Crimini e misfatti

Acquista su Ibs.it   Dvd Crimini e misfatti   Blu-Ray Crimini e misfatti  
Un film di Woody Allen. Con Martin Landau, Mia Farrow, Woody Allen, Alan Alda, Anjelica Huston.
continua»
Titolo originale Crimes and Misdemeanors. Commedia, durata 107 min. - USA 1989. MYMONETRO Crimini e misfatti * * * * - valutazione media: 4,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa giovedì 4 maggio 2023
complesso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

un film, seppur leggero, molto complesso che a tratti però ristagna, un vai e vieni tra dramma e commedia dai temi impegnativi su cui aleggia sempre il genuino velo di satira alleniana

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
great steven venerdì 16 agosto 2019
cosa consiglia la coscienza quando c'è il peccato? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

CRIMINI E MISFATTI (USA, 1989) diretto da WOODY ALLEN. Interpretato da MARTIN LANDAU, WOODY ALLEN, MIA FARROW, ANJELICA HUSTON, ALAN ALDA, SAM WATERSTON, DARYL HANNAH
Judah Rosenthal e Clifford Stern abitano entrambi a New York e frequentano l’ambiente intellettuale ebraico. A parte questo, sembra non esserci nessun legame fra le loro vite. Il primo, benestante oculista di successo, nasconde, dietro la facciata di una famiglia felice, un’amante nevrotica che si ostina testardamente a volerlo incontrare e pretende che lasci la moglie per lei; il secondo, modesto regista di documentari con un matrimonio in crisi, vive all’ombra del cognato Lester, produttore arricchitosi con film commerciali. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
johngarfield venerdì 27 gennaio 2017
rintocchi di pessimismo senza speranza Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film più disperato di Allen, molto più che in Manhattan. Là c erano cenni di piacere di vivere, dopo tutto. Qui c è solo disperazione e morte. Tre sono gli argomenti che portano a queste conclusioni : nella vita trionfano i peggiori, il rimorso è una macchia che si lava dopo qualche tempo e non resta nulla, la filosofia sono solo parole che si perdono nel tempo. Dopo averle sperimentate, non resta che guardare in faccia la realtà, anche se questa ha le fattezze di un mostro.

[+] lascia un commento a johngarfield »
d'accordo?
tomdoniphon domenica 7 febbraio 2016
delitto e castigo secondo allen Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Due storie parallele: un oculista (Martin Landau, straordinario), perseguitato dall’amante, si rivolge al fratello malavitoso per eliminare la donna; un documentarista (Allen) non ha fortuna né nel lavoro né in amore.
Commedia drammatica o dramma comico? Difficile dirlo. Come era riuscito a Billy Wilder in “L’appartamento”, Allen qui trova un magico punto di equilibrio tra i due registri, tanto che il film potrebbe essere letto come una perfetta sintesi delle tematiche e dello stile delle sue commedie degli anni ’70 (tra tutti, “Io e Annie”) e dei suoi film drammatici degli anni ’80 (tra tutti, “Un’altra donna”). [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
paolp78 giovedì 28 maggio 2015
magistrale allen Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho sempre apprezzato i film di Woody Allen, qualcuno più e qualcuno meno come è normale: in una ipotetica classifica “Crimini e Misfatti” entra nel mio podio personale.
La pellicola è divisa in due narrazioni: con quella principale Allen si cimenta nell’ardua impresa di affrontare tematiche filosofico-teologiche complesse e lo fa prendendole di petto, analizzandole in profondo, con sensibilità, con lucidità. Ne scaturisce un’opera assolutamente unica ed eccezionale, che trascende la dimensione cinematografica: un magistrale saggio con cui l’autore newyorkese si innalza al livello dei grandi pensatori della storia.
L’altra parte del film svolge essenzialmente una funzione di alleggerimento: serve cioè ad intervallare le parti impegnate con alcune scene umoristiche, garbate e godibili. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
il befe lunedì 9 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ok

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
iuriv giovedì 26 febbraio 2015
la legge del più forte. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Woody Allen non è per tutti e io conosco almeno una persona che non ama il suo stile. Sfortuna vuole che quella persona sia proprio io. Ed è un vero peccato, perché il potenziale di questo film è a prova di bomba e la forza del suo messaggio sfonda anche la mia ostilità verso il regista newyorkese, facendomi capire che la mia cattiva predisposizione nei suoi confronti è mal riposta.
Alen costruisce una trama che vive su due filoni principali. In uno, recitato dallo stesso regista, domina la commedia. Siamo alle solite, con un Woody in perenne conflitto con se stesso, costretto a vivere una vita priva di soddisfazioni, nella quale nessuno crede al suo potenziale. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
fedeleto giovedì 20 settembre 2012
allen tra crimini e misfatti Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo il buon Edipoo relitto,episodio di New York stories,Allen torna con un gran film,pessimista,ironico,giallo, ma ad ogni modo unico.Judah e' un oculista di fama,e da tempo ormai ha un'amante che ormai lo tormenta e lo minaccia di far scoprire tutto alla moglie.Disperato,Judah chiamera' il fratello e la fara' uccidere,non senza enormi sensi di colpa e crisi.Invece da un'altra parte a New York c'e' Cliff,un documentarista che ormai ha un matrimonio in pezzi ma vede una speranza con una sua collaboratrice che lavora ad un progetto sulla vita di un comico che del resto e' il fratello della moglie.Pertanto lo colpira' il fatto di un noto professore che si suicida,poiche' era un personaggio psicologo e filosofo che Cliff filmava spesso,e da cio' appunto sara' gettato nella confusione e medita sull'incoerenza del professore,ma come se non bastasse la sua collaboratrice prende strade diverse e si innamora anche del comico,personaggio che Cliff odia. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
luca scialò venerdì 15 aprile 2011
allen e i suoi atroci dubbi su amore e religione Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Due storie parallele. Quella di Judah Rosenthal, oculista rispettato e padre di famiglia, che però ha un'amante. E quella di Cliff Stern, regista squattrinato costretto a montare un film biografico sul fratello della moglie, Lester; mediocre pensatore pieno di sé. Il primo sarà costretto a sbarazzarsi dell'amante - divenuta ormai isterica e invadente dei suoi spazi familiari - chiedendo aiuto al fratello, e sarà perseguitato dai rimorsi e dal timore del giudizio di Dio, essendo cresciuto in una famiglia ebrea molto ossecuiante. Il secondo avrà un colpo atroce quando scoprirà che il tanto odiato e deriso Lester è insieme ad una collega verso la quale prova molta attrazione: Halley Reed. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
l'intenditore lunedì 2 febbraio 2009
"crimes and misdemeanors" Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un opera fine,acuta e coinvolgente del buon vecchio Woody,e sicuramente una tra le migliori che ha realizzato. A buon intenditor poche parole.

[+] lascia un commento a l'intenditore »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Crimini e misfatti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dr. o' le'
  2° | tomdoniphon
  3° | iuriv
  4° | fedeleto
  5° | paolp78
  6° | luca scialò
Premio Oscar (3)
Golden Globes (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità