L'Innocenza

Acquista su Ibs.it   Dvd L'Innocenza   Blu-Ray L'Innocenza  
Un film di Kore'eda Hirokazu. Con Sakura Andô, Eita, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 126 min. - Giappone 2023. - Bim Distribuzione uscita giovedì 22 agosto 2024. MYMONETRO L'Innocenza * * * 1/2 - valutazione media: 3,69 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Segreti e verità dietro un litigio fra due bambini

di Roberto Nepoti La Repubblica

Autore di splendidi racconti morali sulla famiglia e le sue metamorfosi (Father and son, Little sister, Shoplifters), Hirokazu Kore-eda è stato spesso paragonato al grande Ozu. A proposito di L'innocenza (ma il titolo internazionale, ben più appropriato, è Monster), invece, pare d'obbligo citare Kurosawa. Perché Kore-eda rinuncia alla narrazione lineare e, come quel maestro in Rashmon, fa esplodere il racconto in diversi punti di vista, senza darti a sapere quale sia quello vero. L'adolescente Minato vive con la madre vedova Saori. Quando il ragazzo si dichiara vittima di bullismo da parte del giovane insegnante Hori, la donna chiede spiegazioni alle autorità scolastiche ma preside e professori insistono per mettere a tacere l'episodio. Lei non si arrende, finché Hori non dichiara che è stato Minato a fare bullismo su uno scolaro più giovane di lui, Yori. L'episodio è raccontato da prospettive mutevoli: secondo tre diversi punti di vista - quello della madre, quello di Minato, quello di Hori - ripetendo frammenti di film che già conosciamo (come l'incendio di un palazzo che ospita una casa "per soli adulti"), ma interrompendoli prima di fornire ulteriori informazioni allo spettatore. Ogni capitolo, tuttavia, ci rivela alcuni dettagli sul comportamento del ragazzo e dell'insegnante, ammonendoci che non dovremmo mai dare nulla per scontato. Veniamo immersi in un dramma sociale all'apparenza innocuo, dove un semplice litigio tra bambini si allarga a coinvolgere un'intera società, con i suoi riti, le sue ipocrisie e i suoi segreti (la preside della scuola, che sembra la più benevola e conciliante, cela ingombranti scheletri dell'armadio). Per la prima volta il regista non lavora su un soggetto proprio, ma traduce in immagini un episodio ispirato alla giovinezza del romanziere Yji Sakamoto. Non per questo, tuttavia, rinuncia alla proverbiale cura nella composizione delle immagini, né alla perfetta direzione degli attori, adulti e minorenni. Che film è L'innocenza, ventiseiesimo lungometraggio del regista giapponese che ha vinto a Cannes il premio per la sceneggiatura e la Queer Palm? Un dramma coming- of-age? Una storia queer? Un thriller? Tutto questo e altro, ma ancor più una parabola sull'opacità dei rapporti umani, soprattutto quelli tra adulti e minori. Da non perdere la colonna sonora per pianoforte di Ryichi Sakamoto, scomparso un anno fa e al quale il film è dedicato.
Da La Repubblica, 21 agosto 2024


di Roberto Nepoti, 21 agosto 2024

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
L'Innocenza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità