|
Probabilmente, per non dire certamente, Notte brava a Las Vegas non entrerà nella storia del cinema. Si tratta, infatti, di una commedia americana, dai chiari risvolti romantici e sentimentali, tutto sommato simile a tante altre del medesimo genere. A differenza di molte, però, è brillante, divertente, a tratti spassosa, dal ritmo spesso elevato, quasi del tutto priva di dialoghi lunghi e noiosi. La coppia Cameron Diaz / Ashton Kutcher, ben diretta da Tom Vaughan, funziona alla perfezione in tutti gli istanti della pellicola, ambientata fra Las Vegas, patria del gioco d'azzardo e del divertimento, e la più seriosa New York, ove la protagonista svolge il lavoro di broker. Lui, invece, è un artigiano del legno, licenziato dal datore di lavoro (che è anche suo padre) per la assoluta incapacità di portare a termine le opere iniziate. Al di là degli interpreti principali, buone le performances di alcuni degli attori di contorno, con particolare menzione per Rob Corddry, nel ruolo dell'amico ed avvocato del protagonista maschile, mentre poco ispirato appare Jason Sudeikis, nella parte di Mason, il primo fidanzato della bella Joy. Un ultimo accenno per la colonna sonora: brani di Mika, dei Jet, dei Carolina Liar, addirittura di Giorgio Moroder e dei mitici Queen son di adeguato sottofondo per determinate scene, regalando allegria, brio e forse un pizzico di nostalgia agli spettatori più adulti. Insomma, nel suo insieme, il film merita senz'altro una valutazione ampiamente positiva. Il mio voto personale è 7/7.5 su 10.
[+] lascia un commento a sabri92 »
[ - ] lascia un commento a sabri92 »
|