Ennio Flaiano
Giorni fa, su «Lettres Françaises», leggevamo una notiziola che, sunteggiata, penderebbe. Era questa: «Il film di guerra Un homme marche dans la ville, che descrive sotto una luce ignobile i portuali (di Le Havre), doveva essere proiettato in un cinema di Villeparisis. Di fronte alle proteste della popolazione, della municipalità e dei sindacati, il cinema ha cambiato programma, dando il film sovietico Tarass l’indompté». La notiziola aveva per titolo: «Voce di popolo». Non era la prima volta che questo film, in altre città francesi, di fronte alle proteste della popolazione, della municipalità e dei sindacati, doveva essere tolto dal programma e sostituito con un altro film, generalmente sovietico; e quindi la notizia non ci ha del tutto sorpresi. [...]
di Ennio Flaiano, articolo completo (5143 caratteri spazi inclusi) su 14 aprile 1951