frank75
|
mercoledì 24 febbraio 2010
|
discreta sceneggiatura con diversi colpi di scena
|
|
|
|
Jake, studente universitario che arrotonda aggiustando computer, dopo aver sofferto di incubi ad occhi aperti fin da tenera età, viene catapultato in un incubo in seguito alla sua iscrizione ad un gioco on-line chiamato "The Pathway" (che poi si scoprirà essere il termine designato per definire il legame tra satane e il suo posseduto). Una volta iscritti si viene contattati al telefono e viene chiesto di compiere azioni discutibili alle quali non ci si può sottrarre pena la morte. Quando le persone intorno a lui iniziano a morire una dopo l'altra, Jake intraprende una ricerca per scoprire cosa e soprattutto chi sta dietro a "The Pathway".
[+]
Jake, studente universitario che arrotonda aggiustando computer, dopo aver sofferto di incubi ad occhi aperti fin da tenera età, viene catapultato in un incubo in seguito alla sua iscrizione ad un gioco on-line chiamato "The Pathway" (che poi si scoprirà essere il termine designato per definire il legame tra satane e il suo posseduto). Una volta iscritti si viene contattati al telefono e viene chiesto di compiere azioni discutibili alle quali non ci si può sottrarre pena la morte. Quando le persone intorno a lui iniziano a morire una dopo l'altra, Jake intraprende una ricerca per scoprire cosa e soprattutto chi sta dietro a "The Pathway". Le sue scoperte però lo faranno solo sprofondare sempre più in un incubo che si trasforma pian piano in realtà a causa della scoperta di dettagli relativi alla sua vita dei quali non avrebbe mai voluto venire a conoscenza.
Il protagonista, il bel Jansen Ackles, attore conosciuto più per le sue apparizioni in serie tv di successo (Supernatural e Smallville le ultime in ordine di tempo), offre una buona prova trascinato da un copione non male, con ciò meritandosi di nuovo il ruolo di protagonista nel più conosciuto horror: "San Valentino di sangue in 3D" del 2009.
Nel complesso un discreto film horror al quale però il regista David Winkler (regista precedentemente impegnato per lo più in film tv) non riesce a creare un'atmosfera consona al copione, mancando quindi nello sfruttarne a pieno il potenziale messogli a disposizione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frank75 »
[ - ] lascia un commento a frank75 »
|
|
d'accordo? |
|
frankie86
|
lunedì 15 giugno 2009
|
difficile arrivare fino alla fine..
|
|
|
|
Io di film ne vedo parecchi (di tutti i generi) e credetemi questo è probabilmente uno dei più brutti tra quelli che ho visionato in quest'ultimo periodo. Questa schifezza annoia già dopo i primi 20 minuti e arrivare alla fine è stata una vera impresa..non è colpa degli interpreti, Jensen Ackles e Shannyn Sossamon,che purtroppo hanno a che fare con una sceneggiatura orribile, banale, che vuole a tutti i costi coinvolgere ma riesce solo a infastidire...i colpi di scena non servono a nulla, perchè manca la tensione e lo spettatore non è emotivamente coinvolto nel dramma che travolge il protagonista. Pessimi anche gli effetti speciali...assolutamente inutili le due forzartissime scene di sesso.
[+]
Io di film ne vedo parecchi (di tutti i generi) e credetemi questo è probabilmente uno dei più brutti tra quelli che ho visionato in quest'ultimo periodo. Questa schifezza annoia già dopo i primi 20 minuti e arrivare alla fine è stata una vera impresa..non è colpa degli interpreti, Jensen Ackles e Shannyn Sossamon,che purtroppo hanno a che fare con una sceneggiatura orribile, banale, che vuole a tutti i costi coinvolgere ma riesce solo a infastidire...i colpi di scena non servono a nulla, perchè manca la tensione e lo spettatore non è emotivamente coinvolto nel dramma che travolge il protagonista. Pessimi anche gli effetti speciali...assolutamente inutili le due forzartissime scene di sesso...evitatelo a tutti costi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankie86 »
[ - ] lascia un commento a frankie86 »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
domenica 24 maggio 2009
|
plagio?
|
|
|
|
Ma non è simile al film dell'anno successivo Stay Alive???
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
nasty88
|
mercoledì 5 novembre 2008
|
cercasi sigla iniziale disperatamente
|
|
|
|
ma sapete dire come si chiama il gruppo che canta la canzone della sigla? vi ringrazio anticipatamente...
|
|
[+] lascia un commento a nasty88 »
[ - ] lascia un commento a nasty88 »
|
|
d'accordo? |
|
maspi
|
mercoledì 9 luglio 2008
|
film sconclusionato e orrendo
|
|
|
|
Credo sia il peggior film che abbia mai visto, è un vero disastro. Sorvolando un momento sulla trama, i dialoghi sono di una scontatezza e prevedibilità allucinanti e non c'è la minima abilità registica per creare almeno un pò di paura. Sì, c'è una vaghissima tensione che pervade il film, ma non c'è mai un vero momento di paura che sappia colpire nel segno: il risultato è una noia mortale. Poi non so se siano più le scene di sesso o quelle orrorifiche. Riguardo la trama è sempre lo scontatissimo tema del figlio del diavolo, che guarda un pò, nel 2000 si aggiorna e utilizza la rete telematica: mi ricorda tanto The calling, altra immensa cretinata, dove la televisione è il mezzo utilizzato per diffondere il messaggio della nuova religione satanica.
[+]
Credo sia il peggior film che abbia mai visto, è un vero disastro. Sorvolando un momento sulla trama, i dialoghi sono di una scontatezza e prevedibilità allucinanti e non c'è la minima abilità registica per creare almeno un pò di paura. Sì, c'è una vaghissima tensione che pervade il film, ma non c'è mai un vero momento di paura che sappia colpire nel segno: il risultato è una noia mortale. Poi non so se siano più le scene di sesso o quelle orrorifiche. Riguardo la trama è sempre lo scontatissimo tema del figlio del diavolo, che guarda un pò, nel 2000 si aggiorna e utilizza la rete telematica: mi ricorda tanto The calling, altra immensa cretinata, dove la televisione è il mezzo utilizzato per diffondere il messaggio della nuova religione satanica. Comunque, a parte questo, la storia un pò si salva anche se zoppica parecchio e quelli che dovrebbero essere i colpi di scena sono le cose più prevedibili. Ma ripeto qui la colpa non è di chi ha scritto la storia, che peraltro fornisce anche qualche spunto interessante, ma del regista che evidentemente non sa come si fa un film di paura, forse pensa che basti mettere uno che si taglia la lingua per suscitare chissà quale terrore. In conclusione il film poteva riuscire molto meglio sulla stessa storia, se solo il regista, che a mio avviso qui si prende tutte le colpe, fosse riuscito a costruire un'esperienza cinematografica più coinvolgente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maspi »
[ - ] lascia un commento a maspi »
|
|
d'accordo? |
|
|