|
|
eugen
|
domenica 21 agosto 2022
|
film"carrivista"
|
|
|
|
Film intelligentemente"cativista", "Serial Mom"(John Waters, che ha scritto e diretto il film nel 1994)mostra come i mass.media, rincorrendo motbosam,ente ogni caso di cronaca nera, infieriscano ancora di piu', pero'anche postivamente, se l'omicida, e'una casalinga"brava"(in apparenza), insospettabile, decisamente"al di sopra di ogni sospetto". cosi avviene alla protagonista del film, marito devoto dentista, figli un po'in crisi, uno ossessionato dal cinema"gore"(horror violento, per intendersi), un'altra che cerca dispertamente il boy.friend senza trovarlo e venendo regolarmnete tradita.Invero la signora Sulphin, resa benissimo da Kathleen Turner(il marito, reso da Sam Waterston, e'bravo anche lui, ma in "sottordine"rispetto alla protagonista femminile)uccide chi le rompe le scatole(il preteso boy-friend "traditore"della figlia, la signora che la denuncia, meglio il cane della stessa, il prof.
[+]
Film intelligentemente"cativista", "Serial Mom"(John Waters, che ha scritto e diretto il film nel 1994)mostra come i mass.media, rincorrendo motbosam,ente ogni caso di cronaca nera, infieriscano ancora di piu', pero'anche postivamente, se l'omicida, e'una casalinga"brava"(in apparenza), insospettabile, decisamente"al di sopra di ogni sospetto". cosi avviene alla protagonista del film, marito devoto dentista, figli un po'in crisi, uno ossessionato dal cinema"gore"(horror violento, per intendersi), un'altra che cerca dispertamente il boy.friend senza trovarlo e venendo regolarmnete tradita.Invero la signora Sulphin, resa benissimo da Kathleen Turner(il marito, reso da Sam Waterston, e'bravo anche lui, ma in "sottordine"rispetto alla protagonista femminile)uccide chi le rompe le scatole(il preteso boy-friend "traditore"della figlia, la signora che la denuncia, meglio il cane della stessa, il prof.di matematica del figlio che lo vorrebbe interanre in una struttura psichiatrica), dove Waters mostra the dark side di una societa'made in the USA seriosa e borghese-religosa che ha tanti cadeaveri nell'0armadio da... nascondersi, cosa che invece non fa, ostentando la propria grandezza e "onnipossenza", che e'netramente"smoke in the eyes"... Demistificante, "catrtivo", film che mostra la verita'di un modo di essere dove l'apparire lo soppianta decisamente. El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
mercoledì 4 agosto 2021
|
perfidamente "crudele"
|
|
|
|
in"Serial Mom"(JOhn Waters, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 1004)a Baltimora, Maryland,, un'ancora piacente madre di famiglia, semplicemente perché irritata da chi si finge innamorato della figlia senza esserlo, di chi distruba qualche sua abitudine, di chi è da lei incolpato di mangiare dei tordi(iquando invece mangia carne di maiale)o perché un prof di suo figlio ritiene che egli sia psicopatico in quanto troppo amante dei film gore e trash(peraltro lo è, neppure troppo segretaemnte la stessa madre)uccide i personaggi in questione. Sette omicidi in poco tempo, ma la colpevole non viene scoperta subito, nonostante il fatto che lasci più che solamente indizi disseminati dappetrtutto, finché si arriva all'identificazione della responsabile.
