L'argent |
|
|||||||||||||
Un film di Robert Bresson.
Con Christina Patey, Vincent Risterucci, Caroline Lang, Christian Patey, Sylvie Van Den Elsen.
continua»
Titolo originale L'argent.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 85 min.
- Francia 1983.
MYMONETRO
L'argent ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ultimo Bresson..
di DUFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un giovane e onesto lavoratore viene accusato di aver spacciato banconote false dalle stsse persone che lo hanno ingannato.Inizia qui il lungo calvario che porta il protagonista a cambiare la propia esistenza finendo così , per rubare, uccidendo una coppia di albergatori e un intera famiglia. Ultimo lavoro del maestro Robert Bresson, sulla tristezza e desolazione dell essere umano, spinto a una ricerca di riscatto che lo porta a una piu totale autodistruzzione. Ci lascia una risposta alla vita, fatta di casulatà e predestinazione che Bresson ci rappresenta con il suo solito stile spoglio e castro, con una fotografia splendida di De Santis che illumina ogni breve scena come un quadro, di piccole immagini e dettagli apparentemente ininfluenti ma di alta qualità espressiva. Non si smentisce così il regista in questa sua ultima opera, privando di tempo e spazio scene di rapina e omicidi(non durano neanche qualche minuto) ma dando vita a quella drammaticità in piccoli spazi disarredati e in piccoli movimenti e battute dei protagonisti, rese cosi magnifiche ed essenziali solo dallo stile e dall' arte di un maestro come Bresson. Si conclude con questo film un cammino di pessimismo e demoralizzazione che ha caratterizzato tutti i protagonisti Bressoniani, portati a una decadenza spirituale e a una cecità logica che essi provano nell' inutle ricerca di non si sa cosa(come la folla finale di L'Argent che scrtuta dentro al bar verso il ''niente'') sensa accorgersi che il vero riscatto sta piu vicino di quanto pensino,ovvero dentro di loro, ovvero, battere quella solitudine e quell'estraniamento verso il mondo circostante.
[+] lascia un commento a du »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|