Il padrino - Parte II |
||||||||||||||
Un film di Francis Ford Coppola.
Con Robert De Niro, Al Pacino, Robert Duvall, John Cazale.
continua»
Titolo originale The Godfather, Part II.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 185 min.
- USA 1974.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 4 novembre 2024.
MYMONETRO
Il padrino - Parte II ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La grande opera di Francis Ford Coppola - 2^ PARTE
di ziogiafoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 28 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I grandi silenzi di Vito Corleone, nei momenti di riflessione, assomigliano tanto ai grandi silenzi del figlio Michael, che nei momenti difficili della sua vita si chiude in camera da solo per lunghe ore, per meglio concentrarsi sui suoi pensieri, rievocando gli insegnamenti del padre che stanco ormai aveva lasciato tutta la gestione degli “affari” nelle sue mani. Michael Corleone è una figura complessa, un uomo freddo e spietato contro chi osa ostacolarlo, mentre è un affettuoso padre e marito scrupoloso nel proteggere la moglie e la propria famiglia. Michael, come sempre, è affiancato nelle sue “attività” dall’inseparabile Tom Hagen (Robert Duvall), “l’avvocato”, praticamente un fratello acquisito, di cui si fida ciecamente, per la gestione dei suoi importanti business, in particolare nel gioco d'azzardo in Nevada, e a Cuba. E’ inutile ribadire che «Il padrino – parte II» è un autentico capolavoro sia per la straordinaria regia di Francis Ford Coppola, sia per l’eccezionale interpretazione di De Niro, che, da inguaribile perfezionista, si è calato totalmente nel ruolo del suo scaltro personaggio recitando in un sorprendente italiano con accento siculo. Al Pacino, comunque non è da meno, la sua interpretazione è a dir poco eccellente, il famoso attore nella realtà ha addirittura le sue origini italiane proprio a Corleone, peccato che non sia stato premiato con l’Oscar come Marlon Brando e Robert De Niro. Bravissimi anche Robert Duvall, Diane Keaton, Gastone Moschin, James Caan, Danny Aiello, Maria Carta, nei loro rispettivi ruoli. Il miracolo della stupenda colonna sonora lo ha realizzato Nino Rota, uno dei più grandi compositori di musica per il cinema a livello mondiale. In questo film, per le musiche, c’è stato anche lo straordinario contributo del maestro Carmine Coppola, padre di Francis. La storia continua… con «Il padrino - parte III». La grande opera di… Francis Ford Coppola. Da rivedere… Cordialmente, ziogiafo
[+] lascia un commento a ziogiafo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alex41 2° | nathan 3° | joker 91 4° | dado1987 5° | rocky 6° | dr. no 7° | ziogiafo 8° | luca brasi 9° | ziogiafo 10° | dr. no 11° | tomdoniphon 12° | piernelweb 13° | tony montana 14° | peppe97 15° | alejazz 16° | fabio 3121 17° | gsilecchia |
Premio Oscar (25) Golden Globes (6) Articoli & News |