finmat92
|
martedì 24 giugno 2025
|
l''incipit non fa la pellicola
|
|
|
|
Da amante di film horror questa pellicola mi ha attirato essendo basata su un'opera di Stephen King, nel leggere il suo nome mi sono tornati in mente certi titoli di spessore come 1408, IT-Il pagliaccio assassino, The Mist e Shining che ho apprezzato tutti.
Questo film raggiunge sì la sufficienza, a mio parere, ma va poco oltre. Riesce a mantenere una certa tensione e suspence, qualche jumpscare, anche se ci mette un pochettino ad ingranare all'inizio dove non capisci bene dove voglia andare a parare e qual è la trama.
Protagonista un po' stranito con quella solita espressione da persona apatica che cambia solo nel finale, pochi effetti speciali.
La trama non è niente di che, il protagonista soffre di allucinazioni che lo spingono al suicidio, vede costantemente la morte.
[+]
Da amante di film horror questa pellicola mi ha attirato essendo basata su un'opera di Stephen King, nel leggere il suo nome mi sono tornati in mente certi titoli di spessore come 1408, IT-Il pagliaccio assassino, The Mist e Shining che ho apprezzato tutti.
Questo film raggiunge sì la sufficienza, a mio parere, ma va poco oltre. Riesce a mantenere una certa tensione e suspence, qualche jumpscare, anche se ci mette un pochettino ad ingranare all'inizio dove non capisci bene dove voglia andare a parare e qual è la trama.
Protagonista un po' stranito con quella solita espressione da persona apatica che cambia solo nel finale, pochi effetti speciali.
La trama non è niente di che, il protagonista soffre di allucinazioni che lo spingono al suicidio, vede costantemente la morte. Ogni tanto la vede materializzarsi ed è rappresentata da una figura incappucciata con la veste nera e una faccia che sembra una maschera di Halloween, mi ha spaventato poco, anzi mi ha fatto quasi ridere nella scena, all'inizio del film, quando si avvicina alla vasca da bagno per poi prendersi la canna del protagonista per farsi un tiro...oooook, va bene, anche lei ha diritto di godersela (no spoiler).
Ci sono scene dove il regista riesce a mantenere bene l'attenzione e spaventare un po' (tipo quella della foresta o l'inseguimento armato), ma ha poco mordente nel complesso, puoi avere una buona opera su cui basarti ma non basta, non saprei dire se è proprio l'opera letteraria ad essere così non avendola letta, ma un conto sono le descrizioni a parole, un altro è la messa in scena e qui è decisamente sotto-tono.
Per carità, dura 1h30m circa, quindi alla fine non pesa troppo ma dal re dell'horror ti aspetti di più tipicamente.
Non è un film girato malissimo, i dialoghi hanno un senso ed una coerenza, la suspence c'è, qualche spaventino qui e là ma senza osare troppo.
Non lo annovero tra le migliori pellicole horror e neanche tra le migliori di quelle basate sulle opere di King, sufficiente e poco più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a finmat92 »
[ - ] lascia un commento a finmat92 »
|
|
d'accordo? |
|
tolfino
|
mercoledì 20 aprile 2011
|
storia alla stephen king,film piuttosto banale
|
|
|
|
Ennesimo film che viene da un romanzo di Stephen king.La pellicola narra delle vicende del giovane Alan che a seguito di una telefonata che gli annuncia un ricovero della madre decide così di raggiungerla ricorrendo all'autostop, dando vita ad un viaggio nel quale dovrà confrontarsi con le sue paure,i suoi ricordi sul passato e nel quale sarà messo davanti a scelte che condizioneranno la sua vita. La storia è in perfetto stile king ma il regista Garris cerca di instaurare un clima di tensione nello spettatore che dopo circa 30 minuti di film si dissolve nella banalità di scene viste e riviste,come le allucinazioni e la visione di un'altro se stesso del protagonista.
[+]
Ennesimo film che viene da un romanzo di Stephen king.La pellicola narra delle vicende del giovane Alan che a seguito di una telefonata che gli annuncia un ricovero della madre decide così di raggiungerla ricorrendo all'autostop, dando vita ad un viaggio nel quale dovrà confrontarsi con le sue paure,i suoi ricordi sul passato e nel quale sarà messo davanti a scelte che condizioneranno la sua vita. La storia è in perfetto stile king ma il regista Garris cerca di instaurare un clima di tensione nello spettatore che dopo circa 30 minuti di film si dissolve nella banalità di scene viste e riviste,come le allucinazioni e la visione di un'altro se stesso del protagonista.Nota positiva la fotografia, che rende inquietanti le strade desolate americane ed il finale non del tutto scontato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tolfino »
[ - ] lascia un commento a tolfino »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
sabato 24 ottobre 2009
|
sfrutta le paure umane in forme allucinatorie
|
|
|
|
UN FILM CHE SFRUTTA LE PAURE DI UN ADOLESCENTE CHE SI APPROCCIA ALLA FASE ADULTA. ALCUNE SEQUENZE SONO IMPECCABILI. L'INTERPRETAZIONE E' DISCRETA (DI TUTTO IL CAST IN PARTICOLARE UN BRAVO DAVID ARQUETTE CHE ABBIAMO RITROVATO NELLA FORTUNATA SERIE DI SCREAM)IL FILM E' APPREZZABILE, BEN MONTATO MA SOPRATTUTTO BEN DIRETTO.. IL MARCHIO DI STEPHEN KING SEPPURE IN COLLABORAZIONE OD IN PRODUZIONE SI AVVERTE.. CIO' CHE PECCA E' LA SCENEGGIATURA CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE SVILUPPATA MEGLIO IN PARTICOLARE SULL'ASPETTO ANTICONSERVATIVO DEL GIOVANE PROTAGONISTA. RAGGIUNGE LA SUFFICIENZA. VOTO 6+
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
maclane
|
domenica 11 gennaio 2009
|
da riscoprire
|
|
|
|
Tratto da un breve racconto di Stephen King è un piacevolissimo film fantastico meno stupido di quanto possa sembrare.
|
|
[+] lascia un commento a maclane »
[ - ] lascia un commento a maclane »
|
|
d'accordo? |
|
stef
|
mercoledì 24 settembre 2008
|
molto psichedelico...
|
|
|
|
...e visionario,belle alcune soluzioni di montaggio e i flashback,non mi è dispiaciuto
|
|
[+] lascia un commento a stef »
[ - ] lascia un commento a stef »
|
|
d'accordo? |
|
mark
|
domenica 12 febbraio 2006
|
teribbbbbbile!!!
|
|
|
|
Per essere un horror, non lo è davvero: si avvicina più ad un thriller. Comuque la trama è davvero incasinata, in quanto la realtà si alterna a continue visioni e premonizioni. Le scene paurose sono quasi inesistenti.
|
|
[+] lascia un commento a mark »
[ - ] lascia un commento a mark »
|
|
d'accordo? |
|
silvi
|
domenica 16 ottobre 2005
|
orrendo...
|
|
|
|
noioso...nn riesce neanghe a portare un po d curiosità...nn fa per niente paura e nn riesce a far tenere mai la tensione
|
|
[+] lascia un commento a silvi »
[ - ] lascia un commento a silvi »
|
|
d'accordo? |
|
|