Stay - Nel labirinto della mente

Acquista su Ibs.it   Dvd Stay - Nel labirinto della mente   Blu-Ray Stay - Nel labirinto della mente  
Un film di Marc Forster. Con Ewan McGregor, Ryan Gosling, Naomi Watts, Janeane Garofalo, Bob Hoskins.
continua»
Thriller, durata 99 min. - USA 2005. uscita venerdì 3 marzo 2006. MYMONETRO Stay - Nel labirinto della mente * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kondor17 giovedì 12 marzo 2015
tosto ma veramente ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima e sintetica la recensione di Luisa Ceretto. Non sapevo cosa volesse dire "mise en abyme" (o "abime" come scrive lei) e in effetti questo film è proprio un sogno nel sogno. Grazie per il nuovo termine.

Nel percorso ad ostacoli in cui si cimenta il grande Marc Forster - perchè tutto il film è una vera propria sfida con se stessi - l'interpretazione sopra le righe di Ewan Mc Gregor, Naomi Watts e soprattutto di un grande Ryan Gosling aiuta a superare anche le peggiori empasse di salti onirici e spazio-temporali, che il soggetto ed il plot scelto gioco forza fa incontrare. Il montaggio è qualcosa di sublime, come pure la musica e il sonoro. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
inesperto sabato 19 luglio 2014
matassa aggrovigliata, bandolo non pervenuto. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Thriller psicologico. S'intuisce sùbito che qualcosa non va, ma tirando ad indovinare si sbaglia. La trama è lenta e sembra costruita al solo fine d'essere svelata al termine; quasi fosse stato pensato prima il finale, per poi adattargli l'intero film. Tutto ciò che sembra coperto da un velo d'incertezza viene alla luce nelle ultime scene: finale incongruente, perchè se tutto si svolge nella mente del ragazzo in quei pochi secondi, non si spiega la parte da protagonista solitario in molte scene dello psichiatra interpretato da Ewan McGregor. Inoltre lo svelamento del mistero è poco accurato e troppo semplicistico per spiegare un'ora e mezza di caos mentale. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
toty bottalla martedì 29 aprile 2014
storia già vista che non sorprende! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Anche senza emozionare tantissimo, è una storia (già simile ad altre) raccontata bene puntando sul consolidato: come andrà a finire? che funziona sempre, il film, che è ben recitato, risulta lento e scarico di suspense minima, il finale non ci spiazza, a quel punto: tutto è possibile. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
no_data giovedì 2 gennaio 2014
grande interpretazione Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

protagonisti all'altezza del ruolo, buonissima interpretazione


[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
osteriacinematografo domenica 2 giugno 2013
un sogno struggente fra la vita e la morte Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Nel turbolento incipit del film un’auto si ribalta ripetutamente nella notte: la camera stacca e si posa sul volto disorientato di un ragazzo,seduto in terra nei pressi dell’incidente. Ritroviamo Henry Letham alla luce del giorno,alle prese con lo psichiatra Sam Foster. Henry -studente di storia dell'arte- soffre di allucinazioni e di un senso di colpa per la morte dei genitori,profondo a tal punto da divenire mania di persecuzione; il ragazzo, pallido e fuori fase,dichiara al dottore l’intenzione di togliersi la vita entro pochi giorni. Foster si interessa alla drammatica vicenda di Henry,da un lato perché ha vissuto in prima persona un’esperienza simile con la propria compagna Lila;dall’altro perché subisce il fascino delle visioni di quel ragazzo smarrito,che hanno il sapore del déjà vu e sembrano avere un fondamento reale,al punto che lo psichiatra stesso si trova ben presto coinvolto nella dimensione distorta della mente dello studente. [+]

[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
melina86 domenica 23 settembre 2012
molto avvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Uno di quei film che non riesci a capire fino alla fine..non uno dei classici scontati che anticipi le mosse degli attori.un thriller psicologico ben fatto.

[+] lascia un commento a melina86 »
d'accordo?
trimegisto85 giovedì 26 luglio 2012
la psichiatria e il cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film in cui Forster ci trasmette un crescendo di emozioni fino al momento della comprensione; seguire le vicendi di Henry, il giovane protagonista, è un'esperienza conoscitiva: con piccoli squarci di luce, una dopo l'altra, si aprono le porte che portano alla rivelazione del finale. E'il coniglio bianco, quello da seguire in quel suo labirinto oscuro che è la mente. Noi, come lo psicologo (McGregor), scopriamo la realtà solo dopo aver attraversato una serie di emozioni e stati mentali: prima perplessi di fronte il diverso, poi incuriositi, coinvolti, confusi e, infine, ansiosi di sapere. La mano di Forster è abile e innovativa: con un ritmo sempre più veloce e claustrofobico, fotogrammi che si ripetono e si avvitano in una spirale, ci fa rivivere una storia di tutti i giorni, quella che ti si può presentare in mille modi: l'incontro con una persona "anormale", con una sua visione del mondo; se si passa del tempo, quello vero, con l'anomalo si scopre una nuova prospettiva. [+]

[+] lascia un commento a trimegisto85 »
d'accordo?
matteodimaria martedì 1 maggio 2012
ai confini della morte...con marc forster Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Il ventenne Henry Letham (Ryan Goslin), ossessionato dalla morte dei suoi genitori, confessa allo psichatra Sam Foster (Ewan Mc Gregor) la sua intenzione di suicidarsi. Il giovane dottore newyorkese cercherà di dissuaderlo, facendosi coinvolgere sempre di più nel mondo nevrotico del giovane paziente in preda alle allucinazioni.
Partendo da una sceneggiatura intrigante e con l'aiuto di una buona dose di effetti speciali, Marc Forster fa centro, facendoci vivere un inquietante esperienza ai confini della morte, come già ci aveva provato anni prima  il trio Semel/Kunert/Cooper con Campfire Tales, horror movie semi sconosciuto a noi "comuni italiani". [+]

[+] lascia un commento a matteodimaria »
d'accordo?
espo8 giovedì 28 aprile 2011
"un'ottima ricostruzione dello stato di.....shock! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


[+] lascia un commento a espo8 »
d'accordo?
cronix1981 martedì 2 novembre 2010
gli oscuri artifici della mente Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

La mente. Questo oggetto misterioso. Studiato da sempre per comprenderne i segreti più nascosti. Ma mai capito a fondo.
La morte. Drammatica. Imprevedibile. Ingiusta. Implacabile. Inevitabile.
Sono forse tra i misteri maggiormente studiati dalla scienza, dalla filosofia e dalle arti umane in genere.
Chiedersi come può comportarsi la mente di fronte alla morte, in quegli istanti prima dell’eterno trapasso è e rimarrà sicuramente una domanda senza risposta.
Partendo da questo presupposto, analizzare “Stay – nel labirinto della mente” è come cercare di spiegare il mistero che più di tutti attanaglia l’uomo fin dalla sua comparsa sulla terra. [+]

[+] lascia un commento a cronix1981 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Stay - Nel labirinto della mente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 marzo 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità