Il momento di uccidere

Un film di Joel Schumacher. Con Sandra Bullock, Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson, Kevin Spacey, Chris Cooper.
continua»
Titolo originale A Time to Kill. Drammatico, durata 150 min. - USA 1996. - Warner Bros Italia uscita giovedì 31 ottobre 1996. MYMONETRO Il momento di uccidere * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovanni m. mercoledì 28 febbraio 2024
un filmone!!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film intenso che non annoia , tiene sempre incollato lo spettatore allo schermo....
Un argomento difficile , importante , trattato in maniera fantastica legato alla storia giudiziaria sviluppato altrettando magistralmente....
capitolo attori......tutte interpretazioni straordinarie, matthew mcconaughey, sandra bullock, samuel lee jackson, kevin spacey...tutti superlaviti...

guardatelo, da non perdere...

[+] lascia un commento a giovanni m. »
d'accordo?
figliounico mercoledì 13 dicembre 2023
il diritto di uccidere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Tratto dall’omonimo primo romanzo di John Grisham del 1988, A time to kill, ispirato probabilmente dalla sua stessa attività di avvocato, il film è un legal thriller del ’96 diretto da Joel Schumacher e con un cast stellare che coniuga, sarebbe meglio dire confonde sapientemente, due temi centrali e a tutt’oggi ancora attuali nella vita sociale del Paese a stelle e strisce ossia il razzismo e la pena di morte. E’ incredibile come Grisham riesca funambolescamente a compiacere sia il lettore di sinistra, con l’ovvia condanna del suprematismo bianco, rappresentato nel profondo sud degli anni ottanta dagli incappucciati del Ku Klux Klan, sia quello più destrorso e conservatore, con la meno scontata giustificazione della legittima difesa, come nemmeno la lega in Italia potrebbe osare mai sperare ovvero come esercizio arbitrario delle proprie ragioni portato alle estreme conseguenze. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
alessandro de felice domenica 6 giugno 2021
perché si... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Perché un film valga...a volte devi vederlo anche 25 anni dopo. Esatto! Questa è una recensione molto post datata, ma che assume un senso quando guardando la televisione ti accorgi che il mondo non è cambiato.
Prendi un grande scrittore, prendi un manipolo di attori ( all'epoca) tutti sulla rampa di lancio della celebrità, prendi un regista , magari non eccelso ma sicuramente valido, prendi un argomento scottante ieri come oggi ed ecco che ti esce fuori un opera che merita di essere vista e rivista ...almeno ogni 25 anni..sperando che il mondo sia migliorato.
Vogliamo trovargli una pecca? Forse finisce troppo bene...ma in un mondo migliore questa sarebbe la fine giusta di ogni cosa . [+]

[+] lascia un commento a alessandro de felice »
d'accordo?
r.a.f. giovedì 19 settembre 2019
meritavano di morire? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Emozionante legal thriller tratto dall’ennesimo capolavoro di Grisham. In una piccola cittadina del Mississippi due balordi bianchi rapiscono e stuprano una bambina di colore, dopo averla legata e presa a sassate. La bimba sopravvive ma rimane irrimediabilmente compromessa nel fisico, oltre che umiliata e ferita psicologicamente. Quando il padre si rende conto che non potrà avere giustizia, e che i due balordi la faranno franca in quanto bianchi, imbraccia il fucile e li ammazza senza pensarci due volte. Ne segue un processo che dividerà l’intero paese, e metterà a dura prova anche l’avvocato (bianco) che difende l’accusato. Sarà uno scontro senza esclusione di colpi, che coinvolgerà chiunque prenda le difese dell’imputato a qualunque titolo, travolgendo la famiglia, gli amici e i collaboratori dell’avvocato al punto da fargli mettere in discussione tutte le sue certezze. [+]

[+] lascia un commento a r.a.f. »
d'accordo?
sverin domenica 13 maggio 2018
ottimo film, saggiamente giustizialista Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un film non intriso di buonismo  e retorica progressista! Qualsiasi essere umano , di qualsiasi colore e razza e religione, che compie una nefandezza del genere, come lo stupro di una bambina, merita , a mio parere, di morire per  pena capitale d'Uffficio o ,a scelta dei familiari della vittima , sottoporlo  a pena di morte o ergastolo (ma coi lavori forzati, non ozio perpetuo o lavoretti di pubblica utilità!). Un film che nonostante la lunghezza fila senza annoiare e narra coerentemente i sentimenti umani senza influenze politiche  e stereotipi di tendenza. Da notare le ingenerose critiche del Merenghetti  e del Morandini che , contortamente , lo bollano con una sola stella perchè lo giudicano "reazionario" e "giustizialista"! Bravi gli attori. [+]

[+] lascia un commento a sverin »
d'accordo?
fedezena giovedì 12 gennaio 2017
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film ben fatto, ottimo cast, giusta dose di tensione. Difficile non farsi coinvolgere dalla trama. Vi consiglio di vederlo.

[+] lascia un commento a fedezena »
d'accordo?
luigi chierico sabato 1 agosto 2015
discutibile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

sostituisce precedente, Ancora una volta Hollywood ci propone un coraggioso film sul razzismo che ha sconvolto l’America nel passato, forse fino a Martin Luther King, ucciso pochi anni dopo John Fitzgerald Kennedy, intorno ad appena mezzo secolo scorso. Sono proprio tanti i film ed altri ancora ce ne saranno dopo “12 anni schiavo” a trattare questo secolare tema del razzismo. Il film è condotto benissimo con una eccellente squadra di attori, imputati, accusatori e difensori, giudice e giurati. Un film lungo che però non stanca, sebbene spazi poco fuori dall’aula in cui si svolge il processo. In questo si deve difendere un negro reo confesso di aver deliberatamente ucciso due bianchi. A difendere Carl Lee Hailey, un ottimo Samuel L. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
luigi chierico sabato 1 agosto 2015
discutibile Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ancora una volta Holliwood ci propone un coraggioso film sul razzismo che ha sconvolto l’America nel passato, forse fino a Martin Luther King ucciso pochi anni dopo John Fitzgerald Kennedy, intorno ad appena mezzo secolo scorso. Sono proprio tanti i film ed altri ancora ce ne saranno dopo “12 anni schiavo”. Il film è condotto benissimo con una eccellente squadra di attori, imputati, accusatori e difensori, giudice e giurati. Un film lungo che però non stanca sebbene spazi poco fuori dall’aula in cui si svolge il processo. In questo si deve difendere un negro reo confesso di aver deliberatamente ucciso due bianchi. A difendere Carl Lee Hailey, un ottimo Samuel L. Jackson, c’è un giovanissimo avvocato Jake Brigance, interpretato dall’altrettanto ottimo Matthew McConaughey, il terzo uomo all’accusa, sotto il nome di Rufus Buckley, c’è Kevin Spacey, sempre all’altezza del suo ruolo. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
gambardella domenica 14 giugno 2015
ha ha ha roba a da chiodi! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

a volte mi viene letteralmente da sghignazzare quando leggo critiche su mymovies e altri siti famosi. un film di grossa caratura come questo viene liquidato  con qualche frase elusiva ,si becca 2,8 di votazione e il recensore ufficiale non trova nulla di meglio che definirlo "film vecchia maniera"! grazie a dio che esiste ancora la vecchia maniera di fare cinema  e che anche qualche americano riesca a recuperarla. il film si avvale di un cast spettacolare ,giovani promesse confermate ed istrioni patentati, in mano ad un regista in stato di grazia che sa perfettamente come orchestrare ed inscenare uno spettacolo avvincente e commovente due ore e passa di tensione, commozione e lacrime ,magari con qualche peccatuccio ,ma i capolavori assoluti sono rari. [+]

[+] assurdo il recensore ufficiale di mymovies... (di scrignomagico)
[+] lascia un commento a gambardella »
d'accordo?
no_data sabato 7 febbraio 2015
semplicemente fenomenale!!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma io non vi capisco veramente per me questo è un film da 4 stelle. Un trhiller giudiziario cosi avvincente non si era ma visto. Con un cast oltretutto femomenale e la grandissima interpretazione di Matthew Mc Gonaghey. Assolutamente da vedere!!!!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il momento di uccidere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | chriss
  2° | filippo catani
  3° | luigi chierico
  4° | luigi chierico
  5° | r.a.f.
  6° | figliounico
Golden Globes (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 ottobre 1996
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità