The Look of Silence |
||||||||||||||
Un film di Joshua Oppenheimer.
Con Adi Rukun, M.Y. Basrun, Amir Hasan, Inong, Kemat.
continua»
Titolo originale The Look of Silence.
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna 2014.
- I Wonder Pictures
MYMONETRO
The Look of Silence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Dovrebbero regalarci un viaggio in America."
di RONGIUFeedback: 142319 | altri commenti e recensioni di RONGIU |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si può essere costretti a guardare ciò che ti farà star male dentro? Ciò che distruggerà le tue viscere? Verrebbe da dire no. Ma, non è così. Si deve guardare per dovere, per sapere, per cercare di capire qualche cosa che magari contiene una od una infinita quantità di briciole di verità. Eh già, “La Verità.” Quale verità, che cos'è la verità storica. La vera verità storica è quella che gli artefici della stessa dovrebbero, a distanza di tanti anni “sputare fuori, vomitare, magari guardandosi in faccia gli uni con gli altri”.
Un'altra Shoah? E perché non dovrebbe esserlo? Perché non sono milioni e milioni? Perché sono lontani dalla nostra quotidianità migliaia e migliaia di chilometri? Ed allora è giusto guardare e sarebbe ancor più giusto guardare con gli artefici uterini “dell'idea politica” di questo ennesimo olocausto.
I documentari sono, in genere bellissimi, questo ha qualcosa in più. Non so' cosa in questo momento, dovrei rivederlo diverse volte, approfondire alcuni aspetti storici della vicenda raccontata. Una cosa è certa, per quanto mi riguarda “l'UOMO INTELLIGENTE – L'UOMO DEL POTERE – LA DEMOCRAZIA” partorisce azioni che sono difficili da qualificare.
Joshua Oppenheimer ritorna con la macchina da presa nei luoghi dove angoscia, inquietudine, panico, spavento, sgomento, terrore e chi più ne ha più ne metta prendono forma umana. Massacrati e massacratori; violenti e violentati; stuprati e stupratori, si trovano l'uno di fronte all'altro. I sopravvissuti dell'una e dell'altra parte raccontano la propria storia, una storia tutta da ascoltare e divulgare.
Ce n'è di loro, ancora al potere? Si sono, almeno un po', pentiti? Quanti hanno voglia di non aprire ferite mai chiuse? Quante madri giorno e notte rivivono gli ultimi momenti dei loro amati figli? Lacrime da versare non ce ne sono più. Il tempo è passato ma con esso non è passato il rancore, l'odio.
Oppenheimer “approfitta” del lavoro di un oftalmologo \ Adi Rukun / che ritornando presso lo Snake River, fa' domande imbarazzanti, scomode per alcuni, dando loro in cambio visite agli occhi gratuite.
Cosa ne vien fuori? Un territorio ubertoso, ma non privo di ricordi “rosso sangue” ed un Snake River che ha accolto nel proprio “grembo” le vittime di “strateghi e strategie politiche” partorite in latitudini e longitudini facilmente localizzabili.
Mi domando e vi domando: - E se agli strateghi della vera democrazia, sparsi in tutto il mondo, prima di prendere decisioni, venissero mostrate le immagini conseguenti le loro scelte, ovvero: “testicoli tagliati, teste mozzate, seni recisi, mogli e figli stuprati e mi fermo qui” - ma, a ruoli invertiti, avrebbero ancora voglia di dare il via alle operazioni? Io ho provato a chiederlo allo Snake River. La risposta? Mi è bastato guardare il lento fluire delle sue acque.
A te che hai voglia di amare
A te che non smetti mai di sognare
A te che fai di tutto per continuare a pensare
Buona visione.
[+] lascia un commento a rongiu »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di RONGIU:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (1) European Film Awards (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|