marco86.angeldevil
|
venerdì 4 aprile 2008
|
w carpenter
|
|
|
|
a me il seme della follia è piaciuto tantissimo...(la prima volta ke lo visto me la so fatta addosso)
|
|
[+] lascia un commento a marco86.angeldevil »
[ - ] lascia un commento a marco86.angeldevil »
|
|
d'accordo? |
|
lucanchio detto foggy
|
sabato 15 settembre 2007
|
follia follia, entusiasmante follia.
|
|
|
|
Tutta sta denuncia sociale del mondo dello spettacolo come ci spiga Morandini sinceramente nun gli lha vedo... Sta di fatto che è uno dei più bei film di Carpenter. Forse anche l'unico del suo genere.
|
|
[+] lascia un commento a lucanchio detto foggy »
[ - ] lascia un commento a lucanchio detto foggy »
|
|
d'accordo? |
|
jld
|
domenica 5 agosto 2007
|
horror perfetto
|
|
|
|
do il massimo perchè nel suo genere davvero io riesco a trovarne pochi di migliori...cmq a me è davvero piaciuto, ce l'ho pure in DVD, sam neill perfetto nella parte, e il 'cattivo' non ha sbavature...
e poi resterà mitica la frase...'conosci sutter cane??'
|
|
[+] lascia un commento a jld »
[ - ] lascia un commento a jld »
|
|
d'accordo? |
|
dido93
|
lunedì 30 luglio 2007
|
non esageriamo...
|
|
|
|
Certamente si tratta di un discreto horror, con un cast valido, ma niente di più... Capolavori del genere credo convenga più cercarli in film come Shining, The Descent, L'esorcista...ecc.. Oppure, se si vuole fare un "proficuo" salto all'indietro..."Das Kabinett des Dr. Caligari" o "Il Dottor Mabuse".
[+] the descent è una boiata di horror
(di sergente hartman)
[ - ] the descent è una boiata di horror
[+] 'a sergè...
(di dido93)
[ - ] 'a sergè...
[+] mmmm...
(di enrico)
[ - ] mmmm...
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
tarumbò
|
martedì 24 luglio 2007
|
sei personaggi in cerca d'autore - versione horror
|
|
|
|
Il film si struttura come una sorta di "Sei Personaggi In Cerca d'Autore - versione horror", con il risultato di disorientare e angosciare lo spettatore che non è più in grado di comprendere se quello che vede è reale o meno. Questo stratagemma, che potrebbe facilmente scadere in una estenuante confusione, viene orchestrato dalla mano sicura di Carpenter con una precisione cristallina. Molti sono i temi trattati ne Il Seme della Follia: se la maggioranza delle persone crede una cosa, può questa cosa manifestarsi? Il savio può ancora ritenersi tale se vive in un mondo di pazzi? Qual è la vera natura della realtà? Come possiamo essere sicuri della nostra percezione della realtà?
[+] giustissimo
(di milomar)
[ - ] giustissimo
|
|
[+] lascia un commento a tarumbò »
[ - ] lascia un commento a tarumbò »
|
|
d'accordo? |
|
mat1907
|
domenica 27 maggio 2007
|
eccolo!
|
|
|
|
il più grande film horror di tutti i tempi! bellissimo! da menti malate..pazzo!
|
|
[+] lascia un commento a mat1907 »
[ - ] lascia un commento a mat1907 »
|
|
d'accordo? |
|
milomar
|
domenica 15 aprile 2007
|
lovercraft secondo carpenter
|
|
|
|
Film bellissimo!!! Le atmosfere alla Lovercraft (e alla Stphen King) rendono la "realtà" e il "sogno" angoscianti e coinvolgenti. Lo sguardo del regista (e quindi dello spettatore)è mediato attraverso l'ottimo Sam Nail, fino ad arrivare all'identificazione tra lo spettatore e il protagonista.
L'ironia e l'auto-ironia, che pervadono il film lo rendono ancora migliore.
Per meglio comprendere quanto scritto fin qui, nel film c'è un dialogo memorabile che dice: "ma, chi non leggerà il libro?"...."vedrà il film!" coinvolgendo lo spettatore stesso (il protagonista, alla fine del suo peregrinare finisce con la camicia di forza proprio in un cinema).
Errore del Morandini quando scrive che i libri di Sutter Cane “vendono più di Stephen King”; in realtà viene detto “vendono più della bibbia".
[+]
Film bellissimo!!! Le atmosfere alla Lovercraft (e alla Stphen King) rendono la "realtà" e il "sogno" angoscianti e coinvolgenti. Lo sguardo del regista (e quindi dello spettatore)è mediato attraverso l'ottimo Sam Nail, fino ad arrivare all'identificazione tra lo spettatore e il protagonista.
L'ironia e l'auto-ironia, che pervadono il film lo rendono ancora migliore.
Per meglio comprendere quanto scritto fin qui, nel film c'è un dialogo memorabile che dice: "ma, chi non leggerà il libro?"...."vedrà il film!" coinvolgendo lo spettatore stesso (il protagonista, alla fine del suo peregrinare finisce con la camicia di forza proprio in un cinema).
Errore del Morandini quando scrive che i libri di Sutter Cane “vendono più di Stephen King”; in realtà viene detto “vendono più della bibbia".
Interessante l'assonanza delle iniziali di Sutter Cane con quelle di Stephen King.
Nel suo genere, un capolavoro!
milomar
[-]
|
|
[+] lascia un commento a milomar »
[ - ] lascia un commento a milomar »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
lunedì 26 febbraio 2007
|
grande carpenter
|
|
|
|
Il secondo film più bello di John Carpenter. Al primo posto ovviamente c'è La cosa (autentico capolavoro). In questo film c'è tutto il Carpenter (e Lovecraft) che conosciamo; ed è il suo terzo film sull'Apocalisse. Viene confermata la mia tesi secondo la quale i più grandi film dell'orrore non scaturiscono semplicemente dagli effetti speciali ma, soprattutto, da una storia degna di esser definita tale. Un gran film da vedere e rivedere.
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
fear
|
giovedì 11 gennaio 2007
|
sarò breve.
|
|
|
|
SPETTACOLARE.
CAPOLAVORO.
GENIALE.
DA 5 STELLE.
|
|
[+] lascia un commento a fear »
[ - ] lascia un commento a fear »
|
|
d'accordo? |
|
pdepmcp
|
venerdì 8 dicembre 2006
|
bellissimo
|
|
|
|
uno dei pochi film horror moderni a valere la pena di essere visto.
purtroppo dubito che il recensore della stampa abbia visto il film, vista la quantità di fantasia e di "errori" nella recensione.
|
|
[+] lascia un commento a pdepmcp »
[ - ] lascia un commento a pdepmcp »
|
|
d'accordo? |
|
|