anonimo
|
lunedì 27 dicembre 2004
|
giudizio di davide 5 anni
|
|
|
|
a me è piaciuto tantissimo e vorrei rivederlo di più perchè mi ha emozionato molto. Non ho un personaggio preferito perchè sono tutti incredibili! A tutti i bambini do questo consiglio: vedetevelo e sperate che non vi facciano la pubblicità prima del film troppo lunga!!!
(scritto dalla mamma su precisa dettatura)
[+] sei mitico!
(di romina)
[ - ] sei mitico!
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
ale
|
lunedì 20 dicembre 2004
|
95 tec, 50story
|
|
|
|
1-Tecnicamente molto riuscito, luci ombre, movimenti riprodotti in modo naturale, curato nei particolari 2-interessanti gli aspetti psicologici dei personaggi 3-la storia è semplice come in molti lungometraggi americani 4-musiche un po' didascaliche
|
|
[+] lascia un commento a ale »
[ - ] lascia un commento a ale »
|
|
d'accordo? |
|
pier
|
sabato 11 dicembre 2004
|
schifezza
|
|
|
|
FILM INGUARDABILE LENTISSIMO ALL' INIZIO MONOTONO E DAI CONTENUTI PER NULLA INTERRESSANTI NON QUARDATELO HO APPENA SPESO 7 EURO PER NULLA
[+] eh?
(di anonimo)
[ - ] eh?
[+] ma l'hai visto?
(di anto)
[ - ] ma l'hai visto?
[+] abc
(di anonimo)
[ - ] abc
[+] proposta
(di mediot)
[ - ] proposta
[+] ma lavori per la dreamworks?
(di il reverendo)
[ - ] ma lavori per la dreamworks?
[+] gli incredibili
(di luca (torino))
[ - ] gli incredibili
[+] non è una schifezza
(di alex39)
[ - ] non è una schifezza
|
|
[+] lascia un commento a pier »
[ - ] lascia un commento a pier »
|
|
d'accordo? |
|
ottavio
|
mercoledì 8 dicembre 2004
|
garanzia pixar
|
|
|
|
Non tutti gli estimatori di Alla ricerca di Nemo rimarranno entusiasti dell’ultima pellicola Pixar che, tra l’altro, sembra destinata ad incassare meno al box office nonostante un buon debutto. Difficile però paragonare i due lavori Pixar. Alla ricerca di Nemo, ambientato in un mondo di animali solo adiacente alla civiltà umana, è una fiaba dei sentimentale raccontata con straordinaria sensibilità. Gli Incredibili parla di una famiglia di super-eroi afflitta da umanissime preoccupazioni in una società parodistica. Il passaggio dalla vita ordinaria, alla quale sono costretti i protagonisti, alle gesta stupefacenti da super-eroi, è realizzato in stile James Bond nella parte centrale del film.
[+]
Non tutti gli estimatori di Alla ricerca di Nemo rimarranno entusiasti dell’ultima pellicola Pixar che, tra l’altro, sembra destinata ad incassare meno al box office nonostante un buon debutto. Difficile però paragonare i due lavori Pixar. Alla ricerca di Nemo, ambientato in un mondo di animali solo adiacente alla civiltà umana, è una fiaba dei sentimentale raccontata con straordinaria sensibilità. Gli Incredibili parla di una famiglia di super-eroi afflitta da umanissime preoccupazioni in una società parodistica. Il passaggio dalla vita ordinaria, alla quale sono costretti i protagonisti, alle gesta stupefacenti da super-eroi, è realizzato in stile James Bond nella parte centrale del film. Ed è proprio qui che potrebbe rimanere deluso chi si aspettava un film prettamente comico o prevalentemente d’azione. Come tutti i film Pixar però, anche questo se rivisto evidenzia tutte le sue doti, frutto della cura adoperata per ogni aspetto. Un film che si può rivedere e riscoprire è sicuramente da preferire a film più “facili”, che magari fanno colpo alla prima visione, ma sono buoni solo per una serata al cinema senza pensieri. Non anticipando nulla della trama, è da sottolineare come ognuno dei singoli componenti della famiglia abbia lo spazio per mostrare personalità e capacità, ma colpisce la descrizione del rapporto famigliare e il lavoro di squadra di fronte al pericolo. Come non mai la Pixar ci regala un vero cattivo diventato tale tramutando delusione e sconforto in odio e crudeltà senza più controllo. Riconoscere poi la voce di Amanda Lear mette allegria e veramente il temperamento del personaggio Edna si fonde con quello della Lear, tanto da non capire dove finisca l’uno e inizi l’altro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ottavio »
[ - ] lascia un commento a ottavio »
|
|
d'accordo? |
|
rex
|
mercoledì 8 dicembre 2004
|
veramente incredibile
|
|
|
|
Più ripenso al film e più lo apprezzo e mi manca, appena uscirà in dvd sarà mio!!!
|
|
[+] lascia un commento a rex »
[ - ] lascia un commento a rex »
|
|
d'accordo? |
|
fuocqua
|
martedì 7 dicembre 2004
|
gli incredibili? veramente incredibili
|
|
|
|
Quando sono andata a guardarlo pensavo che fosse un film per bambinetti, invece mi sono accorta che è un film veramente interessante, infatti oltre che a raccontare una storia comica ed avventurosa, questo film dimostra che anche i super eroi hanno gli stessi problemi che abbiamo noi, la figlia innamora, le discussioni tra marito e moglie e altri ancora, ma sopprattutto vuole valorizzare il senso di essere una famiglia e quanto ognuno di noi abbia bisogno dei suoi cari per cavarsela nei momenti difficili. Nel film il cattivo non se ne accorge, ma se ci pensiamo bene, tutti noi nella nostra vita siamo degli eroi, andando a scuola con i compagni pronti a sbeffeggiarsi di ogni tuo piccolo sbaglio e andando a lavorare quando c'è il capo che non si accorge del tuo magnifico lavoro.
[+]
Quando sono andata a guardarlo pensavo che fosse un film per bambinetti, invece mi sono accorta che è un film veramente interessante, infatti oltre che a raccontare una storia comica ed avventurosa, questo film dimostra che anche i super eroi hanno gli stessi problemi che abbiamo noi, la figlia innamora, le discussioni tra marito e moglie e altri ancora, ma sopprattutto vuole valorizzare il senso di essere una famiglia e quanto ognuno di noi abbia bisogno dei suoi cari per cavarsela nei momenti difficili. Nel film il cattivo non se ne accorge, ma se ci pensiamo bene, tutti noi nella nostra vita siamo degli eroi, andando a scuola con i compagni pronti a sbeffeggiarsi di ogni tuo piccolo sbaglio e andando a lavorare quando c'è il capo che non si accorge del tuo magnifico lavoro. però sopprattutto i veri eroi sono i nostri genitori che ogni giorno lavorano per guadagnare quel poco di soldi sufficienti per farci vivevere. qualcuno potrà dire che queste sono solo sciocchezze e che il film non aveva nessun significato nascosto, ma io vi dico che per comprendere bisogna guardare oltre il cartone, bisogna saper leggere tra le righe questa meravigliosa storia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fuocqua »
[ - ] lascia un commento a fuocqua »
|
|
d'accordo? |
|
zino
|
sabato 4 dicembre 2004
|
semplicemente incredibile!
|
|
|
|
La pixar megio di così non popteva fare le animazioni le musiche i personaggi tutto seemplicemente fantastico!Non vedo l'ora che esca il 2.Perchè ci sarà vero?Un consiglio nn perdetevelo.
|
|
[+] lascia un commento a zino »
[ - ] lascia un commento a zino »
|
|
d'accordo? |
|
ciucia
|
giovedì 2 dicembre 2004
|
incredible!
|
|
|
|
Beh, che dire, io mi son sentita coinvolta come una bimba!
E' davvero spettacolare, un turbinio di colori e musiche e frasi esilaranti.
Sono andata in sala aspettandomi molto e non sono rimasta delusa, nemmeno dal doppiaggio di Laura Morante, che seppure sembrava davvero avere la lingua anestetizzata dal dentista, come dice uno degli spettatori, non discordava dal resto.
In una parola...INCREDIBLE!!
|
|
[+] lascia un commento a ciucia »
[ - ] lascia un commento a ciucia »
|
|
d'accordo? |
|
renato
|
mercoledì 1 dicembre 2004
|
spettacolare, ..peccato però
|
|
|
|
Adoro Brad Bird...un genio. Il Gigante di Ferro è un'altro capolavoro che consiglio per chi non l'ha visto.
Il matrimonio con i Mostri della Pixar non poteva che dar vita a un capolavoro.
Peccato che il doppiaggio italiano non sia all'altezza. Chissà perchè non hanno mantenuto le voci utilizzate per il trailer.
La più penosa Laura Morante che sembrava avere la lingua anestetizzata dal dentista..
[+] mah
(di ciucia)
[ - ] mah
|
|
[+] lascia un commento a renato »
[ - ] lascia un commento a renato »
|
|
d'accordo? |
|
|