mirco baccaille
|
venerdì 20 luglio 2007
|
l'altalena scanzonata dell'amore...meravigliosa!
|
|
|
|
Sarà perche mi sono "innamorato" di Giulia, ma il film è meraviglioso, il tono scanzonato che da la toscanità di Pieraccioni è unico.. Film d'amore, tra le tragedie che succedono tutti i giorni in chiave comica..e la bellezza di volare su nel cielo..e di tornare a volare.. Non perdere la speranza al primo intoppo.. La vita, le stranezze dell'adolescenza.. Pieraccioni è un genio..ha quel modo di fare, di recitare...rende il film come uno spettacolo teatrale.. Puoi riguardarlo tre milioni di volte...ma c'è sempre una sfumatura che prima non avevi notato, non c'era...o forse ti sembrava diversa... Quel DVD è stregato..e mi ha stregato...
|
|
[+] lascia un commento a mirco baccaille »
[ - ] lascia un commento a mirco baccaille »
|
|
d'accordo? |
|
nicolò
|
sabato 2 giugno 2007
|
anche peter pan/pieraccioni cresce...
|
|
|
|
Pieraccioni, si sa, è ormai considerato il Peter Pan dell'odierna industria cinematografica italiana. Ha fatto il botto e s'è quasi ritirato, o meglio, continua a riproporre le stesse storielle a base di ricordi estivi, belle ambientazioni toscane e donne sensuali, importate volentieri dalla Spagna come le ballerine de "Il ciclone" o Mandala Tayde di "Fuochi d'artificio", fino all'ultima, bellissima Marjo Bersategui, anche doppiatrice. Che, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, qualcosa la sa fare. Recitare, ad esempio. Ed il suo personaggio affianca, in questa divertente commedia degli equivoci, il protagonista, che è Gilberto, un prof di ginnastica tormentato dalla sua alunna Paolina senza sapere che la ragazza è figlia della donna che ama.
[+]
Pieraccioni, si sa, è ormai considerato il Peter Pan dell'odierna industria cinematografica italiana. Ha fatto il botto e s'è quasi ritirato, o meglio, continua a riproporre le stesse storielle a base di ricordi estivi, belle ambientazioni toscane e donne sensuali, importate volentieri dalla Spagna come le ballerine de "Il ciclone" o Mandala Tayde di "Fuochi d'artificio", fino all'ultima, bellissima Marjo Bersategui, anche doppiatrice. Che, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, qualcosa la sa fare. Recitare, ad esempio. Ed il suo personaggio affianca, in questa divertente commedia degli equivoci, il protagonista, che è Gilberto, un prof di ginnastica tormentato dalla sua alunna Paolina senza sapere che la ragazza è figlia della donna che ama. Fra gag e tormentoni tipici del toscanaccio Pieraccioni richiama in azione vecchi amici come Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo e offre interessanti cammei a Francesco Guccini, Barbara Enrichi, Elisabetta Rocchetti e al cantante Francesco Tricarico, che interpreta anche delle canzoni tratte dalla colonna sonora. Occhio, poi, al fidanzato della figlia della Bersategui alla fine: è l'allora sconosciuto Nicolas Vaporidis, poi diventato protagonista del fortunatissimo "Notte prima degli esami", piccolo grande caso cinematografico italiano del 2006.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
nicolò
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
il trionfo degli stereotipi di "il ciclone"
|
|
|
|
Dieci anni fa, Pieraccioni aveva stupito tutti e battuto ogni record d'incasso. Oggi, è un eterno Peter Pan incallito, che interpreta se stesso in tutti i film che gira, tutti messi in bella con l'apporto dell'amico Giovanni Veronesi - la competizione su chi fra i due sia il peggiore è dura - e riempiti di volgarità piccoloborghese e tormentoni spesso e volentieri nel pungente dialetto toscano. Impregnata di battute qua e là graffianti e pungenti, ma troppo spesso ripetitive, è una commedia sintonizzata sui luoghi comuni del genere: l'adulterio e i triangoli amorosi (madre e figlia amano lo stesso uomo), i temi principali del film, ne sono un esempio. Lanciato dalla Medusa in diretta competizione con il film di Natale di Boldi e De Sica, gli è ovviamente superiore perchè, a differenza di Parenti, Pieraccioni per ottenere il record d'incassi non scade nella comicità cosiddetta "scoreggiona" e impregnata di peti, tette e culi.
[+]
Dieci anni fa, Pieraccioni aveva stupito tutti e battuto ogni record d'incasso. Oggi, è un eterno Peter Pan incallito, che interpreta se stesso in tutti i film che gira, tutti messi in bella con l'apporto dell'amico Giovanni Veronesi - la competizione su chi fra i due sia il peggiore è dura - e riempiti di volgarità piccoloborghese e tormentoni spesso e volentieri nel pungente dialetto toscano. Impregnata di battute qua e là graffianti e pungenti, ma troppo spesso ripetitive, è una commedia sintonizzata sui luoghi comuni del genere: l'adulterio e i triangoli amorosi (madre e figlia amano lo stesso uomo), i temi principali del film, ne sono un esempio. Lanciato dalla Medusa in diretta competizione con il film di Natale di Boldi e De Sica, gli è ovviamente superiore perchè, a differenza di Parenti, Pieraccioni per ottenere il record d'incassi non scade nella comicità cosiddetta "scoreggiona" e impregnata di peti, tette e culi. Senza lode e senza infamia, il suo cinema si addice all'assai ignorante pubblico italiano che non conosce di certo registi migliori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
potter77
|
lunedì 19 marzo 2007
|
giulia gorietti brava
|
|
|
|
Vorrei perfavore chiedere a tutti voi del web se per favore potreste inviarmi la mail della GORIETTI...
Troppo Brava sta ragazza...
vi prego sarebbe importantissimo
un suo coetaneo...
Grazie, bel sito
|
|
[+] lascia un commento a potter77 »
[ - ] lascia un commento a potter77 »
|
|
d'accordo? |
|
bobo89
|
lunedì 19 febbraio 2007
|
finalmente
|
|
|
|
Era ora!! Finalmente un film avvincente,intrigante e di pieraccioni.. un film x tutte le età.. Poi cn una attrice cosi carina e stupenda come Giulia Elettra Goretti non si poteva fallire
|
|
[+] lascia un commento a bobo89 »
[ - ] lascia un commento a bobo89 »
|
|
d'accordo? |
|
giuly
|
domenica 28 gennaio 2007
|
film a dir poco straordinario
|
|
|
|
bravissimi tutti.ma chi mi ha colpito al cuore e solo una giulia gorietti.fatemi incontrare con lei.
|
|
[+] lascia un commento a giuly »
[ - ] lascia un commento a giuly »
|
|
d'accordo? |
|
stefania
|
giovedì 25 gennaio 2007
|
l'amore è....ridere insieme per davvero........
|
|
|
|
vi dico tutto io e mio marito l'abbiamo visto 5 volte a voi il giudizio di come è il film........... Pieraccioni è grande,mentre guardi i suoi film ti lasci dietrotutte le cose brutte della vita.ciao da stefania
|
|
[+] lascia un commento a stefania »
[ - ] lascia un commento a stefania »
|
|
d'accordo? |
|
anonima
|
domenica 21 gennaio 2007
|
legete e vedrete.....
|
|
|
|
SECONDO ME QUESTO FILM è STATO TRA TUTTI I BEI FILM CHE SONO USCITI DI PIERACCIONI....QUESTO è IL MIGLIORE..............CMQ W INTER.........NN ARRABIATEVI SE PULTROPPO è LA VERITà.......NO COMMENT.........
|
|
[+] lascia un commento a anonima »
[ - ] lascia un commento a anonima »
|
|
d'accordo? |
|
mario scafidi
|
martedì 5 dicembre 2006
|
banale in tutte le lingue del mondo
|
|
|
|
Che palle. Pieraccioni è diventato per il cinema ciò che la De Filippi è per la TV: la ripetitività banale e sconcertante dettata dall'assoluta mancanza di idee e di buon gusto. Una formula ripetitiva e avvolta su se stessa che non lascia spazio all'immaginazione ed all'ironia. La bella donna di origini latine accessibile all'uomo medio senza qualità, l'adolescenza farcita di tutti i suoi stereotipi, il solito ceccherini naufragato all'ultima spiaggia dell'Isola dei Famosi, una volutamente accattivante simpatia (vade retro Leonardo!)del bravo ragazzo bamboccione, semplicione, tontolone...coglione.
Non se ne può più di vedere fondi investiti per pallicole che fanno bene solo al botteghino ma non al buon cinema.
[+]
Che palle. Pieraccioni è diventato per il cinema ciò che la De Filippi è per la TV: la ripetitività banale e sconcertante dettata dall'assoluta mancanza di idee e di buon gusto. Una formula ripetitiva e avvolta su se stessa che non lascia spazio all'immaginazione ed all'ironia. La bella donna di origini latine accessibile all'uomo medio senza qualità, l'adolescenza farcita di tutti i suoi stereotipi, il solito ceccherini naufragato all'ultima spiaggia dell'Isola dei Famosi, una volutamente accattivante simpatia (vade retro Leonardo!)del bravo ragazzo bamboccione, semplicione, tontolone...coglione.
Non se ne può più di vedere fondi investiti per pallicole che fanno bene solo al botteghino ma non al buon cinema. E fa rabbia pensare al record d'incassi di una pellicola che è l'elogio della banalità quando l'atteso e sospirato INLAND EMPIRE del grande Lynch fuoriesce dai circuiti della distribuzione cinematografica. Un colpo di spugna al buon cinema ed una ben assestata ginocchiata alle parti basse della tradizione comica all'italiana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario scafidi »
[ - ] lascia un commento a mario scafidi »
|
|
d'accordo? |
|
irene
|
domenica 29 ottobre 2006
|
il vero fiorentino
|
|
|
|
Mi chiamo Irene Lombardo da Firenze e sono una ragazza di 17 anni;volevo scrivere a Leonardo in persona,ma penso che sia piuttosto impossibile...anzi,questo messaggio sicuramente non arriverà mai al vero destinatario.Comunque,volevo dire che questo è stato un film veramente carino e rivedendo i suoi film mi sono accorta di essere veramente fiera di appartenere alla stessa città di Pieraccioni,perchè lui è veramente bravo e la sua compagna deve considerarsi davvero fortunata.
Un saluto pieno di affetto e di stima.
|
|
[+] lascia un commento a irene »
[ - ] lascia un commento a irene »
|
|
d'accordo? |
|
|