Nel 1998 Giovanni Soldini prova la traversata del secolo su una barca di 60 piedi. Un'onda anomala travolge Andrea Romanelli, papà del regista di questo toccante doc sul recupero di un desiderio.
di Leonardo Lardieri Sentieri Selvaggi
Nella primavera del 1998, Giovanni Soldini con il suo equipaggio e una barca Fila di circa sessanta piedi sfida l'Oceano Atlantico per compiere la traversata del secolo e l'impresa leggendaria. Il 3 aprile, a 400 miglia dall'arrivo, una violentissima tempesta, da 84 nodi di vento, ribalta l'imbarcazione e perde la vita Andrea Romanelli, l'ingegnere di Udine, progettista navale e velista di fama internazionale. Il documentario, girato dal figlio Tommaso, che all'epoca dell'evento aveva 4 anni, è l'appassionata e toccante ricostruzione della figura del padre, attraverso immagini di repertorio, scene riprese dalle telecamere di bordo e testimonianze attuali dei protagonisti di quell'avventura, di quel terribile naufragio. [...]
di Leonardo Lardieri, articolo completo (2679 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 13 novembre 2024