Cannibal Holocaust

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Cannibal Holocaust   Dvd Cannibal Holocaust   Blu-Ray Cannibal Holocaust  
Un film di Ruggero Deodato. Con Robert Kerman, Francesca Ciardi, Luca Barbareschi, Salvatore Basile.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 1980. - Cat People uscita lunedì 12 agosto 2024. - VM 18 - MYMONETRO Cannibal Holocaust * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
lunedì 14 luglio 2025
buona idea, mal eseguita Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Pi? che drammatico o horror, ? semplicemente un film violento
Le scene pi? macabre sono quelle dei poveri animali, uccisi per diletto, solo per essere ripresi e dare "veridicit?" al film.
Le scene pi? sanguinarie e da macelleria sono introdotte e sottolineate dalla musica (di Riz Ortolani che ha realizzato anche il tema principale )
Idea interessante quella del documentario girato sul campo, ma nel complesso sembra solo un espediente per contenere le spese di produzione. Risparmio che si nota anche nella ricostruzione del villaggio amazzone.
Film da tv locale. Pretestuoso volergli dare un significato contro il "cannibalismo" dei media.
Occasione sprecata. Poteva essere un film da ricordare per tensione, atmosfera, suspense invece questa pellicola deve la sua fama ai tanti metri di riprese tagliate.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
rosmersholm martedì 13 agosto 2024
immondo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Nell'arte è tutto concesso se finalizzato ad uno scopo superiore che giustifica i mezzi espressivi. In questo caso la depravazione offre allo spettatore  null'altro che se stessa.  Del resto basta guardare la carriera di Deodato per rendersi conto di che tipo di regista fosse.  Disprezzo totale per questa immondizia.  

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
noia1 sabato 23 giugno 2018
il perfetto film maledetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

  Uno scienziato viene inviato nella Foresta Amazzonica a recuperare un gruppo di documentaristi dispersi, li trova ma morti, riuscito a recuperare la loro super-8 risalirà al percorso che li ha portati a perdere la vita, un percorso che sarebbe stato meglio on vedere.
  Che Cannibal Holocaust sia un film scandaloso non devo certo venire a dirvelo io, il novanta per cento delle persone che lo hanno visto aspettavano solo di vedere quelle povere bestie morte ammazzate, di questo ne parlerò dopo però perché prima ci tenevo a parlare del film in sé. Fosse stato un mucchio di sangue e merda fine a sé stesso di sicuro non se ne starebbe qua a parlare, questo film in effetti è una delle più spietate apologie sulla cinica vacuità dietro l’ipocrisia dei costumi occidentali attraverso ciò che di più rappresentativo può esserci e cioè il prodotto televisivo, non uno qualsiasi però bensì un istruttivo documentario. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
ennio martedì 20 marzo 2018
anticipatore, comunque un film di culto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film che avrebbe meritato non tanto un successo commerciale, ma riconoscimenti e premi della critica. Che non ha avuto perchè la regìa non ha fatto compromessi con le regole del "buon cinema" politicamente corretto, e il film è stato più perseguito nei tribunali che osannato. L'ironia con cui è raccontata la vicenda è evidente, non si vuole esaltare la violenza ma piuttosto metterla in ridicolo come mezzo per fare audience. Quello che faranno i massmedia, cinema compreso, di lì ai prossimi decenni. Anche la tecnica di ripresa, inedita per l'epoca, verrà imitata molto più avanti da pellicole più famose. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
raysugark domenica 26 novembre 2017
cannibal holocaust Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Gli anni 70 e 80, sono stati gli anni in cui uscirono spesso pellicole controverse, che hanno scioccato il pubblico per l'estrema violenza come Reazione a Catena, A Clockwork Orange, The Exorcist, Salò o le 120 giornate di Sodoma, Zombie 2, ecc. Queste pellicole inizialmente non sono state accolte positivamente, ma solo gli anni avvenire vengono considerate dei grandi cult. Nel 1980 esce Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato che è un[+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
francismetal mercoledì 6 settembre 2017
davvero disturbante e realistico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è realizzato molto bene, realistico in tutto, sia le scene splatter, sia la realizzazione tecnica delle scene del finto documentario che le altre, insomma ci credo che ha davvero fatto credere che fosse un vero snuff... cioè lo è per quanto riguarda gli animali sicuramente.
La scenografia, la recitazione, la fotografia, la regia, la sceneggiatura, insomma, prima o poi se avrò il coraggio di vederlo di nuovo vi farò sapere se ci sono dei difetti, a una prima impressione non ne ho trovati.

Forse l'unica scena palesemente finta è quella più famosa, quella della donna impalata, perché si vede che il palo è storto, o meglio si vede che la donna è seduta su un palo e che l'altra parte ce l'ha in bocca. [+]

[+] lascia un commento a francismetal »
d'accordo?
no_data venerdì 2 settembre 2016
horror splatter allo stato puro Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Voleva fare un film che facesse vomitare a chiunque lo guardasse , e ce riuscito. Capolavoro assoluto.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
opidum lunedì 4 luglio 2016
piaccia o no piaccia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

questo è un film che ha fatto storia: secondo wikipedia in giappone è stato visto da tantissime  persone e  se lo ricordano in tanti

the blair witch projet ha scopiazzato l'idea di base.

piaccia o non piaccia deodato ( far sparire gli attori e il processo che ne è seguito) è un genio del marketing.

io il film l'ho visto e ( ma io ho visto mille film splatter) e non mi ha assolutamente turbato nè disturbato.

il film ha 35 anni e se li porta bene.

luca barbareschi ha già a 25 anni una faccia da schiaffi.

questo film piaccia o non piaccia è un cult.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
onufrio mercoledì 23 settembre 2015
chi sono i veri cannibali? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Con il suo "The Green Inferno" Eli Roth si è chiaramente ispirato a questo film italiano degli anni Ottanta, una pellicola adatta a gente dallo stomaco forte visto che si vede di tutto: stupri, inpalamenti, squartamenti, insomma di tutto e di più; non tutto però è opera dei primitivi indigeni dato che anche gli stessi protagonisti, ovvero i documentaristi a caccia di scene forti, ci mettono del loro; tanto che a fine storia l'antropologo che ci accompagna in questo macabro viaggio si pone la domanda su chi siano i veri cannibali...

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
liukang05 venerdì 9 agosto 2013
film? grave affronto all`etica ed al buon senso... Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Ho visto il film. Sono senza parole.. Nulla niente e nessuno può giustificare, accettare e nemmeno lontanamente tollerare questa assurda violenza verso gli animali. sinceramente qualsiasi interesse verso la trama,la sceneggiatura o la morale, sono venuti meno davanti alla crudele efferatezza delle scene di violenza sugli animali. Per quel che mi riguarda questo film non è inutile, bruttissimo, o irritante...va decisamente oltre, risultando lesivo della buon senso e del rispetto per la sacralità dell` essere vivente. Sapere che la morte è reale, eccita? Soddisfa? Convince? Secondo me chiunque abbia anche solo apprezzato questo film..dovrebbe chiedersi fino a che punto sarebbe disposto a spingersi pur di vedere soddisfatti i propri desideri. [+]

[+] violenza intenzionale (di isin89)
[+] lascia un commento a liukang05 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Cannibal Holocaust | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pablito russo
  2° | cibox89
  3° | nicolò
  4° | tomb
  5° | walter
  6° | critichetti
  7° | maga**
  8° | sylya
  9° | raysugark
10° | alex41
11° | sergente hartman
12° | harry manback
13° | francismetal
14° | ennio
15° | noia1
16° | erre
17° | marcostraz
Rassegna stampa
Giacomo Calzoni
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità