Money Train |
|||||||||||||
Un film di Joseph Ruben.
Con Robert Blake, Wesley Snipes, Jennifer Lopez, Woody Harrelson, Chris Cooper.
continua»
Titolo originale Money Train.
Poliziesco,
durata 103 min.
- USA 1995.
MYMONETRO
Money Train ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
divertissement di qualità, "money train"
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 22 aprile 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"MOney Train"(1995, Joseph Ruben)oscilla tra action movie, film"poliziesco", commedia, dramma, dove però "la vincono" il primo e il terzo elemento, prevalendo appunto l'elemento action e la commedia, dato che i due fratelli adottivi , entrambi poliziotti, di cui uno "serio"(Wesley Sniypes)e l'altro scapestrato(Woody Harrelson), entrambi innamorati(ma solo il primo sembra avere successo) di una collega, una bellissima Jennifer Lopez. Di mezzo c'è il"money train", ossia quello che raccoglie e poi porta a destinazione, a fine anno gli incassi delle biglietterie della métro neyworkese(dunque, "piatto ricco, mi ci ficco"pensa il fratello indebitato, mentre l'altro si oppone)e un rapinatore che i nostri due eroi, anzi i tre dovrebbero bloccare... San Silvestro tra fuochi di ogni genere, dunque, con conseguenze che potrebbero essere tragiche, ma non è questa la"caratteristica", l'"essenza"del film, che invece si chiude in modo, diciamo così(senza voler anticipare nulla di preciso)giocoso, se non"gioioso"...Il ritmo c'è tutto, la spettacolarità è assicurata, in qualche modo il conflitto familiare deve pure ricomporsi e vedrete come. Snipes e Harrelson sono interpreti fortunatissimi del film, come lo è una Jennifer Lopez anche lei di una quarto di secolo fa; anche se non è bello fare i conti in tasca all'età degli e soprattutto delle intepreti, è ben ricordarlo, dato che, diceva Jan Cocteau"Il cinema è la morte al lavoro", affermazione forse apodittico- disforica, ma comunque realistica, e, in ogni caso., da rileggere, volendo, anche con un po'di distacco...L'operazione è sicuramente riuscita e la coppia(anzi, volendo, il trio)appartiene a quanto"è riuscito", senza dubbio, non solo per la citata fusione dei generi e per aver saputo proporre lo"spettacolone", situato a Wall Street(sic!)nel periodo tra Natale e il"balenare"del Nuovo ANno, in chiave umoristica se non solo prettamente comica, ma anche perché è un film senz'altro poltically correct-con un bianco scapestrato, un nero con la testa sulle spalle ma comunque fedele al fratello, nonché una"latinoamericana"che sta tra i due. Ricordiaamo che all'epoca era presidente Bill Clinton, che di questi"mezzi"si serviva. Non per vole ricondurre/ridurre tutto alla politica e in particolare al "gioco presidenziale", ma certo anche questo elemento un ruolo lo ha pure giocato... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||