|
|
ivan91
|
mercoledì 7 luglio 2010
|
belliiiiiiiiiisiiiiiiiimooooooooooo
|
|
|
|
belisiiiiiiiiiiiiiiimooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ivan91
|
mercoledì 7 luglio 2010
|
grandioso film
|
|
|
|
un ottimo film con un grande dustin hoffman che ha meritatamente vinto il suo secondo oscar che a mio parere e strameritato, per una storia che commuove, diverte e fa riflettere
|
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ivan91
|
mercoledì 7 luglio 2010
|
profondamente toccante
|
|
|
|
una storia fantastico di due fratelli all' inizio di un viaggio alla scperta di loro stessi!!! un film indimenticabile
|
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ivan91
|
mercoledì 7 luglio 2010
|
4 oscar meritati
|
|
|
|
commuobente una storia d'amicizia che si rivela subito coinvolgente e ci fa entratre in empatia con i protagonisti. straordinario dustin hoffman
|
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
joker 91
|
lunedì 21 giugno 2010
|
capolavoro immenso
|
|
|
|
questo resta è rimane un film immenso con un hoffman vincitore del secondo oscar in un interpretazione sfavillante sotto ogni aspetto,cruise controlla bene un personaggio fatto su misura per lui e la golino resta una piacevole sorpresa.
Un film che tratta di amicizia,odio,avidità ma soprattutto di amore e buon senso finale.
hoffman strepitoso sembra davvero autistico
|
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luca scialò
|
mercoledì 3 marzo 2010
|
strappalacrime un pò scontato ma comunque riuscito
|
|
|
|
Charlie Babbit, commerciante di auto egoista e accanito affarista, scopre dopo la morte del padre con il quale non è andato mai d'accordo, di avere un fratello autistico, Raymond. Infuriato per il fatto che il padre abbia lasciato tutta l'eredità a quest'ultimo, Charlie preleva il fratello dall'istituto in cui era in cura, con l'iniziale scopo di avere anch'egli una fetta della lauta eredità, ma finirà per affezionarsi del fratello, cercando di averlo infine in affidamento.
Il film cerca di atteggiarsi a genere "drammatico strappalacrime" o "commedia sentimentale" tipica degli anni '80, e in buona parte ci riesce.
[+]
Charlie Babbit, commerciante di auto egoista e accanito affarista, scopre dopo la morte del padre con il quale non è andato mai d'accordo, di avere un fratello autistico, Raymond. Infuriato per il fatto che il padre abbia lasciato tutta l'eredità a quest'ultimo, Charlie preleva il fratello dall'istituto in cui era in cura, con l'iniziale scopo di avere anch'egli una fetta della lauta eredità, ma finirà per affezionarsi del fratello, cercando di averlo infine in affidamento.
Il film cerca di atteggiarsi a genere "drammatico strappalacrime" o "commedia sentimentale" tipica degli anni '80, e in buona parte ci riesce. Forse lo schema è un pò scontato, tanto quanto è irritante il doppiaggio alla Golino. Riuscita l'interpretazione di Hoffman, che di fatto vinse l'oscar.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
riccardo-87
|
venerdì 19 febbraio 2010
|
i fratelli babbit alla conquista di hollywood
|
|
|
|
Charlie Sanford Babbit (Tom Cruise), un venditore d’auto di lusso sull’orlo del fallimento, apprende un giorno che il padre miliardario è morto lasciando tutta l’eredità ad un misterioso “beneficiario”. Quando Charles sente dire dal notaio che la “sua parte” di eredità si limita ad una Buick decappottabile e a dei cespugli di rose, si mette alla ricerca del destinatario del patrimonio, venendo così a conoscenza dell’esistenza di un fratello autistico di nome Raymond Babbit (Dustin Hoffman); decide allora di portare con sé il fratello e di non renderlo all’istituto, ed in particolare al dottor Bruner - vecchio amico del defunto, con il quale aveva preso un “impegno morale” - a meno che non riceva metà del patrimonio incassato da Raymond.