[+]
in"Serial Mom"(JOhn Waters, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 1004)a Baltimora, Maryland,, un'ancora piacente madre di famiglia, semplicemente perché irritata da chi si finge innamorato della figlia senza esserlo, di chi distruba qualche sua abitudine, di chi è da lei incolpato di mangiare dei tordi(iquando invece mangia carne di maiale)o perché un prof di suo figlio ritiene che egli sia psicopatico in quanto troppo amante dei film gore e trash(peraltro lo è, neppure troppo segretaemnte la stessa madre)uccide i personaggi in questione. Sette omicidi in poco tempo, ma la colpevole non viene scoperta subito, nonostante il fatto che lasci più che solamente indizi disseminati dappetrtutto, finché si arriva all'identificazione della responsabile. Processo , con l'accusata che sceglie di fare come Scorate(si difende da sé, circostanza prevista dalla legislazone USA), riuscendo anche a spuntarla... Chi scrive si limita a riferire quanto riportato nei titoli di testa, ossia che il fatto narrato nel film sarebbe riferito a un fatto reale-circostana non verificabile da chi non si trovava in Maryland, dove tra l'altreo non trovo alcuna nota cronologica che documenti il fatto, dunque forse il tutto(ossia il riferimento alla"realtà"(è decisamente opinabile. Rimane il brio del film, dissacrante ritratto degli States almeno in alcune loro parti(states, per meglio dire...)dove il provincialismo si sposa con un certo"libertarismo"nei costumi, che è soprattutto di mera facciata., che è indubbio, non come se si volesse fare l'apologia del crimine"tranquillo", casalingo, ma a sottolineare come proprio tra amiche e in casa si nascondano"serpi"molto pericolose... Credo che Thomas de Quincery, autore di"Murder considered as one of thee fine arts", 1827 si sarebbe divertitto molto. Bravissima Kathleen Turner, indiscussa e"assoluta"protagonsita, bravo quanto basta Sam Waterston, nei panni del marito(in seguito, da attore anziano, sarà Mac Coy in"Law and Order"in TV), come anche gli/le interpretti nella parte dei figli e delle figlie e Scott Morgan, che interpreta un detective. Complessivamente uno dei migliori casi di cinema da humor noir, almeno negli ultimi trent'anni, dove va notato che esempi migliori risalgono a"Monsierur Verdoyx"di Chaplin e ai film di Alfred Hitchock e di Luis Bunuel e di pochi altri, dove però, se consideriamo la cronologia di tali opere, si risale a decenni decisamente passati.... El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
domenica 10 dicembre 2017
|
grottesco, il registro del film
|
|
|
|
"Serial Mom"(1994)di JOhn Waters si muove sul binatio, decisamente, del grottesco, con una sostanziale messa in crisi dei luoghi comuni su pacifica convivenza tra vicini, giustizia etc. La portagonista, che la psichiatria definirebbe affetta da disturbo bipolare e/o alternativamente come sociopatica, impersonata da una straordinaria Kathleen Turner, è una"tranquilla madtre di famiglia"è poi capace di fare telefonate oscene e di minaccia, ma anche di"passare alll'azione"uccidendo persone scomode per qualche motivio(la vicina che non sa"compostare"i rifiuti, il ragazzo che ha lasciato sua figlia dopo averla fatta sperare etc.), dove, appunto, tutte le convnenzioni sociali che vorrebbero vedere"persone tranquille"e pacificamente conviventi dove in realtà ci sono comportamenti"gravemente disturbati", vengono non solo incrinate ma comoletamente ribaltate-fatte implodere; momento culiminante del film(meglio parte culminante del film)è quella finale , ossia quella del processo, dove la protagonista , cui viene d ata la possibilità di auto-difendersi, ne usa e abusa a piene mani, finendo assolta, nonosntate poi compia un ulteriore omicidio.
[+]
"Serial Mom"(1994)di JOhn Waters si muove sul binatio, decisamente, del grottesco, con una sostanziale messa in crisi dei luoghi comuni su pacifica convivenza tra vicini, giustizia etc. La portagonista, che la psichiatria definirebbe affetta da disturbo bipolare e/o alternativamente come sociopatica, impersonata da una straordinaria Kathleen Turner, è una"tranquilla madtre di famiglia"è poi capace di fare telefonate oscene e di minaccia, ma anche di"passare alll'azione"uccidendo persone scomode per qualche motivio(la vicina che non sa"compostare"i rifiuti, il ragazzo che ha lasciato sua figlia dopo averla fatta sperare etc.), dove, appunto, tutte le convnenzioni sociali che vorrebbero vedere"persone tranquille"e pacificamente conviventi dove in realtà ci sono comportamenti"gravemente disturbati", vengono non solo incrinate ma comoletamente ribaltate-fatte implodere; momento culiminante del film(meglio parte culminante del film)è quella finale , ossia quella del processo, dove la protagonista , cui viene d ata la possibilità di auto-difendersi, ne usa e abusa a piene mani, finendo assolta, nonosntate poi compia un ulteriore omicidio... Il rovesciamento di tutte le"menzogne della società"(Nordau), di tutte le convenzioni, comunque accettate per buone, per valide, risulta di grande efficacia, purché, natrualmente, ci si limiti a leggere il tutto, in chiave grottesca, non di"cirtica all'esistente"accettabile e traducibile nella vita pratica. Da considerare come tale, da "prendere o lasciare", appunto nella chiave anzidetta, più che nel registro della satira(che sostanzialmente non esiste, in questo caso), "Serial Mom"è da leggere appunto come alterazione totalizzante dela parodia, come assoluta messa in crisi di quanto potrebbe realizzarsi ma non si realizza. Inoltre, il bersaglio del film sono"buonsenso e viltà"quando la protagonista smaschera i vizi di tutte le persone che la incolpano direttamente o indirettamente, dove però la macchina da presa svela anche, per es., la parzialità dell'anziano giudice e di altri personaggi a vario titolo coinvolti nella vicenda, processuale e anteriore. Complessivamente, purché si accettiano le"regole del gioco"del film, ossia il suo registro grottesco, un film di rara efficacia, dove tutte/i le/intepreti sono al looro posto, con il forte, efficace contrastro tra la Turner e il marito odontroiatra, un serissimo Sam Waterston. El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
contrammiraglio
|
mercoledì 20 marzo 2013
|
c'è mancato poco
|
|
|
|
La Turner è bravissima, a tratti bella ed affascinante come nella Guerra dei Roses, suo marito le tiene banco egregiamente come il resto del cast, la storia è divertente, la messa in scena spigliata ed aggressiva, il film spumeggiante.
