Risvegli

Acquista su Ibs.it   Dvd Risvegli   Blu-Ray Risvegli  
Un film di Penny Marshall. Con Robert De Niro, Robin Williams, Julie Kavner, John Heard, Penelope Ann Miller.
continua»
Titolo originale Awakenings. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 121 min. - USA 1990. MYMONETRO Risvegli * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolp78 sabato 12 giugno 2021
artefatto e ruffiano, ma salvabile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La pellicola tratta una tematica estremamente profonda e complessa che però viene sviluppata in modo poco convincente, in quanto la regista Penny Marshall è molto più attenta ad accattivarsi la benevolenza del pubblico piuttosto che a sviscerare con il giusto rigore i vari aspetti della vicenda narrata, ricavata da una storia vera.
La narrazione non è grave e rigorosa, come sarebbe necessario per indagare con la dovuta serietà le questioni affrontate, bensì segue uno stile forzatamente leggero, poco autentico e persino caramelloso in alcuni punti: tale scelta viene evidentemente compiuta per venire in contro al gusto del grande pubblico, rendendogli lo spettacolo il più possibile piacevole. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
solvsrf domenica 2 agosto 2020
per ricordare e sono film che possono piacere. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

che dire è un film incredibile straordinario non trovano? quei
personaggi bislacchi e chiusi negli istituti si trovano nonostante ciò
in carrozzina senza le abilità per qualsiasi motivo
e poi ricordano questo o quello di tanto in tanto perchè
si svegliano per l'occasione magari a ricordare, lo si può
guardare un sacco di volte e in tutte
gli attori recitano quella parte direi in modo esemplare,
non parte direi mai quel film intendiamoci però quello
che s'impegna per svegliarli col professionismo nonchè
le teorie il dibattimento pensare che sono veri, sembra, perchè
nelle recitazioni spesso prevalgono reclame e il condimento
nelle fake news comunque ci vuole anche qualche film del genere. [+]

[+] lascia un commento a solvsrf »
d'accordo?
gianleo67 domenica 19 aprile 2020
summer of a fucking miracle in new york Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Assunto come neurologo in un cronicario del Bronx, il dottor S. inaugura un approccio sperimentale alla cura dei numerosi pazienti postencefalitici che vi sono ricoverati da alcuni decenni. L'utilizzo di un farmaco innovativo e l'attenzione umana verso ciascuno di loro sarà la strategia vincente per il miracoloso risveglio dell'Estate del '69. Non tutto però, sembra andare come previsto.
Preceduta dall'attenzione sempre crescente riscossa dal libro e dal prestigio scientifico del suo autore maturati nell'arco di vent'anni e già oggetto di alcune riduzioni teatrali e radiofoniche, la collezione di casi clinici di Oliver Sacks approda al cinema grazie ad un iniziale interessamento di Steven Spielberg e dello sceneggiatore Steven Zaillian, per poi trovare la sua consacrazione nello scrupoloso lavoro della regista Penny Marshall e nelle straordinarie interpretazioni di due giganti di Hollywood come Robin Williams e Robert De Niro. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
dennyy giovedì 11 gennaio 2018
loro saranno sempre svegli nei nostri cuori. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un robert de niro che fa solo emozionare e stupisce sempre.

[+] lascia un commento a dennyy »
d'accordo?
marilena domenica 14 dicembre 2014
bellissimo e tristissimo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Risvegli è uno dei film più belli che abbia mai visto.Gli attori sono grandiosi. La vicenda appassionante.
Non è un film da vedere quando si è depressi, è tristissimo,malinconoco, (ripeto) bellissimo-

[+] lascia un commento a marilena »
d'accordo?
simone magli martedì 1 aprile 2014
film molto forte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Robin Williams è straordinario nel mostrarci la vita come un miracolo: questo attore riesce a trasmettere un'umanità fuori dal comune e coinvolge e ci fa emozionare; così come ha fatto in "Patch Adams", film molto simile per certi versi. In "Risvegli" c'è anche un Robert De Niro superlativo. Il messaggio che la pellicola vuole dare è che la gente trova forza e speranza nelle piccole cose: è grazie ad esse che avvengono, infatti, i "risvegli". 

[+] lascia un commento a simone magli »
d'accordo?
bras0la sabato 8 settembre 2012
commovente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Commovente storia vera tratta da un libro di Sacks. Malati in cura in un ospedale psichiatrico grazie ad un nuovo farmaco e alla perseveranza di un medico riescono a recuperare molte delle loro facoltà. Purtroppo il miracolo è solo temporaneo e ben presto i malati regrediscono al loro stato originario. Grandissime interpretazioni di Williams e De Niro. Film molto emozionante dal finale triste. Consigliato.

[+] lascia un commento a bras0la »
d'accordo?
micheleaffaticati martedì 14 agosto 2012
stereotipo classico fino al patetico. Valutazione 2 stelle su cinque
18%
No
82%

Il soggetto è basato su una storia vera ai limiti dell'incredibile: una serie di pazienti "tornano in vita" dopo anni e anni di oblio. L'idea è sicuramente affascinante, come l'ha sviluppata "Risvegli" è imbarazzante. 
Banalità su banalità, una storiella d'amore tra il dottore (un bravo R.Williams) e l'assistente buttata li giusto per prendere lo spettatore che dal cinema non chiede niente di più se non happy end - moralità - amore. Monologhi sparati a casaccio per rendere toccanti momenti chiave, risultando solo un surplus di parole vuote, buone novelle (il finale è di un patetico indecente) e retoriche senza un perchè. [+]

[+] perchè uccidi così questo film? (di antonio p.)
[+] criticoni (di mencio)
[+] lascia un commento a micheleaffaticati »
d'accordo?
frank slade martedì 31 luglio 2012
risvegliatevi Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Ispirato a una storia vera racconta le vicende dei pazienti catatonici in un piccolo ospedale. Una pellicola che entra dentro e risveglia lo spettatore riaccendendo quell'amore per la vita e le piccole cose che ci sembrano dovute e ovvie. Leonard, interpretato da un grandissimo De Niro, è un ragazzo che ha passato gran parte della sua vita in un sonno profondo che gli ha reso sconosciuta la vita e lo ha privato di tutte quelle esperienze che colpiscono ogni giovane. Robin williams, Dr. Malcolm Sayer, si è imposto, notando alcuni impulsi istintivi dei pazienti catatonici, di aiutarli con un nuovo farmaco applicato ai malati di Parkinson. Le vicende si susseguono senza enormi colpi di scena ma con tante situazioni ad effetto che seguono la linea dolce e commovente del film. [+]

[+] lascia un commento a frank slade »
d'accordo?
alby84 martedì 2 novembre 2010
eccellente Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Un bellissimo film, con un cast eccezionale.

[+] lascia un commento a alby84 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Risvegli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | frank slade
  3° | paolp78
  4° | gianleo67
  5° | micheleaffaticati
Premio Oscar (3)
Golden Globes (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità