|
|
|
Un film da fiato sospeso fino all'ultimo secondo...ottimo per certi versi,ma anche un pò deludente per altri...! Fin dall'inizio il film coinvolge moltissimo...(i primi 30 min fantastici)..con molte scene di tensione...e colpi di scena a volontà...compresa la brevissima parte con la gellar, che anche se molto piccola prende lo spettatore grazie all'intensità delle varie scene...il film prosegue con lo stesso tono quasi fino alla fine...delude un pò la scarsa comprensione della storia..e il finale a mio parere troppo catastrofico con la morte di tutti i personaggi...e con il rancore che si trasferisce in america(questo punto era un pò incomprensibile)...interessante il gioco delle tre storie separate che a mio avviso non delude il pubblico, non annoiandolo.
[+]
Un film da fiato sospeso fino all'ultimo secondo...ottimo per certi versi,ma anche un pò deludente per altri...! Fin dall'inizio il film coinvolge moltissimo...(i primi 30 min fantastici)..con molte scene di tensione...e colpi di scena a volontà...compresa la brevissima parte con la gellar, che anche se molto piccola prende lo spettatore grazie all'intensità delle varie scene...il film prosegue con lo stesso tono quasi fino alla fine...delude un pò la scarsa comprensione della storia..e il finale a mio parere troppo catastrofico con la morte di tutti i personaggi...e con il rancore che si trasferisce in america(questo punto era un pò incomprensibile)...interessante il gioco delle tre storie separate che a mio avviso non delude il pubblico, non annoiandolo...concludendo..the grudge2 pur essere un seguito è molto piacevole, e forse anche più interessante del primo...grazie alla storia, e a tutti quei dettagli che nel primo the grudge non sono spiegati...buona l'interpretazione degli attori,con una splendida sarah michelle gellar!!...il film lo consiglio a tutti...sono sicuro che non vi deluderà...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 21 novembre 2006
|
non un semplice sequel
|
|
|
|
La prima cosa che si pensa quando si va a vedere il sequel di un film è che di certo sarà meno bello del precedente: in genere, il secondo (o il terzo e così via) capitolo di un film -specialmente se horror- mischia gli elementi clou, le sensazioni, le paure e tutti quegli elementi che hanno contribuito alla piacevolezza del primo senza alcun criterio, e il risultato è un polpettone di un'ora e mezza che non ti ha coinvolto in alcun modo.
Ma 'The Grudge 2' non è quel tipo di sequel; troviamo gli elementi del primo capitolo mescolati in giusta dose con quelli nuovi: c'è la maledizione, c'è la casa (ormai ridotta in tugurio), ci sono le inquietanti presenze ma l'avventura è del tutto diversa da quella vissuta dalla Gellar.
[+]
La prima cosa che si pensa quando si va a vedere il sequel di un film è che di certo sarà meno bello del precedente: in genere, il secondo (o il terzo e così via) capitolo di un film -specialmente se horror- mischia gli elementi clou, le sensazioni, le paure e tutti quegli elementi che hanno contribuito alla piacevolezza del primo senza alcun criterio, e il risultato è un polpettone di un'ora e mezza che non ti ha coinvolto in alcun modo.
Ma 'The Grudge 2' non è quel tipo di sequel; troviamo gli elementi del primo capitolo mescolati in giusta dose con quelli nuovi: c'è la maledizione, c'è la casa (ormai ridotta in tugurio), ci sono le inquietanti presenze ma l'avventura è del tutto diversa da quella vissuta dalla Gellar. Qui i protagonisti cercano di divulgare il segreto della maledizione, che per proteggersi elimina inesorabilmente tutti, dal primo all'ultimo personaggio apparso sullo schermo. E non è più una maledizione che colpisce solo chi entra nella casa (come è avvenuto nel primo): è una maledizione che colpisce tutti coloro che entrano in contatto con i 'maledetti'.
E' così che 'The Grudge 2' ci rende partecipi di tre storie parallele e inconsapevolmente collegate tra loro: la ragazza che va a Tokyo per riportare a casa la sorella maggiore (la Gellar), il vedevo con due figli che ha deciso di risposarsi, e le tre impavide ragazzine che non temono la furia della maledizione - e ne pagheranno le conseguenze...
Insomma, un horror 'piacevole' e ben costruito, ma purtroppo incomprensibile a certi tratti (se non del tutto) a chi non ha ancora visto il primo capitolo. Da vedere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
lunedì 20 novembre 2006
|
..davvero un bell'horror...
|
|
|
|
...davvero ottimo...si salta davvero sulla poltrona piu' di una volta,
non manca qualche ripetitivita', pero' nel contesto mi sono davvero molto divertito....
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
luigi&giusy
|
giovedì 16 novembre 2006
|
al buio e perfetto per terrorizzarti
|
|
|
|
un film da brividi anche se con una trama stupida ma lo scriccolio delle ossa e alcune scene che mettono ansia fanno si che questo film riesca bene cmq e stato meglio del primo vedremo il terzo se ci sara............
[+] già!
