Io lo sapevo che questo film non sarebbe stato un gran chè. Me lo sentivo. Lo avevo intuito dalla pettinatura e dalla faccia da culo del protagonista. Il film dovrebbe essere un horror. Se avete notato il “dovrebbe” avrete capito che “The hole” non fa affatto paura. Ho riso parecchio durante il film, sia per scene comiche, sia per scene che sì, erano comiche, ma in modo involontario. Avete presente il mitico film “Gremlins”? Ecco, ha in comune con “The hole” il regista: Joe Dante. Si vede. Lo si può intuire dalla scena che mi ha fatto più ridere in assoluto del film. Quella del pupazzo clown che insegue il fratello minore, Lucas: il pupazzo gli salta addosso, cimentandosi nella disciplina delle arti marziali e continuando a sghignazzare. Una scena degna dei migliori film trash. Gli attori non superano la mediocrità: nelle scene in cui dovrebbero avere paura sembrano quasi annoiati. Ma più in generale sono sbagliate proprio le loro reazioni! Sono incredibilmente irreali! Dei ragazzi non si comporterebbero con la loro indifferenza nella realtà! Se nella realtà una ragazza scopre delle cose terribili non chiama con tono indifferente i compagni; di sicuro urla a squarciagola e poi scappa verso di loro! Passando oltre, continuiamo con le critiche. La trama vorrebbe essere originale e innovativa nel genere horror, ma non lo è affatto. E’ assolutamente banale e prevedibile, in più non fa neanche paura! Se non fosse originale, ma facesse paura, mi accontenterei, il problema è che fa più paura una puntata della Melevisione con tutti quegli orchi e la strega che “The hole”! E questo è un grande handycap per un film horror. La trama tratta di due fratelli, appena trasferiti, che nella cantina della nuova casa scoprono una misteriosa botola coperta da un mobile e chiusa da sei lucchetti. Cosa fanno i furbacchioni? La aprono naturalmente! Dentro si trova l’oscurità, che li perseguiterà con le loro paure, finché non le vinceranno. La trama detta così non sembra tanto male, ma vi garantisco che durante la visione del film ci si rende conto della sua banalità e prevedibilità. Detto questo, concludo sconsigliandovi di vedere il film. Divertitevi solo guardando la scena del clown ninja. E’ veramente pietosa, improponibile e spassosissima.
[+] lascia un commento a bonfi »
[ - ] lascia un commento a bonfi »
|