Il film uscito nel 2013 (tratto dal romanzo Paranoia) e recentemente trasmesso in TV ha la regia di Robert Luketic direttore poliedrico (La rivincita delle bionde, Killers) con un curriculum cinematografico di 20 anni non molto folto. Malgrado il cast il film non ha ricevuto buona accoglienza sia della critica che del pubblico (budget 35 milioni di $, box office circa 18 milioni).
Nicholas Waytt (Gary Oldman) è un arcigno e cinico imprenditore del settore tecnologico/digitale, invita ad un collequio il giovane dipendente Adam Cassidy (Liam Hemsworth) e la sua squadra di giovani colleghi per la presentazione di un nuovo progetto, ma l'incontro finisce male Waytt lo tratta altezzosamente e alla reazione del giovane lo licenzia con i suoi amici. Adam scioccamente per consolarsi, utilizza con i suoi ex colleghi ancora la carta aziendale per fare bisboccia e spende molti soldi, in discoteca incontra una ragazza (Amber Heard) con la quale passa la notte, ma al mattino lei fugge senza rivelare la sua identità. [Spoiler] Adam viene ricattato da Wyatt per i soldi spesi: se non vuole una denuncia penale dovrà infiltrarsi nella grande società di un ex socio Jock Goddard (Harrison Ford) che ha creato un nuovo cellulare con una tecnologia ultra avanzata e rubare il prototipo, ovviamente sarà ricompensato. Nell'azienda di Goddard dove Adam è stato assunto lui scopre che la ragazza della discoteca di nome Emma è dirigente del marketing e il nostro inizia una relazione con lei. Nello stesso tempo approfitta di lei per infiltrarsi nel caveau segreto e impadronirsi del prototipo ma viene sorpreso da Goddard che gli aveva teso una trappola, l'imprenditore così ha in pugno Wyatt, avviene presente Adam, un incontro tra i 2 imprenditori che rivelano i crimini e le truffe da loro commessi, ma sul più bello con Waytt sconfitto. vengono arrestati tutti e 2 dal FBI che era stato informato da Adam e che aveva registrato tutto mediante un meccanismo inventato da un suo ex collega. Adam che non viene arrestato per la sua collaborazione, crea con i suoi ex colleghi una piccola società del settore e ricucisce la relazione con Emma.
E' un film che lascia perplessi, il soggetto della trama è abbastanza originale, anche se troppo spesso vengono esposti dettagli tecnici poco comprensibili ai non addetti ai lavori, ma la vicenda nel complesso non riesce ad essere avvincente e nello stesso tempo convincente e credibile; sembra assurdo che in un film in cui si susseguono continui colpi di scena, il regista non riesca a creare un clima di suspense il che per un thriller appare un difetto da non poco, manca anche di azione che è una mancanza rilevante, la trama appare pasticciata, un critico l'ha definita confusa forse è disordinata mentre per un thriller ("Hitch" quanto eri grande!) è fondamentale fare capire il senso di quanto sta vedendo. La recitazione dei protagonisti presenta delle criticità, fatto salvo Gary Oldman perfetto nella parte del disonesto imprenditore Wyatt; Adam non è reso bene da Liam Hemsworth (Hunger Games, Indipendence day) che recita sembrando quasi indifferente alla vicenda, probabilmente è più portato ai film di azione in cui contano i muscoli e non l'espressività; Harrison Ford recita perplesso è evidente che si trova a mal partto in una parte troppo aggrovigliata , infine la nota dolente: Amber Heard è una delle attrici più belle della storia cinematografica americana ma ha un piccolo difetto: non sa recitare, per lei recitare è muovere i capelli e guardare di traverso, questo e la sua vita disordinata l'hanno fatta emarginare da Hollywood. Mediocre la colonna sonora e la fotografia, il film meriterebbe una stella, una in più per Gary Oldman.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|