[+]
Charlie Sanford Babbit (Tom Cruise), un venditore d’auto di lusso sull’orlo del fallimento, apprende un giorno che il padre miliardario è morto lasciando tutta l’eredità ad un misterioso “beneficiario”. Quando Charles sente dire dal notaio che la “sua parte” di eredità si limita ad una Buick decappottabile e a dei cespugli di rose, si mette alla ricerca del destinatario del patrimonio, venendo così a conoscenza dell’esistenza di un fratello autistico di nome Raymond Babbit (Dustin Hoffman); decide allora di portare con sé il fratello e di non renderlo all’istituto, ed in particolare al dottor Bruner - vecchio amico del defunto, con il quale aveva preso un “impegno morale” - a meno che non riceva metà del patrimonio incassato da Raymond. Durante il tempo trascorso insieme però Charles si affeziona al fratello autistico, il quale inoltre mostra doti eccezionali in campo matematico e di memoria, come mostra la scena “degli stuzzicadenti” o la “scalata” dei fratelli Babbit alla conquista di Las Vegas. Il film, incentrato sul viaggio e sul crescente rapporto che nasce e matura tra i due, rivela una sensibilità degna di nota che si percepisce distintamente tanto nei dialoghi quanto, e forse soprattutto, negli sguardi che si scambiano Cruise e Hoffman. La parte finale commuove, lasciando però una apertura al futuro: i due sono obbligati a separarsi ma con la certezza che si rivedranno e che potranno passare tanto tempo assieme. Da notare è anche la critica che Charles rivolge a Bruner – “mio fratello ha fatto più progressi con me in una settimana di quanti non ne abbia fatti con lei in venti anni” – la quale mira a sottolineare il fatto che si può aiutare una persona più con l’affetto che non con lo studio, e che quindi è molto più adatto un parente che sta vicino con il cuore al malato che non medici i quali, avendo tanti pazienti, sono inevitabilmente più distaccati da loro – bellissima in tal senso è la frase rivolta da Tom Cruise al dottore perito del tribunale: “quello che vorrei farle capire è che quando ho conosciuto Raymond lui era mio fratello solo di nome.. e poi è accaduto che.. stamattina abbiamo mangiato le frittelle insieme”; così come è strepitoso poco dopo Raymond, il quale, solitamente abituato a non avere contatti, appoggia la testa su quella del fratello dopo aver detto “Charlie Babbit.. mio migliore amico”. Hoffman mostra qui una delle sue più grandi interpretazioni, coronata con un meritatissimo oscar, ma anche Tom Cruise e Valeria Golino sono ad ottimi livelli; il film si mostra scorrevole e le scene commoventi e profonde si alternano con altre divertenti, le quali traggono il loro humor dal modo d’essere di Raymond, il quale non nasconde i suoi pensieri, ma li esterna sempre a scapito, talvolta, delle convenzioni. In conclusione il film è completo, efficace sotto tutti gli aspetti e i punti di vista; un vero e proprio gioiello del cinema mondiale.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a riccardo-87 »
[ - ] lascia un commento a riccardo-87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
play boy
|
sabato 30 gennaio 2010
|
ottimo film, oscar meritatissimo a dustin hoffman
|
|
|
|
Secondo me è un ottimo film, con un finale commovente.Oscar meritatissimo per Dustin Hoffman. Bisogna sapere infatti, che ha passato un bel po' di mesi nella casa di cura degli autistici, proprio per poter interpretare al meglio la suo parte.Mi dispiace per Tom Cruise, perchè secondo me avrebbe meritato anche lui l' oscar.
|
|
|
[+] lascia un commento a play boy »
[ - ] lascia un commento a play boy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
serpico
|
lunedì 1 giugno 2009
|
capolavoro
|
|
|
|
Dustin Hoffman d'antologia in questa grande prova
da oscar meritato,grande anche la regia di barry
levinson capolavorooooooooooooooooooooooooo
|
|
|
[+] lascia un commento a serpico »
[ - ] lascia un commento a serpico »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fighter
|
lunedì 2 marzo 2009
|
una grande opera
|
|
|
|
Uno dei film più belli che io abbia mai visto...trama fantastica, interpretazione altrettanto grandiosa del cast (soprattutto di Dustin Hoffman). Grande prova di Zimmer che come al solito ha mostrato delle musiche coinvolgenti e azzeccate. Bello davvero.
Meritati tutti gli oscar.
|
|
|
[+] lascia un commento a fighter »
[ - ] lascia un commento a fighter »
|
|
d'accordo? |
|
|
|