La storia di Cenerentola è ispirata a fatti realmente accaduti? Qusto film prova ad immaginare come potrebbe essere andata, ambientandone la vicenda ai primi del cinquecento in Francia, con una certa cura di dettagli, se non corretti, per lo meno simil-storici. La vicenda, romantica senza risultare eccessivamente melensa, mostra una Cenerentola di vivace intelletto e robusta costituzione, che fronteggia come può matrigna e sorellastre e mente al principe Enrico fingendosi una nobildonna, inizialmente per caso, poi per orgoglio, infine per amore. La fata madrina d'eccezione è nientemeno che Leonardo da Vinci, a cui il poliedrico ingegno fornisce doti insospettate di stilista e make-up artist.
[+]
La storia di Cenerentola è ispirata a fatti realmente accaduti? Qusto film prova ad immaginare come potrebbe essere andata, ambientandone la vicenda ai primi del cinquecento in Francia, con una certa cura di dettagli, se non corretti, per lo meno simil-storici. La vicenda, romantica senza risultare eccessivamente melensa, mostra una Cenerentola di vivace intelletto e robusta costituzione, che fronteggia come può matrigna e sorellastre e mente al principe Enrico fingendosi una nobildonna, inizialmente per caso, poi per orgoglio, infine per amore. La fata madrina d'eccezione è nientemeno che Leonardo da Vinci, a cui il poliedrico ingegno fornisce doti insospettate di stilista e make-up artist. E' un film gradevole, dalla trama accurata, che emoziona senza stuccare e non si prende troppo sul serio, pur riservandosi pennellate delicate di introspezione. Emergone le due figure di Danielle, la protagonista, e della matrigna, interpretate da Drew Barrymore e Anjelica Houston, entrambe in gran forma: l'una incantevole nel suo mix di dolcezza, forza d'animo, intraprendenza ed humour, l'altra semplicemente irresistibile nel ruolo della dama ambiziosa, priva di scrupoli ed estremamente intelligente, in grado di mettere in ombra anche la bellezza insipida della figlia che vorrebbe mettere sul trono. E' facile appassionarsi alle vicende di questa orfana che legge Tommaso Moro e sbatte il principe giù da cavallo centrandolo con una micidiale sassaiola di mele, nonostante l'ovvio lieto fine. Senza alcuna pretesa di essere un capolavoro, un piacevole intrattenimento per una serata casalinga. I costumi rinascimentali sono una vera gioia per gli occhi.
[-]
|
|