Il delitto perfetto

Acquista su Ibs.it   Dvd Il delitto perfetto   Blu-Ray Il delitto perfetto  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Ray Milland, Grace Kelly, Robert Cummings, Anthony Dawson, John Williams (III).
continua»
Titolo originale Dial M for Murder. Giallo, Ratings: Kids+16, durata 105 min. - USA 1954. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 23 settembre 2013. MYMONETRO Il delitto perfetto * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen giovedì 1 maggio 2025
decir que hitchock es genial es algo de claro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Se vee siempre como decir y escribir que Hitchock es genial es una verdad clara pero siempre demonstrable si se piensa(solo como ejemplo)a"DIal For a Murder"(La llamada fatal)del 1954, done un marido quiere matar la mujer para volverse herenciero de su rica propriedad.   En particualr el final que no trae de una condicion a la condicion opuesta no monstra como del director de pelicula sera capaz de denonstrar, con la pura tecnica filmica, como la perspectiva de la cual o con la cual miramos a la realidad puede ser diferene,   Tambien los actores de Ray Milland a Grace Kelly, de John Williams a Robert Cunnings seran extraordinarios/as,  a parte la valutacion no muy postiva(eufenismo)que el direcotr de pelicula teia de la categoria actorial en general. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
figliounico sabato 30 novembre 2024
il giallo perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nella trasposizione di una piece teatrale sono egualmente importanti le performances degli attori ed i tempi di ogni singola inquadratura; nel caso di specie, trattandosi di un giallo di Knott, decisiva è anche l’attenzione per i particolari. In Dial M for Murder ci sono tutte e tre le cose ed espresse in modo sublime dalla regia di Hitchcock e dalla recitazione degli interpreti, in particolare da Ray Milland, che incarna alla perfezione la figura del freddo, subdolo e cinico calcolatore e da Grace Kelly, la dolce ed indifesa creatura, che resta inconsapevole fino all’ultima sequenza di ciò che le sta accadendo e che rappresenta il tipico personaggio femminile, passivo e subordinato, della filmografia del maestro del brivido caratterizzata da un certo tipo di maschilismo bonario e paternalista. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
luca b. venerdì 20 agosto 2021
trama perfetta per un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

I film che adoro, e che faccio fatica a trovare nel cinema moderno. Non azione... trama! Studiata nei minimi particolari per arrivare a un intreccio complesso e coinvolgente, colpi di scena studiati, dove servono, mai forzati. Di quei film che metti in pausa per riuscire a riflettere, studiare, fare ipotesi, come in un libro. Per gli amanti del giallo, un film perfetto.

[+] lascia un commento a luca b. »
d'accordo?
elgatoloco domenica 21 marzo 2021
super hitchcock Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"DIal  M for Murder"(Alfred Htichcock, dalla pièce teatrale di Frederick Knott, che ha scritto anche la sceneggiatura, 1954). Tradito dalla ricca moglie, un martio"avventuriero", ingaggia quale sicario un ex.compagno di college, che si trova in carrive acque per uccidere la moglie, ma le cose vanno diversamente, dato che la moglie riesce a difendersi uccidendo il sicario. Casualmente, ma non del tutto, l'uomo(marito)sente quanto succede al telfono e successivamente cercherà di far riadere ogni colpa sulla moglie, che, effettivamente sembra essere considerata vera colpevole. Ma poi... UN solo set, straordinari giochi di piano.contropiano, giochi di luce incredibili in questo, che è uno dei primi film a colori o meglio integralemnte a colori di sir Alfred, dove il massimo della tensione, proprio grazie al climax dell'illuminazione, tendente al rosso, viene raggiunto nelle sequenze del processo(con condanna a morte)della donna, salvo poi orientarsi verso l'atncilimax. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 20 aprile 2020
hitchock ever hitchcok Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Dial M for Murder"(Alfredo Hitchock, da un dramma di Frederick Knott, 1954)è una conferma, se ce ne fosse stato bisogno, della grandezza del regista inglese: se non è perfetto il delitto, che vede un uomo coinvolgere un suo ex compagno, più vecchio e abbastanza "losco", nell'uccisione della moglie, in qualche modo"costringedolo"a farlo, bisogna dire che lo è il film: dalla prima inquadratura del telefono nero(uno di quelli di modello"classico-antico")ai giochi della camera quando riprende il marito(Ray Milland)che parla con l'ex compagno , dopo averlo fatto venire a casa con un"trucco", a tutto il seguito della vicenda, passando anche per le luci alternanti che "illuminano"la sentenza che coinvolge la moglie, mai più uccisa ma riuscita a difendersi, uccidendo il sicario, Hitchcock si dimostra ancora una volta il più grande autore filmico di ogni tempo, con la capacità di stupire , di sorprendere, di spaventare(senza bisogno di "terrorizzare"con meccanismi abbastanza banali, come sembra essere di moda almeno da fine anni 1970 ad oggi--soprattutto oggi, si direbbe. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
chiara mercoledì 20 giugno 2018
recensioni Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Complimenti bellissima recensione!

[+] lascia un commento a chiara »
d'accordo?
samanta venerdì 1 giugno 2018
grace e hitch Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film girato da Hitchcock nelell'estate del 1953 e vide l'incontro tra il regista e Grace Kelly. La trama è tratta da una piéce  teatrale che aveva avuto successo a Londra e a New York scritta da Frederick Knott che è anche lo sceneggiatore. Praticamente si svolge quasitutto nel salotto di una casa di Londra, dove vive la ricca Margot (Grace Kelly) con il marito Tony (Ray Milland), Margot ha una relazione con uno scrittore americano Mark (Robert Cummings), per timore del divorzio e di rimanere senza i finanziamneti della ricca moglie, Tony organizza il suo omicidio assoldando un ex compagno di scuola che vive di espedienti e truffe Swann (Anthony Dawson), sembra sulla carta tutto perfetto ma la moglie assalita di notte riesce a uccidere il killer. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
elgatoloco mercoledì 26 ottobre 2016
capolavoro. hitchcock is the best Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Credo che nessun regista in nessun tempo(né Bunuel, né Dieterle, né Ford, né Antonioni né Spielberg né Dennis Hopper né Herzog né Truffaut o Godard né il geniale Kubrick)abbiano mai saputo esprimere mai quella gamma di emozioni che vanno dalla paura allo stupore all'angoscia(l'angoscia, però, la definirei piuttosto un"sentimento"in quanto corrisponde a uno stadio più evoluto della "semplice" paura). Questo"Dial M  for Murder"è straordinario per vari motivi:A) Il rapporto con il "3D", allora qualcosa di inedito o quasi, pur se, dovendo vedere il film in TV(sempre che non si sia nati in quegli anni, anzi, per meglio dire, negli anni '30 circa, cosa difficile per molti lettori/molte lettrici-spettatori/spettatrici. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
alessandromaresca giovedì 25 febbraio 2016
un hitchcock minore. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film verboso e che risente oltremodo dell'impianto teatrale.
Privo di personaggi memorabili, Grace Kelly risulta ancora acerba dal punto di vista recitativo.

[+] lascia un commento a alessandromaresca »
d'accordo?
andrejuve martedì 12 gennaio 2016
un ritratto della falsità e del sadismo dell'uomo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

“Il delitto perfetto” è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock. Tony Wendice è un ex giocatore di tennis che vive a Londra assieme alla ricca moglie Margot Marie Wendice. Un giorno nella città londinese sopraggiunge dagli Stati Uniti d’America Mark Halliday, uno scrittore di romanzi gialli, il quale intrattiene una relazione extraconiugale con Margot. Mark conosce Tony, il quale apparentemente sembra non essere a conoscenza del rapporto che intercorre tra lui e Margot. Mark e Margot hanno mantenuto costantemente contatti inviandosi lettere d’amore. Di solito Margot bruciava tutte le lettere a parte una che aveva deciso di tenere all’interno della sua borsa. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il delitto perfetto | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | emma
  3° | samanta
  4° | paolo bisi
  5° | chiarettina
  6° | a17540
  7° | great steven
  8° | leonardopera
  9° | emmylemmon xd
10° | figliounico
11° | elgatoloco
12° | elgatoloco
13° | jackpug
14° | teardrop
15° | teardrop
16° | luigi chierico
17° | andrejuve
18° | elgatoloco
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 23 settembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità