bobo
|
mercoledì 7 gennaio 2009
|
ottimo!!
|
|
|
|
Un film perfetto per i bambini! Romantico, delicato, divertente, educativo, entusiasmante, profondo, con vari livelli di lettura e a tratti poetico. Mai stupido o banale. Un film dai buoni sentimenti che ignora violenza e azione imperante nei cartoon moderni, per lasciar spazio alla fantasia e all'amore.
Una coccola per ogni bimbo!
|
|
[+] lascia un commento a bobo »
[ - ] lascia un commento a bobo »
|
|
d'accordo? |
|
budy
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
la storia di leo
|
|
|
|
leo azzannossi un vecchio leone racconta la storia della sua vita, di come diventò vegetariano per non aver imparato a cacciare a causa della morte della madre, e con la generosità del suo cuore imparò solo ad amare tutto ciò che era debole e riuscì a portare a termine la missione di salvare svariati cuccioli di varie razze di animali differenti... un film animato molto entusiasmante
|
|
[+] lascia un commento a budy »
[ - ] lascia un commento a budy »
|
|
d'accordo? |
|
dave
|
martedì 25 novembre 2008
|
insomma
|
|
|
|
La Storia Di Leo - recensione
Davvero niente di che. In tutti i sensi. Capisco che dev'essere stato un enorme sforzo per Dujass Film di fare tutto da sola, ma in questo modo ogni settore ne risente. Animazione niente male, specialmente quando mostra gli animali in corsa. Quando però gli animali parlano o gesticolano, i movimenti sono esageratamente accelerati o troppo lenti, ed animati con disordine e malagrazia. Sono presenti scene orripilanti in moviola che suonano bene nei momenti di battaglia ma stonano terribilmente nei punti morti. La storia risulta a prima vista interessante, ma si perde dietro a piccolezze e banalità o canzoni nell'insieme divertenti ma ridicole.
Perfino i poveri personaggi, che si barcamenano in universo banale e perennemente illuminato a neon, appaiono da subito noiosi e senza un carattere fisso.
[+]
La Storia Di Leo - recensione
Davvero niente di che. In tutti i sensi. Capisco che dev'essere stato un enorme sforzo per Dujass Film di fare tutto da sola, ma in questo modo ogni settore ne risente. Animazione niente male, specialmente quando mostra gli animali in corsa. Quando però gli animali parlano o gesticolano, i movimenti sono esageratamente accelerati o troppo lenti, ed animati con disordine e malagrazia. Sono presenti scene orripilanti in moviola che suonano bene nei momenti di battaglia ma stonano terribilmente nei punti morti. La storia risulta a prima vista interessante, ma si perde dietro a piccolezze e banalità o canzoni nell'insieme divertenti ma ridicole.
Perfino i poveri personaggi, che si barcamenano in universo banale e perennemente illuminato a neon, appaiono da subito noiosi e senza un carattere fisso. Passano dall'allegro sfrenato al depresso contagioso, assumendo le espressioni in modo robotico e per nulla naturale.
Grafica medio/bassa. Spesso cilecca nel rendering delle luci, delle ombre e dei chiaroscuri, regolati al minimo per accelerare la produzione. Mossa non indicata ma giustificabile, per questo avrei optato per un budget maggiore e una coproduzione.
Colonna sonora bella, va detto (non sempre). Canzoncine a volte riuscite a volte stile 'i puffi'. Intreccio trama scarso. Non si trova il momento clue, e sebbene all'inizio sembra che gli anelli della storia comincino a incastrarsi, tutto crolla poco dopo stile 'castello di carte'. Per finire, doppiaggio pessimo e spesso non sincronizzato col lipsync. L'unico doppiatore che si salva è Neri Marcoré nei panni di Leo e il bravissimo Luigi Ferraro nei panni di una iena, ma Carlo Conti nei panni di un elefante enorme e malvagio suona davvero disgustoso.
in pillole, un prodotto dal budget basso e dal futuro nullo. Peccato. Svolto meglio e pubblicizzato a dovere sarebbe diventato un piccolo orgoglio dell'animazione italiana.
[-]
[+] a dave da uno che ci ha lavorato
(di leo)
[ - ] a dave da uno che ci ha lavorato
|
|
[+] lascia un commento a dave »
[ - ] lascia un commento a dave »
|
|
d'accordo? |
|
|