dizionario dei film 2008
|
lunedì 24 dicembre 2007
|
la solita storia sulla natività
|
|
|
|
La storia della natività di Gesù raccontata in maniera molto lenta, ma comunque non disprezzabile. Grande battage pubblicitario, 35 milioni di budget, ma successo molto scarso, uscito in contemporanea nel mondo il 1/12/2006 non c'è quasi nulla da dire su questo solito banale film religioso uscito in pompa magna, la protagonista 16enne è molto scontata, e anche gli altri attori hanno ruoli banali. Belle solo le scenografie, ma nulla di più. Qualche ovvio cambiamento alla realtà, ma poca rilevanza, uno dei primi film religiosi ad essere proiettati in anteprima nella Città del Vaticano.
[+] il morandini?
(di brunella)
[ - ] il morandini?
|
|
[+] lascia un commento a dizionario dei film 2008 »
[ - ] lascia un commento a dizionario dei film 2008 »
|
|
d'accordo? |
|
specialista/critica
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
nativity
|
|
|
|
E' veramente orribile!!! Non buttate via i vostri soldi non comprarelo...Nè ora nè mai!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bacio a chi mi ascolterà!
|
|
[+] lascia un commento a specialista/critica »
[ - ] lascia un commento a specialista/critica »
|
|
d'accordo? |
|
cucciola!!!
|
martedì 18 dicembre 2007
|
nn mi è piaciuto
|
|
|
|
non è stato un film stupendo anzi secondo me ce ne sono stati di migliori!!!! E ne sono rimasta delusa!!
|
|
[+] lascia un commento a cucciola!!! »
[ - ] lascia un commento a cucciola!!! »
|
|
d'accordo? |
|
maryddm
|
lunedì 22 ottobre 2007
|
nativity secondo me!
|
|
|
|
Non sono daccordo con la persona che ha fatto quell'orribile recenzione su un bellisssimo film, quale Nativity!!
Io mi sono emozionata dal titolo fino alla fine!!! Ho avuto i brividi per la maggior parte del tempo in cui sono stata al cinema a vederlo! Tengo a precisare che per gli attori non è stato facile, soprattutto quando sono film di questo genere: religioso e antico!!! L'attrice che ha interpretato il ruolo di Maria è stata fantastica, molto dolce. L'attore che ha interpretato Giuseppe ugualmente bravo, hga suscitato in me un'emozione molto forte soprattutto nel momento in cui era combattuto tra ripudiare la propria moglie (seguendo la legge del tempo facendo lapidare lei ed il suo bambino)e fare quasi finta di niente!!! Davvero molto emozionante la caduta nel fiume di Maria ed il
[+]
Non sono daccordo con la persona che ha fatto quell'orribile recenzione su un bellisssimo film, quale Nativity!!
Io mi sono emozionata dal titolo fino alla fine!!! Ho avuto i brividi per la maggior parte del tempo in cui sono stata al cinema a vederlo! Tengo a precisare che per gli attori non è stato facile, soprattutto quando sono film di questo genere: religioso e antico!!! L'attrice che ha interpretato il ruolo di Maria è stata fantastica, molto dolce. L'attore che ha interpretato Giuseppe ugualmente bravo, hga suscitato in me un'emozione molto forte soprattutto nel momento in cui era combattuto tra ripudiare la propria moglie (seguendo la legge del tempo facendo lapidare lei ed il suo bambino)e fare quasi finta di niente!!! Davvero molto emozionante la caduta nel fiume di Maria ed il salvataggio di Giuseppe!!! Ancora più emozionante la nascita!!! Realistica più che in moltissimi altri film sulla natività!!
Nel contesto molto semoplice!!!
Non capisco come mai non abbia avuto il successo che tutti si aspettavano!!!
Complimenti a tutti!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maryddm »
[ - ] lascia un commento a maryddm »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
mercoledì 2 maggio 2007
|
film molto dolce
|
|
|
|
Ci si può credere o non ci si può credere....ma in alcuni momenti del film ho avuto i brividi....e solo per questo è un film da vedere!!
Dolce, sentimentale, un autentico inno alla vita!!!
Meno male che ci sono film così!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
dhear
|
sabato 21 aprile 2007
|
che sonno!
|
|
|
|
Problemi d'insonnia? Bene! Finalmente un film terapeutico...
Non dormivo così bene da anni. Storia lenta, inquadrature monotone, dialoghi pietosi. Sembra quasi che gli attori non abbiano voglia di recitare!
|
|
[+] lascia un commento a dhear »
[ - ] lascia un commento a dhear »
|
|
d'accordo? |
|
luigi casabona
|
domenica 15 aprile 2007
|
finalmente!
|
|
|
|
Quando penso alla natività, oggi, il cuore mi si riempie di tenerezza. Ho 21 anni e mai avevo provato sensazioni simili.
Credere non è una prerogativa che mi distingue e di Cristo ho soltanto ammirato il carisma e le idee: la sua transposizione cattolica è un'altra cosa e pur conoscendo bene le scritture nulla mi ha mai coinvolto appieno.
Doveva proprio farlo "Nativity"?
Vivo ancora dopo mesi nel ricordo profondo ed intenso del film. Per la prima volta una sacra famiglia fatta da uomini e non da santi apriori "preconfezionati"!
E se Maria non ride mai e se la regista nel suo passato non vanta films di qualità, cosa importa se ciò che traspare dalla pellicola è così riccamente dolce.
Infonde una tranquillità fuori dall'ordinario ed il tutto è impreziosito da una colonna sonora meravigliosa che abbraccia il film donandogli forse quel tocco di genuina magia che a mio parere mai s'era visto prima.
[+]
Quando penso alla natività, oggi, il cuore mi si riempie di tenerezza. Ho 21 anni e mai avevo provato sensazioni simili.
Credere non è una prerogativa che mi distingue e di Cristo ho soltanto ammirato il carisma e le idee: la sua transposizione cattolica è un'altra cosa e pur conoscendo bene le scritture nulla mi ha mai coinvolto appieno.
Doveva proprio farlo "Nativity"?
Vivo ancora dopo mesi nel ricordo profondo ed intenso del film. Per la prima volta una sacra famiglia fatta da uomini e non da santi apriori "preconfezionati"!
E se Maria non ride mai e se la regista nel suo passato non vanta films di qualità, cosa importa se ciò che traspare dalla pellicola è così riccamente dolce.
Infonde una tranquillità fuori dall'ordinario ed il tutto è impreziosito da una colonna sonora meravigliosa che abbraccia il film donandogli forse quel tocco di genuina magia che a mio parere mai s'era visto prima. Immagini degne di Pasquale Festa Campanile (Per Amore, solo per Amore, Nativity è il capolavoro assoluto dell'anno 2006. Sarà dificile confrontarsi con questo film. Superlativo..."divino"?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi casabona »
[ - ] lascia un commento a luigi casabona »
|
|
d'accordo? |
|
maria giovanna donzelli
|
lunedì 15 gennaio 2007
|
non potrei dire altro...bravissimi...
|
|
|
|
questo è per catherine hardwicke!Sei stata bravissima...non sò se ti ricordi di me ma io sono "Naomi" la 1 amica di maria ho parteci pato anche io al film(il mio 1 film)comunque ti volevo dare un "good luck" per gli altri film che farai....Ho visto il film..naturalmente come potevo non vederlo...comunque sono rimasta esterrefatta dal film e sono stata contenta di me stessa..non credevo di essere così brava:P Un saluto....se hai tempo scrivimi qualche lettera!
|
|
[+] lascia un commento a maria giovanna donzelli »
[ - ] lascia un commento a maria giovanna donzelli »
|
|
d'accordo? |
|
giuliana
|
lunedì 25 dicembre 2006
|
film bellissimo e delicato
|
|
|
|
Il film é fedele ai Vangeli, delicato, commuovente, e racchiude una buona fetta delle nostre radici umane, culturali e religiose.
Naturalmente non poteva piacere ai critici allineati ad una certa mentalità purtroppo dominante, così come ai sinistroidi, ai sostenitori del vuoto e del relativismo, ai filoislamisti, etc. etc.
Complimenti alla regista.
|
|
[+] lascia un commento a giuliana »
[ - ] lascia un commento a giuliana »
|
|
d'accordo? |
|
diogene
|
sabato 16 dicembre 2006
|
un commento sulla recensione
|
|
|
|
Permettetemi un commento alla recensione del signor Farinotti. Scrive "Maria era una popolana, una "umile", ma Keisha va troppo a togliere, sorride solo dopo il parto, è quasi antipatica. E Maria, quella vera, certo non era "una qualunque". Quando a giudicare un'attrice e la sua interpretazione viene un critico con pregiudizi misogini (e su chi? Su Maria Vergine), che trova antipatica una donna perchè non sorride sempre (c'è poco per sorridere in questa storia), perchè è ... "una qualunque", allora preferisco a non leggere più le sue recensioni. Il mesaggio della natività era proprio quello: questa è la storia nostra, di gente, uomini e donne "qualunque". Essere umili non significa forse appunto questo.
[+]
Permettetemi un commento alla recensione del signor Farinotti. Scrive "Maria era una popolana, una "umile", ma Keisha va troppo a togliere, sorride solo dopo il parto, è quasi antipatica. E Maria, quella vera, certo non era "una qualunque". Quando a giudicare un'attrice e la sua interpretazione viene un critico con pregiudizi misogini (e su chi? Su Maria Vergine), che trova antipatica una donna perchè non sorride sempre (c'è poco per sorridere in questa storia), perchè è ... "una qualunque", allora preferisco a non leggere più le sue recensioni. Il mesaggio della natività era proprio quello: questa è la storia nostra, di gente, uomini e donne "qualunque". Essere umili non significa forse appunto questo...?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a diogene »
[ - ] lascia un commento a diogene »
|
|
d'accordo? |
|
|