Finalmente la felicità |
|||||||||||||
Un film di Leonardo Pieraccioni.
Con Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero, Rocco Papaleo, Andrea Buscemi, Thyago Alves.
continua»
Commedia,
durata 93 min.
- Italia 2011.
- Medusa
uscita venerdì 16 dicembre 2011.
MYMONETRO
Finalmente la felicità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una commedia leggera, romantica, divertente.
di thedirectorFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 17 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Credo bisogna riconoscere la differenza tra commedia e commedia natalizia. Suppongo dunque questi film che escano a Natale, siano un successo del tutto relativo legato al periodo in cui debuttano; la domanda che il pubblico pone è: quale vedere e non vedere? Con quale ci si annoia e con quale ci si diverte? Ho visto questo film e che dire, la trama ormai non cambia da anni, Pieraccioni stesso affrema in un'intervista che i suoi film sono ciò che lui vorrebbe vedere al cinema e che se il film risulta sempre lo stesso minestrone è perchè a lui piace, nonostante il sapore sia ormai noto. Se ci portano in tavola la stessa portata tutti i giorni, lo sappiamo, il fegato ci scoppierebbe e ci sentiremmo soppressi; se però la portata ci viene proposta ogni due anni anche se conosciamo il polpettone ne possiamo apprezzare le sfumature: questo film è pieno di momenti divertenti, di gag lunatiche, memorabili soprattutto grazie a Rocco Papaleo, attore bravissimo che anche questa volta fa da spalla a Pieraccioni. Quando si entra in sala nel periodo natalizio, ci si vuol dimenticare dei problemi, degli impegni, si vuo, pensare per un'ora e mezza che non torneremo presto a lavoro; Finalmente la Felicità riesce in questo, perciò va apprezzato, perchè risulta leggero e riflessivo sulle soddisfazioni che la vita ci riserva. Se si guarda al filone narrativo sviluppato da Pieraccioni fin dall'inizio è inevitabile notarne la crescita e la maturità dell'attore stesso. Un giovane che si finge laureato, dedito alla famiglia e speranzoso in un'incontro galante; poi padre separato alla ricerca dell'ex moglie ed infine un professore, la cui madre lascia forse la sorpresa più bella: una ragazza adottata che saprà regalare a Benedetto (Pieraccioni) un sorriso e speranza nel futuro.
[+] lascia un commento a thedirector »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|