Sul Vulcano |
||||||||||||||
Un film di Gianfranco Pannone.
Con Toni Servillo, Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Leo Gullotta.
continua»
Documentario,
Ratings: Kids,
durata 80 min.
- Italia 2014.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 13 novembre 2014.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qui su l’arida schiena del formidabil monte
di MAURIDALFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 21 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riecheggiano ancora nella memoria le recenti imma gini e le parole del film su leopardi di Martone che per coincidenza temporale sul tema del Vesuvio quasi a controcanto, si pone questo film Sul Vulcano di Gianfranco Pannone, che riprende il linguaggio del docu film-verità per raccontare la storia diel Vesuvio in quanto personaggio protagonista tra personaggi, che ne vivono la temibile presenza ma al contempone godono della favorevole natura che offre . Certo dai racconti delle persone e dalla vita dei personaggi che vivono alle pendici del "bipartito giogo" ovvero Vesuvio e monte Somma, non si nasconde la natura "sterminator " del Vesuvio anzi questa viene più volte ricordata con gli innumerevoli reperti filmici frutto di una ottima ricerca di archivio, dalle immagini dell'eruzione del '44 girate dagli alleati, alle immagini della devozione popolare mistica e superstiziosa, che si esprime attraverso anche la musica di una dei personaggi del film, che si pone come una delle tante modalità di convivenza col Vulcano. Altro aspetto rimarcato nel film è quello della condizione terribile dellla contemporanetà, il territorio alle pendici della montagna devastato dalla speculazione edilizia facendone una delle zone più popolate d'europa, con il rischio di una temuta replica della triste fine di Pompei, Stabia ed Ercolano del ' 79 dc . Il Pregio del film è sicuramente di presentare ilVesuvio come un personaggio vivo, con cui convivere e i veri personaggi del film , reali persone che ci vivono su accettando fatalisticamente la vita così come ilVesuvio la regala. Buona idea l'inserimento narrativo delle voci di tanti attori napoletani e non, che assieme alle musiche offrono una degna colonna sonora con citaziioni da Leopardi appunto , ma anche Malaparte, Ortese e quanti hanno scritto sul " formidabil monte" . mauridal
[+] lascia un commento a mauridal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |