Se avete snobberie o anche solo semplici pretese da cinefili... lasciate perdere. Se invece siete di mente serena e non "rompete i cugghiuna" (come dice una battuta del film) passerete 95 minuti piacevoli, in compagnia dei due personaggi Lorenzo e Antonio che risultano molto simpatici, ben disegnati e complementari, gradevoli nella loro recitazione non professionale ma che riesce ugualmente a trasportarvi nella sospensione dell'incredulità necessaria per seguire la storia narrata. Il film non è un vero film, è più un fumetto incarnato da personaggi umani, con una palette di colori da fumetti e che richiama lo stile cromatico e la tipica profondità di campo wesandersoniana. E' un apologo semi-favolistico che ben si addice allo stile dei due autori/cantanti, ricorda anche i film ironici e a tratti nonsense dei Beatles, in particolare "Magical Mystery Tour", e ha anche un pizzico del monumentale film allegorico "La via Lattea" di Buñuel, senza ovviamente arrivare a quelle altezze cinematografiche. La cosa importante è che NON ci si annoia, la storia si segue volentieri, è ricca di momenti divertenti e battute azzeccate, è rilassante e porta lo spettatore in uno stato blandamente meditativo, che è anche uno dei temi del film. La colonna sonora curata dai due artisti è bella e titilla le orecchie in modo molto gradevole. . Bello il finale e la sua allegoria. Se vi lasciate trasportare senza opporre troppa resistenza intellettualistica dallo stile ironico, affabile e garbato di questi due artisti e se vi avevano già convinto i precedenti videoclip e cortometraggi diretti dal loro regista di fiducia, Zavvo Nicolosi, andate al cinema con fiducia, non rimarrete delusi e, anzi, avrete anche maggior soddisfazione di quella avuta dai videoclip delle loro canzoni. Un esordio piacevole, bravi!
[+] lascia un commento a matteo parods »
[ - ] lascia un commento a matteo parods »
|
mela
|
lunedì 27 febbraio 2023
|
originale?
|
|
|
|
Durante la pandemia ho inviato al regista il link del nostro film indipendente, girato a bugjet zero in stile guerriglia. Si intitola Diva senza tempo e vede come protaginista l''autore della colonna sonora. Glielo inviai insieme al secondo, Creama Caserta, sempre scritto da me e girato dallo stesso Jonathan Gottesman. i disse, grazie, li guardo e ritorno da te. Ingenuamente, avendo visto il suo video di Leggerissima avevo un idea di possibile collaborazione, Invece non sentii nulla da lui a riguardo. Pensai " sicuramente gli hanno fatto schifo e si vergogna a dirmelo". Bhe dopo un ano e pocopiù ecco che se ne esce con un road movie surreale come il nostro. A te giudicare, se hai lo stomaco di vederlo e stroncare anche il nostro :) Questo per dire, he la coincidenza è impressionante.
[+]
Durante la pandemia ho inviato al regista il link del nostro film indipendente, girato a bugjet zero in stile guerriglia. Si intitola Diva senza tempo e vede come protaginista l''autore della colonna sonora. Glielo inviai insieme al secondo, Creama Caserta, sempre scritto da me e girato dallo stesso Jonathan Gottesman. i disse, grazie, li guardo e ritorno da te. Ingenuamente, avendo visto il suo video di Leggerissima avevo un idea di possibile collaborazione, Invece non sentii nulla da lui a riguardo. Pensai " sicuramente gli hanno fatto schifo e si vergogna a dirmelo". Bhe dopo un ano e pocopiù ecco che se ne esce con un road movie surreale come il nostro. A te giudicare, se hai lo stomaco di vederlo e stroncare anche il nostro :) Questo per dire, he la coincidenza è impressionante. IDopo lo shock ho deciso di riscrivergli e chiedergli se era poi riuscito a vedere i miei film. Mi ha risposto: "Si poi non ti ho più fatto sapere erano dei film sperimentali, ricordo, con delle trovate azzeccate". Sto superando l''amarezza, ma l''incazzatura c''è sempre per l''impressione di essere stata presa per i fondelli.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mela »
[ - ] lascia un commento a mela »
|
|
d'accordo? |
|
|