mulholland
|
giovedì 11 marzo 2010
|
profondo e toccante
|
|
|
|
Una buona trama, con grandi contenuti, sorretta da una buona interpretazione da pate di tutto il cast
[+] mi sono preso le tue illusioni
(di unoqualsiasi)
[ - ] mi sono preso le tue illusioni
|
|
[+] lascia un commento a mulholland »
[ - ] lascia un commento a mulholland »
|
|
d'accordo? |
|
sulam
|
mercoledì 28 gennaio 2009
|
malus homo
|
|
|
|
credo che la sig. Lietta Tornabuoni nn abbia capito il film
|
|
[+] lascia un commento a sulam »
[ - ] lascia un commento a sulam »
|
|
d'accordo? |
|
haiku_yukan
|
sabato 22 novembre 2008
|
alla ricerca della verità
|
|
|
|
Ho letto anche il libro... ed il film ne è una vaga interpretazione. Ammetto che, per chi sa leggerlo, seguire il filo conduttore, capire i richiami, risulta molto stimolante, devo però invitare chiunque voglia approfondire, o godersi il film appieno a leggere il libro ISHMAEL di DANIEL QUINN. In fin dei conti va premiato un film che ha saputo mettere in scena delle tematiche importanti, che purtroppo spesso noi tutti affrontiamo con superficialità ed ignoranza, sempliecemente perchè si preferisce lasciar pensare qualkun'altro al posto nostro.
|
|
[+] lascia un commento a haiku_yukan »
[ - ] lascia un commento a haiku_yukan »
|
|
d'accordo? |
|
pseudoprimate
|
domenica 13 maggio 2007
|
pseudorecensori crescono
|
|
|
|
Beh, se la signora Tornabuoni voleva un trattato di antropologia o di studi sui primati posso consigliare qualche autore: Clifford Geertz e soprattutto Desmond Morris (La scimmia nuda sarà di suo gradimento, garantisco). Un film deve necessariamente fermarsi alla pseudofilosofia, chi lo guarderebbe altrimenti? Questi pseudorecensori a volte.....
Il film a me è piaciuto moltissimo, ma sarò solo uno pseudoantropologo...
|
|
[+] lascia un commento a pseudoprimate »
[ - ] lascia un commento a pseudoprimate »
|
|
d'accordo? |
|
bonobo
|
venerdì 9 febbraio 2007
|
bei presupposti
|
|
|
|
Non capisco perchè la Tornabuoni si accanisca su questo titolo...
Certo non è un capolavoro... ma da qui a dire "Hopkins ridicolo", o "considerazioni pseudofilosofiche" ce ne corre...
Secondo me ci sono dei presupposti non adeguadatamente sviluppati...
Ah... un piccolo appunto: gli uomini uccisi da Hopkins non erano guardie forestali ma cacciatori... esattamente il contrario.
|
|
[+] lascia un commento a bonobo »
[ - ] lascia un commento a bonobo »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
lunedì 15 gennaio 2007
|
umanità ormai spacciata
|
|
|
|
Un film bellissimo che, purtroppo o per fortuna, ci fa aprire finalmente gli occhi sul mondo per quello che è realmente. Basta con le illusioni positiviste da ingenuo scienziato. Hopkins comprende che la vera vita ormai l'abbiam persa da troppo tempo. Contano solo il potere, il dominio e il dio Denaro. Il successo è equiparato al vivere. Niente di più ipocrita. La vita bisognerebbe godersela nella sua semplicità. Dico bisognerebbe perchè ormai questo è possibile solo individualmente..mentre la massa (il gregge) prosegue verso l'oblio. L'apocalisse verrà non dal Cielo, ma dalle mani degli uomini (armi di distruzione di massa, inquinamento di ogni tipo).
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
cino
|
venerdì 29 dicembre 2006
|
"prendi"
|
|
|
|
Profondissimo.
Tutti dobbiamo prendere come esempio le parole del professore.
Non dobbiamo essere dei "prendi" ma dobbiamo rispettare ciò che ci sta attorno, altrimenti chissà dove finiremo......
Nonostante il buon finale, il film mi ha lasciato un senso di amarezza.
|
|
[+] lascia un commento a cino »
[ - ] lascia un commento a cino »
|
|
d'accordo? |
|
|