|
Léolo è un ragazzino cresciuto nelle periferie di Montreal, in una famiglia alienata dal vivere quotidiano con la psicosi imperante del defecamento. Léolo adora scrivere e sottilineare la propria diversità ed è perdutamente innamorato della vicina di casa siciliana, della quale ascolta ammaliato le canzoni; Léolo nutre un profondo sentimento d'affetto per alcuni dei membri della famiglia, e un odio dichiarato verso altri; Léolo è un film barocco nello stile, delicato nel ritmo, sgradevole e dolce allo stesso tempo. Jean Paul Leazon, scomparso tragicamente quattro anni dopo, firma un'opera unica nel suo genere, permeata da un originale gusto del grottesco e caratterizzata da una voce fuori campo da antologia. Una perla rara e sconosciuta.
[+] lascia un commento a theconformist »
[ - ] lascia un commento a theconformist »
|