Crazy/Beautiful |
|
||||||||||
Un film di John Stockwell.
Con Miguel Castro, Tommy De La Cruz, Rolando Molina, Soledad St. Hilaire, Lucinda Jenney, Taryn Manning.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- USA 2001.
MYMONETRO
Crazy/Beautiful ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amore a Los Angeles
di MatteoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 11 agosto 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nicole è la figlia diciassettenne di un ricco senatore: bella, viziata, problematica, dotata di quel fascino magnetico proprio dei giovani ribelli. Quando era poco più che una bambina ha quasi assistito al suicidio della madre e porta dentro di se i segni di quel terribile trauma. Vive in confiltto con il mondo che la circonda. Si ubriaca spesso e volentieri. A scuola salta le lezioni tutte le volte che può; ha un pessimo rapporto con la sua matrigna, e niente sembra interessarla davvero, se non continuare a percorrere la strada che la sta portando all'autodistruzione. L'unica persona che vediamo sempre al suo fianco è la sua migliore ed unica amica, Maddy, che sa darle conforto ed un pò d'equilibrio. Il padre, infatti, per quanto le voglia bene, non riesce ad aiutarla in nessun modo, ed anzi, entra spesso in conflitto con lei. La vita di Nicole cambia quando sulla sua strada incontra Carlos, un ragazzo molto povero, di origini messicane, ottimo studente, che frequenta il suo stesso liceo anche se vive lontanissimo in periferia. Tra lei e Carlos è amore a prima vista, poi le cose si complicano, quando cominciano ad emergere le differenze culturali e sociali che rischieranno di dividerli. Kirsten Dunst è bravissima nella parte di Nicole. Interpreta benissimo il carattere romantico e ribelle, tenero ed autodistruttivo del suo personaggio, risultando la vera attrazione, e la forza trainante di tutto il film. Molto curata ed azzeccata è la colonna sonora, così come la fotografia che ci regala scorci inediti e sempre molto gradevoli di Los Angeles. Il film è veloce, non annoia mai, e non è mai banale. Crazy Beautiful è una pellicola decisamente riuscita, che riesce a conuigare la volontà di trattare temi delicati come la questione razziale, il problema del disfacimento della famiglia nell'epoca contemporanea, il disagio giovanile, con la necessità di sfornare un prodotto comunque accattivante ed in grado di attirare la curiosità e l'attenzione dei più giovani.
[+] lascia un commento a matteo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||