(di andrea)
[ - ] già!
[+] hai ragine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(di matte gennaio "95)
[ - ] hai ragine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a luigi&giusy »
[ - ] lascia un commento a luigi&giusy »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
lunedì 13 novembre 2006
|
si può vedere...
|
|
|
|
Di certo non si può dire che il film si basi sull'originalità...ma questo è un pò un tratto comune dei film horror di origine asiatica successivi alla versione"occidentalizzata"di "The ring"-affidata alla regia di Gore Verbinski-dopo quella originale di Hideo Nakata.Ed è qui che ci troviamo di fronte ad una novità:la regia per la versione americana di "The grudge"è stata affidata allo stesso Takashi Shimizu già creatore di quella giapponese!Possiamo capire quanto sia stata dura per il cineasta girare queste due pellicole!Non ha fatto altro che cambiare casa produttrice e attori(non più asiatici bensì americani),rimodellare un pò la sceneggiatura(che non sono sicuro sia sua)e riprendere le scene in maniera identica alla versione precedente(molte sequenze risultano davvero uguali!).
[+]
Di certo non si può dire che il film si basi sull'originalità...ma questo è un pò un tratto comune dei film horror di origine asiatica successivi alla versione"occidentalizzata"di "The ring"-affidata alla regia di Gore Verbinski-dopo quella originale di Hideo Nakata.Ed è qui che ci troviamo di fronte ad una novità:la regia per la versione americana di "The grudge"è stata affidata allo stesso Takashi Shimizu già creatore di quella giapponese!Possiamo capire quanto sia stata dura per il cineasta girare queste due pellicole!Non ha fatto altro che cambiare casa produttrice e attori(non più asiatici bensì americani),rimodellare un pò la sceneggiatura(che non sono sicuro sia sua)e riprendere le scene in maniera identica alla versione precedente(molte sequenze risultano davvero uguali!).Gli elementi sono sempre gli stessi(copiati da "The ring"):inquietanti figure femminili pallide,dai tratti asiatici,con capelli lunghi che compiono movimenti squilibrati,strani e anche sovrannaturali;pavimenti e soffitte che schricchiolano;voci così raccapriccianti da accapponare la pelle;musichette che mettono un'ansia allucinante e colpi di scena a più non posso.Bisogna ammettere però che le sequenze paurose,anche se ripetitive,non smettono di colpire il pubblico poichè sono girate impressionantemente bene.Certo,come già detto,per Shimizu non è stata una grande fatica ma si dimostra comunque ricco di talento(come già nella versione giapponese).Lascia perplessi purtroppo la recitazione...nel film precedente c'era una discreta Sarah Michelle Gellar...in questo sequel abbiamo una sconosciuta Amber Tamblyn che se ne può benissimo tornare a fare "4 amiche e un paio di jeans"...non è che dimostri un'eccellente recitazione voglio dire!E' incacchiata dall'inizio alla fine e non riesce proprio a cambiare espressione(a parte aprire la bocca quando è spaventata).Shimizu utilizza il metodo dell' "entralacement",l'intrecciarsi di vicende che riesce faticosamente ad allacciare e concludere.Detto questo il film è visibile...ma non bisogna aspettarsi niente di che.
[-]
[+] non è assolutamente vero !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(di matte gennaio "95)
[ - ] non è assolutamente vero !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[+] leggi bene
(di riccardo)
[ - ] leggi bene
[+] ok...ok
(di matte gennaio "95)
[ - ] ok...ok
[+] non sono un maniaco
(di matte gennaio "95)
[ - ] non sono un maniaco
[+] scusa
(di riccardxo)
[ - ] scusa
[+] ok!
(di matte "95)
[ - ] ok!
[+] ...sn smpr io
(di matte "95)
[ - ] ...sn smpr io
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
stellina89
|
lunedì 13 novembre 2006
|
inquietante horror
|
|
|
|
è un film veramente terrorizzante...nn lo guaerderò mai più...
[+] l'horror...
(di lola)
[ - ] l'horror...
[+] a rincojonitiiiiiiii
(di gennarynofly)
[ - ] a rincojonitiiiiiiii
|
|
[+] lascia un commento a stellina89 »
[ - ] lascia un commento a stellina89 »
|
|
d'accordo? |
|
nickandrea
|
lunedì 13 novembre 2006
|
il rumore angosciante delle ossa martoriate.
|
|
|
|
Tutto possono dire,da il solito film giapponese ripreso dagli americani,a la solita storia di fantasmi,ma non possono dire ke è una realizzazione sottovalutata(in riferimento alla recensione).Dal canto mio,mi è piaciuto tanto essendo amante dell'horror.E'stato l'unico film ad avermi spaventato e nello stesso tempo non mi ha lasciato un attimo di respiro.Un bellissimo film che ti fa davvero paura.P.S.gli spettatori presenti assieme a me durante la visione si è letteralmente intimorita.Un bel capolavoro!
|
|
[+] lascia un commento a nickandrea »
[ - ] lascia un commento a nickandrea »
|
|
d'accordo? |
|
|