Open Range - Terra di confine |
|||||||||||||
Un film di Kevin Costner.
Con Robert Duvall, Kevin Costner, Annette Bening, Michael Gambon, Michael Jeter.
continua»
Titolo originale Open range.
Western,
durata 145 min.
- USA 2003.
MYMONETRO
Open Range - Terra di confine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sparatoria di 15 minuti Giovanni Morandi
di Giovanni MorandiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 novembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Boss Spearman (Robert Duvall), Charley (Kevin Kostner), Mose e Button formano una piccola comunità di cowboys, che si spostano col bestiame ed un cagnolino al seguito.
La loro vita è basata su un antico codice di amicizia e onore.
Boss è come un capo branco che decide per tutti e difficilmente sbaglia, anche nelle scelte più audaci, ma "senza imporre mai una volontà padrona", anzi per ogni decisione spiega agli altri le sue motivazioni.
Mose deve andare in città a rifornirsi, dopo che sono rimasti bloccati dal brutto tempo. Tardando a ritornare, Boss e Charley lo raggiungono, scoprendo che si trova in prigione, dove è giunto in pessime condizioni, a seguito di una rissa. Baxter, un allevatore residente e despota locale, aiutato dallo sceriffo corrotto al suo servizio, minaccia i tre qualora non abbandonino la zona. Boss decide di lottare, ma intanto affida Mose alle cure del medico Barlow, che è assistito dalla sorella Sue (Annette Bening). Tornati nel campo, dove la mandria era stata affidata al giovane Button, i quattro organizzano un'offensiva per vendicare l'aggressione a Mose e le minacce. Boss e Charley raggiungono l'accampamento degli uomini di Baxter, responsabili delle azioni violente nei loro confronti, li umiliano, li disarmano e fanno fuggire i loro cavalli. Ignorano però che, nel frattempo, un'altra parte della banda si era diretta contro il loro accampamento e quando vi fanno ritorno, trovano Mose ucciso e Button gravemente ferito.
Boss e Charley tornano quindi nuovamente in città per affidare Button alle cure del medico e preparare un'offensiva definitiva. Il medico però è accorso a curare gli uomini di Baxter, feriti in conseguenza degli ultimi scontri. Così è la sorella Sue ad occuparsi di Button, fraternizzando con i mandriani, con uno dei quali, Charley, sembra scatti il classico colpo di fulmine.
Dopo quanto è stato fatto ai due amici, Boss e Charley decidono di passare ad un impari resa dei conti contro Baxter e i suoi, dalla quale infine escono feriti ma vittoriosi. Il successo sarà ottenuto grazie all'abilità di Charley, che ha un passato da pistolero, ma anche alla ribellione finale della popolazione, ormai stufa dell'oppressione operata da Baxter e i suoi accoliti.
Charley, dichiaratosi a Sue, deve partire per seguire la mandria, ma le promette di ritornare. Infatti lascerà l'attività di cowboy e tornerà in città con i suoi amici, dato che Boss ha deciso di acquistare e gestire il locale saloon, rimasto senza proprietario dopo la sanguinosa sparatoria, una da primato anche per un Western, qualcuno ha calcolato che duri quasi quindici minuti.
Il film diretto da Costner si sviluppa in maniera fluida, senza troppi colpi di scena, ma tante pillole di saggezza del "vecchio" Boss, un Duvall da Oscar, che contribuisce in maniera assoluta al successo della pellicola.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dario j. a. 2° | dounia 3° | samanta 4° | giovanni morandi 5° | dqitos |
|
|