harvey
|
domenica 8 giugno 2008
|
un film perfetto
|
|
|
|
Ho visto e rivisto questo film decine di volte. La sceneggiatura, che alterna momenti di lucido realismo ad altri più metaforici (ma sempre perfettamente comprensibili), è a dir poco magnifica e per gli argomenti trattati assai "scomoda". Gassman e Tognazzi poi fanno a gara di bravura sotto la direzione attenta di Risi. Insomma un film a mio avviso perfetto sotto tutti i punti di vista. Non c'è altro da dire, consiglio solo a tutti guardarlo appena se ne ha la possibilità.
|
|
[+] lascia un commento a harvey »
[ - ] lascia un commento a harvey »
|
|
d'accordo? |
|
ale
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
un film ancora attuale
|
|
|
|
Penso che questo film sollevi questioni che sono attualissime, descrivendo personaggi che agiscono pensando che sia cosa talmente normale corrompere, manipolare, sfruttare debolezze altrui e vantare agganci con baroni "in alto loco" che, anche quando sono innocenti, si comportano da colpevoli!
Anche l'ambiguità del giudice nel finale è sconcertante. Qualcuno direbbe che Bonifazi è la prima fantomatica "toga rossa" ante litteram.
E' bella la battuta del giornalista che protesta con il giudice per l'attentato alla libertà di informazione per esseregli stato impedito dall'alto di associare il nome di Santenocito all'assassinio. Suscita quasi tenerezza, visti i tempi in cui viviamo!
Come già detto è molto attuale, probabilmente però questo film non uscirebbe mai nelle sale nell'odierno clima culutrale e politico o, comunque, susciterebbe vespai di polemiche.
[+]
Penso che questo film sollevi questioni che sono attualissime, descrivendo personaggi che agiscono pensando che sia cosa talmente normale corrompere, manipolare, sfruttare debolezze altrui e vantare agganci con baroni "in alto loco" che, anche quando sono innocenti, si comportano da colpevoli!
Anche l'ambiguità del giudice nel finale è sconcertante. Qualcuno direbbe che Bonifazi è la prima fantomatica "toga rossa" ante litteram.
E' bella la battuta del giornalista che protesta con il giudice per l'attentato alla libertà di informazione per esseregli stato impedito dall'alto di associare il nome di Santenocito all'assassinio. Suscita quasi tenerezza, visti i tempi in cui viviamo!
Come già detto è molto attuale, probabilmente però questo film non uscirebbe mai nelle sale nell'odierno clima culutrale e politico o, comunque, susciterebbe vespai di polemiche.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ale »
[ - ] lascia un commento a ale »
|
|
d'accordo? |
|
mic
|
sabato 22 settembre 2007
|
sconcertante
|
|
|
|
penso che di giudici così ne potremmo fare tranquillamente a meno.
[+] anche di commenti così potremmo fare tranq a meno
(di gazza973)
[ - ] anche di commenti così potremmo fare tranq a meno
[+] mi associo a gazza
(di lele85pig)
[ - ] mi associo a gazza
[+] invece io sono d'accordo
(di giorgio)
[ - ] invece io sono d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a mic »
[ - ] lascia un commento a mic »
|
|
d'accordo? |
|
|