Questo film, che non credo sia molto famoso, mi è piaciuto molto e mi ha incuriosito perchè: nonostante sia stato fatto nel 1956 si fanno alcuni accenni al tanto controbattuto effetto serra, e si discute molto delle conseguenze della bomba H. Inoltre, quando compaiono i bruconi,si vede benissimo che sono finti , così come il mostro o le città distrutte, ma il loro bello sta in questo,al contrario del cinema di oggi che vuole la perfezione più assoluta,tanto da far sembrare tutto davvero finto.Infine mi ha colpito l'estrema crudeltà dei militari,che stanno a guardare i mostri contorcersi e gemere tra le fiamme del vulcano,senza che nessuno dica niente,perchè in fondo,è colpa loro se rodan si è liberato,ed è colpa loro se ha distrutto la città, perchè ve l' hanno spinto loro con gli aerei, è colpa loro se è rinato perchè hanno lanciato le bombe atomiche.
[+]
Questo film, che non credo sia molto famoso, mi è piaciuto molto e mi ha incuriosito perchè: nonostante sia stato fatto nel 1956 si fanno alcuni accenni al tanto controbattuto effetto serra, e si discute molto delle conseguenze della bomba H. Inoltre, quando compaiono i bruconi,si vede benissimo che sono finti , così come il mostro o le città distrutte, ma il loro bello sta in questo,al contrario del cinema di oggi che vuole la perfezione più assoluta,tanto da far sembrare tutto davvero finto.Infine mi ha colpito l'estrema crudeltà dei militari,che stanno a guardare i mostri contorcersi e gemere tra le fiamme del vulcano,senza che nessuno dica niente,perchè in fondo,è colpa loro se rodan si è liberato,ed è colpa loro se ha distrutto la città, perchè ve l' hanno spinto loro con gli aerei, è colpa loro se è rinato perchè hanno lanciato le bombe atomiche.Perciò ,vedendo questo film, uno pensa: ma è più cattivo l' uomo o il mostro?
[-]
|
|