ispanico
|
domenica 29 gennaio 2006
|
stalingrad :la ragione di essere uomo
|
|
|
|
La cosa che più rimane allo spettatore nella mente è che per i personaggi,soldati e ufficiali della wermacht, la realtà del fronte risulta essere totalmente diversa dalla realtà di una germania dove il regime è padrone di tutto ciò che è reale e di tutto ciò che non lo è.Il regista cerca di mostrare che anche i ragazzi tedeschi che sono al fronte in uniforme hanno un proprio cuore nonostante vi siano i fanatici del regime che pensano di poterli dominare insieme ai russi.Le scene di guerra rasentano la realtà,anche se questa è difficile da riprodurre ma gli interpreti fanno del loro meglio nel cercare di rivelare le psicologie sofferte dei personaggi.La guerra è terribile per tutti,questo dice il regista ,anche per coloro che l'hanno voluta.
[+]
La cosa che più rimane allo spettatore nella mente è che per i personaggi,soldati e ufficiali della wermacht, la realtà del fronte risulta essere totalmente diversa dalla realtà di una germania dove il regime è padrone di tutto ciò che è reale e di tutto ciò che non lo è.Il regista cerca di mostrare che anche i ragazzi tedeschi che sono al fronte in uniforme hanno un proprio cuore nonostante vi siano i fanatici del regime che pensano di poterli dominare insieme ai russi.Le scene di guerra rasentano la realtà,anche se questa è difficile da riprodurre ma gli interpreti fanno del loro meglio nel cercare di rivelare le psicologie sofferte dei personaggi.La guerra è terribile per tutti,questo dice il regista ,anche per coloro che l'hanno voluta.Tra il male supremo che essa genera, la luce della ragione e dell'umanità è comunque sempre viva nei cuori di coloro che sono puri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ispanico »
[ - ] lascia un commento a ispanico »
|
|
d'accordo? |
|
spartacus1952
|
giovedì 31 maggio 2018
|
ottimo ma poco conosciuto
|
|
|
|
Film spietato come lo fu la guerra in Russia: non fu una guerra come altre perchè fu senza regola alcuna, barbara nel pieno senso della parola; da una parte i massacri nazisti (ed anche dell'esercito regolare), dall'altra la lotta per la sopravvivenza: gli orrori commessi dai nazisti furono talmente grandi ed assurdi da vanificare una preziosa alleanza con l'Ucraina (che alla fine preferì Stalin a Hitler). Orrori di rimando anche da parte sovietica, Un inferno di vivi già morti prima di venire uccisi. Un film anche commovente: la coscienza di molti uomini si ribella a questo tipo di guerra (che in effetti non è più tale), i soldati tedeschi continuano a lottare ma non sanno più perchè uccidere o venire uccisi, lottano solo per sopravvivere finchè anche il sopravvivere viene vissuto come una vergogna.
[+]
Film spietato come lo fu la guerra in Russia: non fu una guerra come altre perchè fu senza regola alcuna, barbara nel pieno senso della parola; da una parte i massacri nazisti (ed anche dell'esercito regolare), dall'altra la lotta per la sopravvivenza: gli orrori commessi dai nazisti furono talmente grandi ed assurdi da vanificare una preziosa alleanza con l'Ucraina (che alla fine preferì Stalin a Hitler). Orrori di rimando anche da parte sovietica, Un inferno di vivi già morti prima di venire uccisi. Un film anche commovente: la coscienza di molti uomini si ribella a questo tipo di guerra (che in effetti non è più tale), i soldati tedeschi continuano a lottare ma non sanno più perchè uccidere o venire uccisi, lottano solo per sopravvivere finchè anche il sopravvivere viene vissuto come una vergogna. Questo lo si avverte profondamente nella scena finale.
Un film senza retorica, senza buoni e cattivi, senza vinti e vincitori. Un capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spartacus1952 »
[ - ] lascia un commento a spartacus1952 »
|
|
d'accordo? |
|
|