alain.maestripieri
|
sabato 5 luglio 2008
|
intrecci di storie in una madrid democratica
|
|
|
|
In una Madrid deserta e spettrale dei primi anni '70, nel periodo antecedente alla transizione spagnola, una giovane donna a bordo di un'autobus mette al mondo Victor, il protagonista. Al dì là del contenuto narrativo del film, Almodovar, in questa scena di apertura denuncia la situazione di forte oppressione in cui giaceva la Spagna sotto la dittatura di Francisco Franco. Il resto del film, che salta rispetto alla scena iniziale un'arco cronologico pari ad un ventennio, vede come set cinematografico una Madrid democratica, in cui si avverte un profondo spirito di libertà, di partecipazione alla vita internazionale, ( vedi anche il richiamo alle olimpiadi di barcellona 1992). Il protagonista, oramai ventenne non viene delineato molto inzialmente; la sua situazione tragica viene dipinta gradualmente nel corso del film.
[+]
In una Madrid deserta e spettrale dei primi anni '70, nel periodo antecedente alla transizione spagnola, una giovane donna a bordo di un'autobus mette al mondo Victor, il protagonista. Al dì là del contenuto narrativo del film, Almodovar, in questa scena di apertura denuncia la situazione di forte oppressione in cui giaceva la Spagna sotto la dittatura di Francisco Franco. Il resto del film, che salta rispetto alla scena iniziale un'arco cronologico pari ad un ventennio, vede come set cinematografico una Madrid democratica, in cui si avverte un profondo spirito di libertà, di partecipazione alla vita internazionale, ( vedi anche il richiamo alle olimpiadi di barcellona 1992). Il protagonista, oramai ventenne non viene delineato molto inzialmente; la sua situazione tragica viene dipinta gradualmente nel corso del film. Gli intrecci di diverse storie nascono in occasione di una visita da parte di Victor alla donna di cui si innamora..in gioco due agenti di polizia...e la moglie di uno di loro che per occasione fatalistiche diventerà l'amante di Victor, dopo la sua uscita dal carcere per l'accusa ingiusta di avere ferito uno dei poliziotti . Una sovrapposizione di ruoli fra i diversi personaggi porta ad uno scontro alimentato dalla gelosia e dall'odio. Tutti i personaggi si muovono senza una pianificazione precisa nella loro vita, un'esistenza trascinata , non accettata e logora, illuminata a tratti da focolai effimeri e che ruota e si ammatassa tutta intorno alla sfera erotica.
Un sesso poco onesto che porterà nuovamente ad un allontanamento fra i personaggi.
[-]
[+] tragica ?
(di general william mitchell )
[ - ] tragica ?
|
|
[+] lascia un commento a alain.maestripieri »
[ - ] lascia un commento a alain.maestripieri »
|
|
d'accordo? |
|
federico88
|
martedì 27 maggio 2008
|
almodovar ha fatto di meglio
|
|
|
|
dodicesimo film di almodovar in cui la contaminazione dei generi(noir,melò,commedia..)come sempre riesce benissimo al regista spagnolo. Vi sono 5 storie che si intrecciano in una splendida madrid in piu di vent'anni di storia spagnola.. Finirà in tragedia per qualcuno mentre altri troveranno finalmente la felicità..Non il migliore almodovar, (sempre comunque bravo a tenere alta la tensione del racconto) non piu trasgressivo ed esuberante come nei film precedenti ma non ancora toccante e profondo come lo sarà in quelli successivi.Insomma "carne tremula" si propone come un opera di transizione. Da antologia la scena iniziale in cui la madre di victor(P.Cruz)partorisce in un autobus. Piu che discutibile la fine (per conto mio il peggior difetto del film)dove il regista ci vorrebe propinare un finale consolatorio piuttosto inverosimile( una relazione tra due personaggi incompatibili.
[+]
dodicesimo film di almodovar in cui la contaminazione dei generi(noir,melò,commedia..)come sempre riesce benissimo al regista spagnolo. Vi sono 5 storie che si intrecciano in una splendida madrid in piu di vent'anni di storia spagnola.. Finirà in tragedia per qualcuno mentre altri troveranno finalmente la felicità..Non il migliore almodovar, (sempre comunque bravo a tenere alta la tensione del racconto) non piu trasgressivo ed esuberante come nei film precedenti ma non ancora toccante e profondo come lo sarà in quelli successivi.Insomma "carne tremula" si propone come un opera di transizione. Da antologia la scena iniziale in cui la madre di victor(P.Cruz)partorisce in un autobus. Piu che discutibile la fine (per conto mio il peggior difetto del film)dove il regista ci vorrebe propinare un finale consolatorio piuttosto inverosimile( una relazione tra due personaggi incompatibili..)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a federico88 »
[ - ] lascia un commento a federico88 »
|
|
d'accordo? |
|
vanessa alias italia87
|
lunedì 11 febbraio 2008
|
la voglia di vivere.
|
|
|
|
I film che ci accarezzano il cuore sono sempre difficili se non impossibili da recensire. E' come se una parte di noi fosse racchiusa nelle scene, nei movimenti, nei gesti , negli sguardi.
Pochi sanno arrivare all'anima delle persone, Almodovar è tra questi. Sto pensando all'aggettivo giusto per definire "carne tremula"...ECCEZIONALE è forse quello più appropriato. Dall'inizio(quando Victor vede Madrid per la prima volta, venendo alla luce su un autobus) alla fine(quando sarà lo stesso Victor a provare l'emozione di diventare padre). "Carne tremula" è un incrocio di vite che si incontrano e poi si allontanano senza lasciarsi mai del tutto. E'un inno alla vita, alla felicità. Una felicità che talvolta sembra essere troppo distante da noi.
[+]
I film che ci accarezzano il cuore sono sempre difficili se non impossibili da recensire. E' come se una parte di noi fosse racchiusa nelle scene, nei movimenti, nei gesti , negli sguardi.
Pochi sanno arrivare all'anima delle persone, Almodovar è tra questi. Sto pensando all'aggettivo giusto per definire "carne tremula"...ECCEZIONALE è forse quello più appropriato. Dall'inizio(quando Victor vede Madrid per la prima volta, venendo alla luce su un autobus) alla fine(quando sarà lo stesso Victor a provare l'emozione di diventare padre). "Carne tremula" è un incrocio di vite che si incontrano e poi si allontanano senza lasciarsi mai del tutto. E'un inno alla vita, alla felicità. Una felicità che talvolta sembra essere troppo distante da noi. Ognuno nel film la trova per caso o se la procura come può. David la trova quando meno se lo aspetta, quando una notte all'improvviso la vita gli volta le spalle e l'amore per Helena comincia ad impossessarsi di lui; Sancho cerca di trattenerla a sè anche se si accorge di non averne più diritto; Clara se la procura attraverso uomini diversi e sembra averla raggiunta il giorno in cui incontra Victor( da poco uscito dal carcere); Helena pensa di possederla facendo leva sul suo intimo senso di colpa nei confronti del marito. Madrid fa da sfondo, ma non è una semplice cornice. E' parte integrante del film perchè proprio come i personaggi cerca di scrollarsi di dosso il passato per ricominciare a vivere. Almodovar non è mai banale, mai volgare nemmeno nelle scene di sesso. Il sesso è vissuto nel modo più puro, più genuino. Diventa il tema di un quadro, dipinto con colori caldi, accoglienti e corposi. E' l'unico modo attraverso il quale i personaggi ritrovano se stessi, si riappropriano della loro fisicità, ma soprattutto del loro essere.
La carne è la vera protagonista. La carne che freme quando senza volerlo incontriamo lo sguardo delle persone che ci passano accanto, quando siamo innamorati o quando ,semplicemente, viviamo. "Carne tremula" è la vita che sentiamo dentro, la frenesia, l'emozione.
[-]
[+] voglia di vivere ?
(di general william mitchell )
[ - ] voglia di vivere ?
|
|
[+] lascia un commento a vanessa alias italia87 »
[ - ] lascia un commento a vanessa alias italia87 »
|
|
d'accordo? |
|
i hate almodovar
|
martedì 1 gennaio 2008
|
schifo!
|
|
|
|
che schifezza...almodovar non sa fare niente!me lo chiamate artista???fatevi na cultura x piacere,sono ridicoli i suoi "film" se cosi si possono chiamare.....skifezza
[+] grande!!!!!!
(di box)
[ - ] grande!!!!!!
[+] condivido
(di general william mitchell )
[ - ] condivido
[+] andate a scuola di cinema prima di parlare
(di brando fioravanti)
[ - ] andate a scuola di cinema prima di parlare
|
|
[+] lascia un commento a i hate almodovar »
[ - ] lascia un commento a i hate almodovar »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
roberta
|
sabato 6 ottobre 2007
|
la spagna non avrà piu'paura,lo dice almodovar
|
|
|
|
Senza dubbio,uno dei più belli del maestro spagnolo.Come sempre,lo sfodo è una Madrid sfatta e disfatta,bella piu' che mai,esaltata dalle prime inquadrature del film,degne del maestro qual è.Immancabile è l'intreccio di storie alla "Almodovar".Stavolta,si gioca sulla perdita e sul ritrovamento da parte di un ragazzo delle donne della sua vita.Recatosi infatti al cimitero per visitare la madre persa da poco,ritrova lì la donna della sua vita,che aveva causato la sua carcerazione seppur da innocente per 6 lunghi anni.Susseguono intrecci fatti di tradimenti e di scene di nudo,di sentimenti nascosti,di verità nascoste.Alla fine quasi tutti i personaggi riusciranno a pareggiare i conti col passato,a fare luce sulla verità.
[+]
Senza dubbio,uno dei più belli del maestro spagnolo.Come sempre,lo sfodo è una Madrid sfatta e disfatta,bella piu' che mai,esaltata dalle prime inquadrature del film,degne del maestro qual è.Immancabile è l'intreccio di storie alla "Almodovar".Stavolta,si gioca sulla perdita e sul ritrovamento da parte di un ragazzo delle donne della sua vita.Recatosi infatti al cimitero per visitare la madre persa da poco,ritrova lì la donna della sua vita,che aveva causato la sua carcerazione seppur da innocente per 6 lunghi anni.Susseguono intrecci fatti di tradimenti e di scene di nudo,di sentimenti nascosti,di verità nascoste.Alla fine quasi tutti i personaggi riusciranno a pareggiare i conti col passato,a fare luce sulla verità.Ma senza dubbio,a rendere il finale un capolavoro,è l'ultima frase fatta pronunciare al protagonista,che a mio parere,è una vera è prorpia dedica d'amore da parte del regista al prorpio Paese:"E' da molto tempo che la Spagna non ha piu' paura."
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roberta »
[ - ] lascia un commento a roberta »
|
|
d'accordo? |
|
furio
|
domenica 4 giugno 2006
|
capolavoro mancato
|
|
|
|
Se la parte di intrighi amorosi tipicamente da poliziesco dai toni melodrammatici è buona e regge grazie all'interpretazione di Rabal, Francesca Neri, Angela Molina e il poliziotto alcolista, crolla e fallisce miseramente il tentativo di rendere CARNE TREMULA una riflessione poetica ma sopratutto politica sulla Spagna traumatizzata dalla dittatura franchista, che è poi lentamente riuscita a liberarsi degli orrori che l'attanagliava come viene suggerito nel finale. Insomma, questo film poteva essere un bel recupero di stile per Almodòvar, grazie all'ambientazione e alla bella storia di intrighi offerta dall'intricato romanzo della Rendell, ma come al solito ha rovinato l'opera con il suo inaudito bisogno di riscattarsi moralmente nei confronti delle proprie radici e tradizioni e naturalmente anche nei confronti del pubblico che ai suoi inizi lo trovava "scandaloso e riprovevole".
[+]
Se la parte di intrighi amorosi tipicamente da poliziesco dai toni melodrammatici è buona e regge grazie all'interpretazione di Rabal, Francesca Neri, Angela Molina e il poliziotto alcolista, crolla e fallisce miseramente il tentativo di rendere CARNE TREMULA una riflessione poetica ma sopratutto politica sulla Spagna traumatizzata dalla dittatura franchista, che è poi lentamente riuscita a liberarsi degli orrori che l'attanagliava come viene suggerito nel finale. Insomma, questo film poteva essere un bel recupero di stile per Almodòvar, grazie all'ambientazione e alla bella storia di intrighi offerta dall'intricato romanzo della Rendell, ma come al solito ha rovinato l'opera con il suo inaudito bisogno di riscattarsi moralmente nei confronti delle proprie radici e tradizioni e naturalmente anche nei confronti del pubblico che ai suoi inizi lo trovava "scandaloso e riprovevole".... Beh, quello era il migliore Almòdovar, che purtroppo crediamo rimarrà sempre o comunque per molto tempo un bel ricordo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a furio »
[ - ] lascia un commento a furio »
|
|
d'accordo? |
|
|