fabio57
|
venerdì 26 febbraio 2016
|
buona trasposizione cinematografica
|
|
|
|
l'opera è liberamente ispirata ad un soggetto teatrale di Armando Curcio, il critico mette solo due stelle a questo film, francamente non capisco. Trattasi di un lavoro straordinario, con un cast di attori unico per la sua eccezionalità. Tant'è. La storia narrata è deliziosa e istruttiva e contiene svariati insegnamenti.La percezione della ricchezza è soggettiva ed è sempre relativa, la gente crede più all'apparenza,che alla sostanza, il denaro di per sé non ha valore e conta meno della saggezza, di cui veramente non si può fare a meno.Il racconto della parabola cinese oltre ad essere una strepitosa ed esilarante gag comica, è soprattutto una lezione di vita, la più grande tragedia può rivelarsi un vantaggio e la più grande delle gioie può diventare un disastro, dunque mai abbattersi ma restare sereni e cercare sempre di trovare il buono in tutto quello che ti può capitare.
[+]
l'opera è liberamente ispirata ad un soggetto teatrale di Armando Curcio, il critico mette solo due stelle a questo film, francamente non capisco. Trattasi di un lavoro straordinario, con un cast di attori unico per la sua eccezionalità. Tant'è. La storia narrata è deliziosa e istruttiva e contiene svariati insegnamenti.La percezione della ricchezza è soggettiva ed è sempre relativa, la gente crede più all'apparenza,che alla sostanza, il denaro di per sé non ha valore e conta meno della saggezza, di cui veramente non si può fare a meno.Il racconto della parabola cinese oltre ad essere una strepitosa ed esilarante gag comica, è soprattutto una lezione di vita, la più grande tragedia può rivelarsi un vantaggio e la più grande delle gioie può diventare un disastro, dunque mai abbattersi ma restare sereni e cercare sempre di trovare il buono in tutto quello che ti può capitare.
Ho visto la versione teatrale con i fratelli Giuffrè.
Eccellente
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabio57 »
[ - ] lascia un commento a fabio57 »
|
|
d'accordo? |
|
tuco bpjmr
|
venerdì 11 novembre 2011
|
grande eduardo
|
|
|
|
imperdibile saga del grane eduardo, tra poesia e filosofia greca.
una vera e propria boccata di ossigeno per il pensiero
|
|
[+] lascia un commento a tuco bpjmr »
[ - ] lascia un commento a tuco bpjmr »
|
|
d'accordo? |
|
lam12
|
domenica 4 giugno 2006
|
il bello della filosofia
|
|
|
|
Un grande Edoardo ci offre un bellissimo film in cui con passo lieve ci mostra come le fatiche dell'uomo moderno si concentrino su mere convenzioni ( il denaro) trascurando le cose vere della vita. E belle. CAPOLAVORO
|
|
[+] lascia un commento a lam12 »
[ - ] lascia un commento a lam12 »
|
|
d'accordo? |
|
|