marco bianchin
|
lunedì 2 ottobre 2006
|
la gueerra dei mondi una truffa????
|
|
|
|
Quella di Welles non fu affatto una truffa, anzi, voleva essere - e di fatto era - un semplice programma radiofonico.
Il problema sorse quando milioni di americani accensero la radio a metà programma e non ebbero modo di comprendere che si trattava di una recitazione.
Da qui scoppiò il panico generale.
Una storia che ha dell'incredibile.
Fosse stata una truffa Welles sarebbe stato incenerito.
Immagino che ch iha scritto la recensione sappia bene questa cosa, solo ha usato un termine errato che può indurre altri lettori, ignari di quanto sia accaduto, a credere che Welles fosse un truffatore....mentre era un genio!
Marco Bianchin
|
|
[+] lascia un commento a marco bianchin »
[ - ] lascia un commento a marco bianchin »
|
|
d'accordo? |
|
erpallotta
|
domenica 24 settembre 2006
|
un alieno invisibile
|
|
|
|
Un film che sta in piedi e diverte, figlio di un certo modo nuovo di far cinema che è tipico degli inglesi, pieno di ironia e citazioni. Non c'è alcun dubbio nel creare musica e cinema non li batte nessuno e gli autori italiani dovrebbero riflettere quando ci propongono spesso i loro filmetti intimisti, presupponenti e di maniera (che noia).
Da dire che meritava un po' più di successo e cioè forse non andava fatto uscire a fine agosto senza un bricilio di promozione, ma queste sono scelte commerciali della Warner; se decidono di affossare un film avranno le loro buone ragioni.
Unica pecca le voci dei doppiatori che sembrano tutti molto poco convinti di quello che stanno facendo o che magari sono stati strappati da sotto l'ombrellone.
[+]
Un film che sta in piedi e diverte, figlio di un certo modo nuovo di far cinema che è tipico degli inglesi, pieno di ironia e citazioni. Non c'è alcun dubbio nel creare musica e cinema non li batte nessuno e gli autori italiani dovrebbero riflettere quando ci propongono spesso i loro filmetti intimisti, presupponenti e di maniera (che noia).
Da dire che meritava un po' più di successo e cioè forse non andava fatto uscire a fine agosto senza un bricilio di promozione, ma queste sono scelte commerciali della Warner; se decidono di affossare un film avranno le loro buone ragioni.
Unica pecca le voci dei doppiatori che sembrano tutti molto poco convinti di quello che stanno facendo o che magari sono stati strappati da sotto l'ombrellone. Peccato, il film poteva essere più divertente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a erpallotta »
[ - ] lascia un commento a erpallotta »
|
|
d'accordo? |
|
|