The Look of Silence |
||||||||||||||
Un film di Joshua Oppenheimer.
Con Adi Rukun, M.Y. Basrun, Amir Hasan, Inong, Kemat.
continua»
Titolo originale The Look of Silence.
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna 2014.
- I Wonder Pictures
MYMONETRO
The Look of Silence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il silenzio colpevole degli innocenti
di Cristina Piccino Il Manifesto
«Se abbiamo ucciso i comunisti è perché l'America ci ha insegnato a odiarli». Indonesia 1965, Sukarto, primo presidente dopo la dichiarazione di indipendenza del paese dal colonialismo olandese, viene rovesciato dal colpo di stato militare guidato dal generale Suharno. Quell'area dell'Asia era troppo ricca e troppo importante per lasciarla a chi voleva ripartire le risorse in modo più equo, impedendo a pochi di saccheggiarla in accordo con le multinazionali del tempo, come la Good Year.
Il Partito comunista indonesiano, che allora era uno dei più forti al mondo viene messo subito fuori legge e accusato di avere ucciso sei generali, cosa che scatena il massacro: un milione di persone, contadini, intellettuali, sindacalisti, soci delle cooperative della terra, ma anche i cinesi, componente etnica sgradita nella società indonesiana vengono uccise in meno di un anno dall'esercito e dai paramilitari che hanno mano libera a ogni atrocità. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (1) European Film Awards (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|