Peccato che la parte in Tribunale perda decisamente colpi perchè altrimenti sarebbe davvero stato un film capolavoro!
Comunque da guardare e perchè no: tenere in videoteca se non si hanno problemi di spazio.
|
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paride86
|
domenica 26 febbraio 2012
|
spassosissimo
|
|
|
|
Una Kathleen Turner stre-pi-to-sa (e lontanissima dalleparti sexy che l'hanno resa famosa) per un film divertente e anticonvenzionale.
Mi è piaciuto tantissimo fino alla morte di Scotty, poi diventa più lento e anche un po' fastidioso, a dire il vero.
Comunque molto spassoso.
[+]
Una Kathleen Turner stre-pi-to-sa (e lontanissima dalleparti sexy che l'hanno resa famosa) per un film divertente e anticonvenzionale.
Mi è piaciuto tantissimo fino alla morte di Scotty, poi diventa più lento e anche un po' fastidioso, a dire il vero.
Comunque molto spassoso.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andre89lost
|
giovedì 28 ottobre 2010
|
a tratti esilarante
|
|
|
|
Dopo i primi 40' davvero divertenti il film inizia a diventare un pò pesante. E' tuttavia una bella black-comedy con una brava protagonista. Simpatico e consigliato solo per adulti.
Voto: 7+
|
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
guido
|
giovedì 28 ottobre 2010
|
una signora ammazza-.noia
|
|
|
|
un film assurdo, grottesco, divertente nella sua genialità di esporre un'America stereotipata di mostri, luoghi comuni, mass media. Attuale, perché (il caso di Avetrana insegna) anche oggi i 'mostri' salgono alla ribalta diventando personaggi pubblici. Bravissima la Russell, che fa il verso ironico a se stessa. Del resto, da John Waters non ci si potevA ASPETTARE, CON I SUOI TRASCORSI FILM, UNA PELLICOLA 'NORMALE.'
|
|
|
[+] lascia un commento a guido »
[ - ] lascia un commento a guido »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ibracadabra 8
|
mercoledì 25 marzo 2009
|
daaaa riiiideeerrreee....
|
|
|
|
una pellicola spassosa,diertentissima,che minimizza il mito del serial killer,nella maniera piu leggera.una K.TURNER,in grande forma.la piu bella black commedy,insieme a "la guerra dei roses" degli anni 90.
|
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alexscorpio
|
martedì 15 luglio 2008
|
film molto suggestivo !!!
|
|
|
|
Quando lo vidi , rimasi molto colpito per la sua " particolarita' alla John Waters " , trasgressivo quanto basta e con situazioni che rimangono impresse nella mente , visto che si passa dalla apparente calma agli omicidi piu' efferati !!! A quando il dvd , visto che la vhs per il noleggio e per la vendita " Cecchi Gori " è oramai fuori catalogo ed in tv , quando viene trasmesso è " tagliato " di alcune scene !!! Ciao a tutti !!! :-)))
|
|
|
[+] lascia un commento a alexscorpio »
[ - ] lascia un commento a alexscorpio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
teresa
|
domenica 22 giugno 2008
|
da vedere
|
|
|
|
Beh...alquanto inquietante direi!!!!comico ed esilarante però nello stesso tempo.....ma davvero è una storia realmente accaduta??????aiuto a chi la incontra una come lei!!!!!.......:-P
|
|
|
[+] lascia un commento a teresa »
[ - ] lascia un commento a teresa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|