La gioia |
|
||||||||||
Un film di Nicolangelo Gelormini.
Con Valeria Golino, Jasmine Trinca, Francesco Colella, Saul Nanni.
continua»
Drammatico,
durata 108 min.
- Italia 2025.
- Vision Distribution
MYMONETRO
La gioia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
«La gioia», un legame imprevedibile dove mancano le ragioni del cuore
di Antonello Catacchio Il Manifesto
Unico rappresentante italiano in concorso alle Giornate degli autori è La gioia di Nicolangelo Gelormini. E bisogna partire dalla sceneggiatura, perché ha vinto ex aequo il Premio Solinas nel 2021, tratta dall'opera teatrale scritta da Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori, Se non sporca il mio pavimento. Poi c'è la protagonista assoluta, Valeria Golino, è lei la Gioia del titolo, tristemente tifosa della Juventus, i suoi festeggiamenti sportivi suonano posticci, insegna il suo amato francese in una scuola superiore, vive ancora con gli anziani genitori, babbo malato e mamma che la tratta ancora come una bimba, alleva conigli, non conosce e sembra non avere mai conosciuto l'amore. [...]
|