terrialbatros73
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
lilli
|
|
|
|
brava e complimenti per la tua riflessione molto logica e sentita,preferisco tirarmi indietro su questa discussione in quanto le mie idee mi porterebbero molto lontana dal seminato mi sono cresciuta con il rispetto di due soli poteri il primo la FANTASIA il secondo LA FORZA PROLETARIA da qui comprenderai il tutto
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
lilli
|
|
|
|
anche se Miss Yomo ha fatto di tutto per renderto odioso L'AMICO DI FAMIGLIA guardalo ho scritto qualcosa sul forum di Indy
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
complimenti lilli!
|
|
|
|
Una bellissima recensione che mi fa vergognare un pò del fatto che io non abbia visto questa fiction.Sono così abituato a non vederle che mi perdo anche quelle belle,ed è un male.Per via dell'età io ho un ricordo,seppur vago,del rapimento e dell'assassinio di Moro:un ricordo che risveglia l'angoscia per la paura del terrorismo,nero o rosso o di qualsivoglia colore.Sono legato ad un film,"Il caso Moro",diretto da Giuseppe Ferrara e interpretato dal grande Gian Maria Volontè:lo vidi al cinema da ragazzino e in me si accentuò la profonda pena per un uomo lasciato solo davanti al proprio destino.E che dire degli uomini di scorta,uccisi per quattro lire di paga?Si è discusso tanto sul caso Moro,ma la verità è che solo Craxi e (forse) Pannella si adoperarono per salvarlo,gli altri si misero i tappi alle orecchie (e al cuore).
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
ancora su sorrentino
|
|
|
|
Ribadisco che le mie impressioni su "L'amico di famiglia" sono assolutamente personali.Le mie recensioni e i miei commenti non sono mai inviti a vedere o a non vedere qualcosa,essendo dettati dal mio modo di interpretare il cinema.
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
lilli
|
|
|
|
come reiver neanche io ho visto la fiction,ho un rapporto d'amore odio con la tv.Ho visto su Moro Buongiorno notte di Bellocchio e Il caso Moro e poche persone della prima Repubblica si ADOPERARONO VERAMENTE per la liberazione questo è uno sei tanti misteri che IL DIVO e altri porteranno con loro nella tomba Lilli cara mi scrivesti che in qualche modo ho contribuito a farti recensire il prodotto sono curioso Reiver ognuno di noi ha delle idee personalissime che bisogna esprimere liberamente a chi picciono le legge se no passa avanti
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
brava lilli
|
|
|
|
Questa sì che è una bella recensione! Della fiction ho visto pochi frammenti, tra i quali uno girato alla Sapienza, ricordo anche che quest'estate stavano facendo delle riprese e poi ho capito che in realtà stavano realizzando proprio questo film per la tv. Se lo replicano, lo vedo di sicuro. Complimenti per la recensione, è molto sentita.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
brava cara
|
|
|
|
Lilli complimenti. Noto dalle tue parole che la storia, vera purtroppo, ti ha colpito molto. Ciò dimostra la tua grande sensibilità d'animo di cui devi sempre andare fiera. Non ho visto la fiction e mi dispiace. Sono anni bui quelli, controversi ma fanno parte della nostra storia personale, di ognuno di noi. Bacioni ragazzi!!!
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
anni di piombo...
|
|
|
|
...per i politici, anni meravigliosi per altri, me compreso. brava lilli, anch'io l'ho visto. ho trovato buffe le caratterizzazioni dei brigatisti. mi sono sempre chiesto come fu possibile in un paio d'anni trasformare studenti in una macchina da guerra quasi perfetta... sì, pietà per moro, ma a quando un film che ci stimoli la pietà per i "compagni" che volavano dalle finestre dei commissariati? il "sacrificio di innocenti" (ma poi che vuol dire "innocenti"?) lo hanno sempre applicato tutti. gli stati per primi.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
miss yomo
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
a terry
|
|
|
|
quanto sei infantile. Ma quanti anni hai? 12? troppi. 40? pochi per una demenza senile così anticipata. peccato!
|
|
[+] lascia un commento a miss yomo »
[ - ] lascia un commento a miss yomo »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
brigate rosse
|
|
|
|
Ricordo che verso le B.R. c'era un atteggiamento di parziale comprensione negli ambienti di sinistra,persino a casa mia (dove la DC era vista come il fumo negli occhi) si diceva che "combattevano per un ideale".Beh,permettetemi di storcere il naso.Secondo me le BR hanno trucidato persone inermi (cioè:non armate) per niente,per falsi ideali,per convinzioni politiche opinabili (secondo me sbagliate) che volevano inculcare ed applicare con la forza.Anche recentemente (una decina di anni fa) hanno ammazzato due economisti seguendo il loro metodo assolutamente vigliacco e proditorio:uccidere tutte le persone che hanno un pensiero politico diverso.E' l'esatto contrario della democrazia.Che poi lo Stato abbia avuto componenti "malate" al suo interno è cosa risaputa;così come è vero che il nome "DC" non mi fa fare salti di gioia.
[+]
Ricordo che verso le B.R. c'era un atteggiamento di parziale comprensione negli ambienti di sinistra,persino a casa mia (dove la DC era vista come il fumo negli occhi) si diceva che "combattevano per un ideale".Beh,permettetemi di storcere il naso.Secondo me le BR hanno trucidato persone inermi (cioè:non armate) per niente,per falsi ideali,per convinzioni politiche opinabili (secondo me sbagliate) che volevano inculcare ed applicare con la forza.Anche recentemente (una decina di anni fa) hanno ammazzato due economisti seguendo il loro metodo assolutamente vigliacco e proditorio:uccidere tutte le persone che hanno un pensiero politico diverso.E' l'esatto contrario della democrazia.Che poi lo Stato abbia avuto componenti "malate" al suo interno è cosa risaputa;così come è vero che il nome "DC" non mi fa fare salti di gioia.Ma da qui a giustificare un terrorista assassino ce ne corre...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
ho recensito...
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
giovedì 29 maggio 2008
|
miss yomo
|
|
|
|
lascio ogni commento alla mia pietà
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
grazie
|
|
|
|
Buongiorno ragazzi..grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato:non sono stata granchè sintetica,eh?In reltà ci sarebbero state altre mille cose da dire su questa fiction e su questa storia ma volevo mettere in evidenza soprattutto la questione principale(secondo me) :un ideale non può essere così importante se per la sua realizzazione c'è bisogno di sacrificare una vita.E' questa Ottavore la riflessione che è venuta fuori dai vari discorsi che tutti noi abbiamo fatto su ideali e principi.La mia è una riflessione che non vuole condannare solo delle Br(vorrei dire però che il mio pensiero sulle Br è stato espresso perfettamente da Reiver)ma tutto il sistema.Per non salvare Moro ci si è rifugiati dietro"Lo STATO" e questo è inaccettabile.
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
grazie :)
|
|
|
|
Maryluu la storia mi ha toccata molto perchè mi ha fatto molta rabbia..si sarebbe potuta evitare la morte degli uomini della scorta fornendo maggiori protezioni.E forse anche quella di Moro se per ottenere un permesso di perquisizione di una tipografia"associata"con le Br l'intelligence non avesse dovuto impiegare un mese.Per me questa fiction ha significato qualcosa ma è una mia opinione.Che dire?Spero che possiate vederla ed apprezzarla anche voi.Vi ringrazio ancora tutti. Un bacione grande grande
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x terry
|
|
|
|
Ah! Terry non preoccuparti non mi faccio influenzare su Sorrentino sia nel bene che nel male. Un bacio
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x luc
|
|
|
|
Anch'io ho notato le caratterizzazioni dei brigatisti. Soprattutto quella del carceriere- finto fidanzato che faceva un pò come gli pareva. Non so quando verrà girato un film sui compagni ma ti assicuro che provo pietà anche per loro. Un bacio
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
miss yomo
|
giovedì 29 maggio 2008
|
e
|
|
|
|
per te ce ne vorrà tanta.
|
|
[+] lascia un commento a miss yomo »
[ - ] lascia un commento a miss yomo »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
giovedì 29 maggio 2008
|
ahi
|
|
|
|
al mio paese si dice OGNUNO DEL CAPELLO CHE HA TI SALUTA
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
giovedì 29 maggio 2008
|
lilli
|
|
|
|
sono contento per le tue parole diceva CHE GUEVARA "bisogna essere duri senza perdere la tenerezza" anche nella lotta per i propri ideali bisogna riuscire a tener lontana la bestialità
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x reiver: premettendo che..
|
|
|
|
..io mai ucciderei o mi farei uccidere per un ideale, e che non mi fido di chi è disposto a farlo (che guevara compreso), "terroristi assassini" erano anche i carabinieri che negli anni 60 facevano strage di operai scioperanti per difendere il folle ideale della produttività? avrei 3000 critiche da fare alle br, sui modi, sui fini, sulla scelta degli obiettivi ma, storicamente parlando, non fu un fenomeno che nacque dal nulla, come anche la rivoluzione russa o le violenze dei partigiani che ultimamente vanno tanto di moda. contestualizzo, sì, come fini contestualizza il razzismo di almirante.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x lilli
|
|
|
|
scalfita la tua fiducia nello "stato soprannaturale"? non è mai troppo tardi. stati, governi e forze politiche MAI hanno applicato la teoria secondo la quale "nessun ideale vale una vita umana". i br non hanno inventato niente. è che la violenza dei perdenti si chiama "crimine", quella dei vincitori "giustizia". non lo dico da marxista, casomai da nietzschiano.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
giovedì 29 maggio 2008
|
anni di piombo
|
|
|
|
da appartenete di un area ben definita capisco la posizione di Alby anche se il silenzio sempre silenzio rimane.Gli anni 70/80 carichi di ombre di servizi segreti infiltrati in tutto il luridume possibile come mai su gli eccidi di matrice fascista tipo Piazza Della Loggia Piazza Fontana ancora vigge il più totale silenzio sui veri mandanti ed esecutori Giuseppe Pinelli accusato in un primo momento delle strage di Piazza Fontana come sia volato dalle finestra durante un interrogatorio forse distrazione???? l'editore di aria Gianfranco Feltrinelli come è morto? segreto di stato!!!! chi finanziava Ordine Nuovo Avanguardia Nazionale e Terza posizione tutti sapevano il nascondiglio di Giorgio Freda nessuno l'ha mai cercato veramente e allora bisognerebbe mettere in luce tutte le parti e non so
[+]
da appartenete di un area ben definita capisco la posizione di Alby anche se il silenzio sempre silenzio rimane.Gli anni 70/80 carichi di ombre di servizi segreti infiltrati in tutto il luridume possibile come mai su gli eccidi di matrice fascista tipo Piazza Della Loggia Piazza Fontana ancora vigge il più totale silenzio sui veri mandanti ed esecutori Giuseppe Pinelli accusato in un primo momento delle strage di Piazza Fontana come sia volato dalle finestra durante un interrogatorio forse distrazione???? l'editore di aria Gianfranco Feltrinelli come è morto? segreto di stato!!!! chi finanziava Ordine Nuovo Avanguardia Nazionale e Terza posizione tutti sapevano il nascondiglio di Giorgio Freda nessuno l'ha mai cercato veramente e allora bisognerebbe mettere in luce tutte le parti e non solo quelle non rappresentate dalle reti in onda bisogna far capire che oltre alle bestialità comuniste ne sono state ancora più nefaste a destra NON CENSURATEMI
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
cristo re
|
giovedì 29 maggio 2008
|
sempre più patetica.
|
|
|
|
Ah,ahahahahahahahahahahahahah... (periodico)
|
|
[+] lascia un commento a cristo re »
[ - ] lascia un commento a cristo re »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
giovedì 29 maggio 2008
|
miss mia cara miss
|
|
|
|
dall'alto della tua saggezza della tua cotanta sensibilità paragonata alla mia banalità al mio essere patetica ah dimenticavo cretina evita di leggere le mie stupidaggini difenti la tua intelligenza
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
giovedì 29 maggio 2008
|
un esempio x lilli
|
|
|
|
garibaldi (che pur apprezzo per l'appassionato anticlericalismo) era un terrorista? un mercenario? non ha ammazzato un sacco di gente per imporre con la forza un ideale (unità d'italia o meglio conquista coloniale del sud) che pochi volevano? no, lui è un eroe.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
giovedì 29 maggio 2008
|
curiosità
|
|
|
|
ciao miss yomo e cristo re levami una curiosità e se sbaglio perdonami cambi nome forum ma la tua acidità ormai è un marchio di fabbrica oh sei masochista oppure sei cosi in gamba da prendere in giro tutti riuscendo a capire bene dove e come colpire se la seconda ipotesi brava
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
ideali e violenza
|
|
|
|
In realtà forse (da buon siciliano) sono io troppo cinico per giustificare il sacrificio di una vita umana (quella di un brigatista che si immola o viceversa quella di un politico che viene freddato)in nome di un ideale.Io sacrificherei me stesso solo per la mia famiglia,l'unica cosa che antepongo al mio bene.Il mio non era un discorso "anti-Br",semmai anti-terrorismo,potrei ripetere le stesse parole (e peggiorare i toni) se parlassi dei terroristi neri.Sono d'accordo con te,Luc,su molte delle cose che hai detto,anche se la Rivoluzione d'Ottobre è scaturita da esigenze non rimandabili,e le guerre Garibaldine erano rivolte sempre e comunque ad un esercito armato,non a persone indifese.
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
continuando
|
|
|
|
In definitiva,io trovo giustificabile,per esempio,la rivoluzione Castrista (pur non condividendone l'evoluzione Marxista "perenne") o anche quella Russa,perchè nate da disagi sociali causati dall'assenza di democrazia.Il discorso del terrorismo rosso è un pochino diverso:da un lato i terroristi si possono considerare gli unici veri "comunisti",essendo il partito comunista rivoluzionario per definizione;dall'altro credo che in Italia non ci fossero le premesse e le giustificazioni per una rivoluzione armata come quella che auspicavano le B.R.I malanni dell'Italia erano (e sono) causati dal fatto che nessuna democrazia è perfetta e capace di prevenire storture e iniquità:ma rinunciare all'idea stessa della democrazia,beh,quello credo che non sia condivisibile.
[+]
In definitiva,io trovo giustificabile,per esempio,la rivoluzione Castrista (pur non condividendone l'evoluzione Marxista "perenne") o anche quella Russa,perchè nate da disagi sociali causati dall'assenza di democrazia.Il discorso del terrorismo rosso è un pochino diverso:da un lato i terroristi si possono considerare gli unici veri "comunisti",essendo il partito comunista rivoluzionario per definizione;dall'altro credo che in Italia non ci fossero le premesse e le giustificazioni per una rivoluzione armata come quella che auspicavano le B.R.I malanni dell'Italia erano (e sono) causati dal fatto che nessuna democrazia è perfetta e capace di prevenire storture e iniquità:ma rinunciare all'idea stessa della democrazia,beh,quello credo che non sia condivisibile.Prendere le armi in uno stato democratico significa combattere per erodere le fondamenta del vivere comune,e questo per me è inaccettabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x miss yomo
|
|
|
|
A parte il fatto che scegliere "Cristo re" come nick è, a mio avviso, di pessimo gusto..MA non eri tu quella che solo ieri scriveva che"questo è un sito di informazione"???????????? Sai che ti dico mia cara? "BLA BLA BLA" (con tanto di gesto manuale tipo ballo del Qua-qua)
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
cristo re
|
giovedì 29 maggio 2008
|
perché?
|
|
|
|
Un giorno,forse,risorgerai. Arrivederci.
|
|
[+] lascia un commento a cristo re »
[ - ] lascia un commento a cristo re »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
bestialità
|
|
|
|
E'vero nella lotta per gli ideali bisognerebbe sempre comportarsi in modo onesto,tollerante e soprattutto umano,Ottavo.E questo principio dovrebbe essere valido sempre:sia a destra che a sinistra.Così come dovrebbero essere denunciate le brutalità di ambo le parti.Io ci credo nell'importanza e nel valore dello Stato ma mi delude..forse non c'entra molto ma oggi sono inorridita di nuovo nel sentire al tg che una bimba nata da una donna in coma rischia di finire in istituto perchè il padre non vuole riconoscerla,la mamma-date le condizioni-non può riconoscerla ed i nonni,che vorrebbero prenderla con loro,non possono perchè,dal momento che nessuno dei due genitori l'ha riconosciuta,giuridicamente non sono i nonni.
[+]
E'vero nella lotta per gli ideali bisognerebbe sempre comportarsi in modo onesto,tollerante e soprattutto umano,Ottavo.E questo principio dovrebbe essere valido sempre:sia a destra che a sinistra.Così come dovrebbero essere denunciate le brutalità di ambo le parti.Io ci credo nell'importanza e nel valore dello Stato ma mi delude..forse non c'entra molto ma oggi sono inorridita di nuovo nel sentire al tg che una bimba nata da una donna in coma rischia di finire in istituto perchè il padre non vuole riconoscerla,la mamma-date le condizioni-non può riconoscerla ed i nonni,che vorrebbero prenderla con loro,non possono perchè,dal momento che nessuno dei due genitori l'ha riconosciuta,giuridicamente non sono i nonni.E' sconvolgente.Ma la legge,lo Stato che dovrebbero tutelarci,possono rovinare la vita di una persona per sempre!?!Come si fa ad accettare questo?Garibaldi non era un santo ma non riesco a considerarlo un terrorista:sarà un retaggio di passione adolescenziale per il Risorgimento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
differenze
|
|
|
|
Il discorso che fa Reiver nel commento "continuando" è molto sensato.Prendendo spunto dalla fiction..i discorsi dei brigatisti sono difficili da comprendere "dobbiamo adoperarci per rendere il mondo migliore, un giorno ci ringrazieranno"..discorsi un pò da "esaltati", esagerati per un paese che non era certo la Russia.
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x la più ironica del mondo
|
|
|
|
Cadi sempre più in basso. Ma visto che ti stiamo "lassù" perchè non ci abbandoni? Comunque puoi togliere anche il "forse".
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
giovedì 29 maggio 2008
|
d'accordo con reiver...
|
|
|
|
...però la definizione di "stato democratico" è piuttosto relativa: negli anni 70 e 80 la francia dava asilo e cattedre universitarie a personaggi da noi condannati per insurrezione e terrorismo, la francia non considerava l'italia uno stato democratico. se leggete la stampa straniera (perfino brasiliana!), là fuori hanno dei forti dubbi sulla democraticità di uno stato in cui il "pontifex maximus" ha le mani su 5 reti tv nazionali e mezzo.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x tutti
|
|
|
|
il comunismo secondo Lenin doveva passare tre stadi il primo la Dittatura del Proletariato il proletariato insorgeva contro le nefandezze della borghesia e si instaurava la rivoluzione permanente il secondo stadio l'abbattimento delle classi sociali e finalmente il terzo IL COMUNISMO societa di eguali diritti l'io che diventa noi il superamento della società.Ahimè in russia le br a Cuba dopo la morte del Che si sono fermati solo al primo anche male inteso il COMUNISMO è e rimarra una utopia per sente che sa sognare e che sente le ingiustizie nel mondo come fossero proprie
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
giovedì 29 maggio 2008
|
x yomo
|
|
|
|
se Lilli cade sempre più in basso beh te sei arrivata al centro della terra sprofonda nel tuo squallore morale
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
dio in persona
|
giovedì 29 maggio 2008
|
ahimè,
|
|
|
|
E li ho creati io... potevo impiegarci un po' di più. La fretta, la fretta!
|
|
[+] lascia un commento a dio in persona »
[ - ] lascia un commento a dio in persona »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 29 maggio 2008
|
per dio in persona
|
|
|
|
No, non è una bestemmia. :-) Ma dico io, non ti sembra di stare perdendo un po' di tempo?
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
dio in persona
|
giovedì 29 maggio 2008
|
e
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a dio in persona »
[ - ] lascia un commento a dio in persona »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 29 maggio 2008
|
ho recensito "rocky balboa"...
|
|
|
|
...rispolverando e aggiornando una mia vecchia recensione...
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
il concetto di democrazia...
|
|
|
|
...in effetti è un pochino variabile.Nessuna democrazia è esente da difetti,forse l'Italia ne ha qualcuno di troppo.Un mio amico gallese che abita in Italia (anzi,dalle mie parti) da un paio di anni ha "radiografato" pregi e difetti della Sicilia in maniera clinica.Pur essendo infastidito dalle grottesche complicazioni burocratiche,dalle code e dalle file ammette senza problemi che in Sicilia si trova benissimo,mentre durante il suo soggiorno in Germania (è un ex-militare britannico) non vedeva l'ora di tornare a casa,a causa soprattutto della fiscalità quasi maniacale dei poliziotti tedeschi.In ogni caso preferisco la peggiore democrazia alla migliore dittatura,nonostante mia nonna (ex-comunista,con un paio di fratelli mandati in prigione in Germania) continui a ripetermi che durante il fascismo i treni spaccavano il secondo.
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 29 maggio 2008
|
due recensioni più in basso
|
|
|
|
avete letto?"Marco Foschi sei bono"...Come dire:gli ormoni hanno la meglio sul senso civico,eh eh eh.Scherzi a parte,Foschi è il figlio di Massimo,protagonista dell'inguardabile "Ultimo mondo cannibale" ma anche splendido nemico di Sandokan in "La tigre è ancora viva".Un grande attore,nonchè doppiatore (mi pare).
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x tutti
|
|
|
|
forse per capire meglio il mio senso d'appartenenza e la mia disillusione e tutte le parole che non ho detto ascoltate QUALCUNO ERA COMUNISTA del grande e mai dimenticato Gaber potete anche ascoltarla su you tube
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x tutti
|
|
|
|
Anche secondo me il comunismo resterà un'utopia perchè alla teoria non è mai corrisposta un'applicazione pratica immune alle degenerazioni.In ogni caso anch'io sono contraria alle dittature.In conclusione cose più leggere..in merito all'ultimo commento di Reiver:a parte il fatto che,secondo me,il brigatista De Rienzo era"kiù bellucc"..ma quante ne saiiiii???????? ahahahahah
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
per qualcuno l'utopia si è già realizzata.
|
|
|
|
Al "Manifesto" la centralinista prende quanto il Direttore.Vi sembra giusto? Se questa è l'eliminazione delle classi sociali prego ma non credo che questo modello di società piacerebbe davvero agli sventolatori di bandiere rosse.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
comunque,
|
|
|
|
un posto nel mondo in cui il Comunismo vero c'è e si chiama Myanmar, è un posto talmente esclusivo da non essere visitabile nemmeno dagli operatori umanitari, in cui non si accetta nulla dall'esterno. Io a tutti quelli che cantano con il famoso panino con la porchetta in una mano e la bandiera del Che nell'altra farei fare un bel tour nelle carceri cinesi (a consolare i monaci (così incontrano Dio))e poi ad aiutare quella poppolazione disgraziata a cui l'ONU non pensa minimamente. Chissà, forse, alla parola "compagno" potrebbero trovare udienza,
[+] esiste
(di ivan)
[ - ] esiste
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
la cina invece è "leggermente" diversa,
|
|
|
|
fa del non rispetto dei diritti umani una prassi, le sue fabbriche che producono per mezzo mondo (made in Italy incluso) prosperano grazie al fatto che alle multinazionali conviene che le condizioni dei lavoratori siano disumane perché il profitto è la cosa più importante e di conseguenza io parlerei ormai di un capitalismo con una splendida facciata rosso lacca.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
e il bello è che
|
|
|
|
nemmeno chi sbava dietro al glmour delle 4 gallinacce di "Sex and the cuty" si accorge che è targato made in China. E poi volete il comunismo! Ma aprite il cervello, anzichè le orecchie.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x ivan
|
|
|
|
penso e bibadisco il comuniamo è un utopia per sognatori come me. ciunque si creda comunista e non applica nel suo quotidiano i valori di appartenenza è il peggiore fascista
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
venerdì 30 maggio 2008
|
ivan
|
|
|
|
la centralinista puo combiare lavoro se rimane le va bene, hai queste amicizie nell'ambito dell' informazione
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
4 cifre
|
|
|
|
una borsa Valentino (nei negozi a 420 euro) ne costa in realtà 8. é un esempio, certo, la maison fa i suoi interessi però è chi la compra che sbaglia perché ormai sono cose note(grazie a un determinato giornalismo) e non possiamo più far finta di non sapere. Perfino il Papa va in giro con le scarpe Prada... (credo)
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
veramente,
|
|
|
|
Dio è morto e non c'è più religione. (Visto terri?)
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
all'ottavore
|
|
|
|
che cosa significa "applicare i valori"? Essere gentili, caritatevoli, rinunciare veramente al superfluo, non denigrare il prossimo non richiede una tessera. Ti vorrei proprio vedere il giorno in cui la tua utopia si realizzasse. Il fatto è che fa chic definirsi comunisti.Basterebbe essere un buon cristiano.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
venerdì 30 maggio 2008
|
ivan
|
|
|
|
quando parli di regole della maledettissima logica di sfruttamento delle grandi marche che sfruttano bambini vecchi donne per quattro soldi e poi vendono i prodotti fior di euro è verissimo, se pensi che Gesù Cristo è nato ultimo tra gli ultimi tra un bue e un asinello ed è morto tra due ladroni e i papi rappresentanti di Dio in terra vivono nel lusso concordo in pieno con te (le scarpe del papa sono rigorosamente Prada)invece sul fatto che un giorno mi svegliero non comunista beh la vedo dura.Da bambino mio padre mi diceva quando crescerai! sono cresciuto e sempre papà quando lavorerai vedrai! lavoro vivo e sono sempre perso nelle mie utopie anzi oggi scontrandomi con il mio qoutidiano lo sono ancora di più fesso deficente intelligente ma siempre comunista
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x ivan
|
|
|
|
peccato che la moderna concezione di produttività aziendale capitalista sia nata nei conventi benedettini nel primo medioevo e poi sia stata perfezionata dal protestantesimo (produzione e ricchezza come SEGNO inequivocabile della grazia di dio e del fatto che andrai in paradiso). il cristianesimo a volte ha predicato bene ma ha sempre razzolato male. nel 1917 la chiesa ortodossa era proprietaria di un terzo delle terre russe, era il maggiore latifondista schiavista del mondo, i comunisti gli tolsero le terre e le diedero ai contadini, QUESTA fu la "persecuzione" dei comunisti contro la chiesa, mai perdonata. ma erano altri tempi, non sto dicendo che oggi bisognerebbe fare la stessa cosa.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
venerdì 30 maggio 2008
|
dio
|
|
|
|
Tra Cristo Re, Dio, Dio che è morto mi sembra una chiesa.scherzo un pò di sana ironia non guasta mai,Dio per il messaggio evangelico lasciatoci è morto veramente nessuno ricorda il senso della sua venuta ama il prossimo tuo come te stesso, Gesù divideva il pane con le prostitute e gli esattori senza guardare le apparenze solo il cuore tutto questo dove è finito presi dagli egoismi personali dall'apparire piuttosto dall'essere e allora veramente Dio è morto.Ivan mi hai ricordata una bellissima canzone di Guccini e dei Nomadi GRAZIE
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x luc
|
|
|
|
bravissimo niente è meno evangeligo della chiesa odierna basta pensare che arse viva gente ebbe tra le sue fila gente come Torquemada e mando sul rogo Giordano Bruno e Galileo e durante la secondo conflitto mondiale per paura del comunismo accetto passivamente tutte le porcherie naziste non so se hai visto Amen il film non censuratemi
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
venerdì 30 maggio 2008
|
non lo so solo io,
|
|
|
|
si sa che al Manifesto è così.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
venerdì 30 maggio 2008
|
x terri
|
|
|
|
beh, galileo si salvò in calcio d'angolo rimangiandosi le sue teorie (e fece bene, morire non giova). le idee di giordano bruno erano ancora più pazzesche di quelle della chiesa ma naturalmente ciò non giustifica niente. il cristianesimo ha messo in atto la più efficiente macchina per la distruzione in massa di chi aveva idee diverse (adolf ammirava questo). ma per me l'anticlericalismo è troppo poco, io mi scaglio di più contro chi crede alle loro allucinazioni, vedi il forum sul codice da vinci.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
venerdì 30 maggio 2008
|
lennon aveva ragione
|
|
|
|
Non abbiamo bisogno di religioni per essere delle persone oneste e per vivere meglio. Diceva Lennon nella sua più famosa canzone: "Imagine there's no heaven,It's easy if you try, no hell below us, above us only sky. Imagine all the people living for today... Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for, AND NO RELIGION TOO".
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
terrialbatros73
|
venerdì 30 maggio 2008
|
luc
|
|
|
|
io credo in Dio, in quel Dio dei tutti uguali Dio tra i poveri il Dio che ha illuminato Madre Teresa di Calcutta e i missionari nei lebbrosai, il Dio di Don Andrea Gallo di Genova e di Don Vitaliano della Sala gente che porta avanti un messaggio evangelico e rivoluzionario non credo ai fanatici e ai santoni tutti quelli che si mascherano dietro Dio per celare tirannie sopprusi e guerre La chiesa ha negato al povero Welby l'estrema unzione ma ha concesso i funerali in pompa magna a gente del calibro di Pinochet e Francisco Franco ma Dio è morto in mezzo a due ladroni e non tra due dell'Opus Dei
|
|
[+] lascia un commento a terrialbatros73 »
[ - ] lascia un commento a terrialbatros73 »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
venerdì 30 maggio 2008
|
lo sanno tutti
|
|
|
|
hai letto la notizia su Libero o sul Giornale oppure la notizia l'ha battuta Emilio Fede o Belpietro su Panorama?
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
l'ho sentita da report
|
|
|
|
in una puntata in cui davano le cifre guadagnate dai Direttori di tutte le testate giornalistiche di un certo livello.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
ad andrea
|
|
|
|
e allora neanche di tessere.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
sempre ad ottavore
|
|
|
|
secondo te anche i collettivi della Sapienza" sperano che un giorno si realizzi la stessa utopia in cui credi tu? perché costringere un Preside a barricarsi in un ambiente chiuso prendendo a calci la porta e chiedendogli informazioni sulla sua eventuale prole SOLO per non volere che si parli di foibe in un convegno che organizzato da chicchessia in una facoltà come quella di Lettere è doveroso non mi sembra tanto libertario.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
io non solo non mi dimetterei
|
|
|
|
ma li denuncerei e gli impedirei di iscriversi a QUALUNQUE corso universitario. E peccato che Stalin sia scomparso perché il loro premio migliore sarebbe stato partecipare alla costruzione del Palazzo dei Soviet (l'ho visto su La7 in Atlantide). Per la Grande Madre Russia.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
un bel revival di gulag
|
|
|
|
per rinverdire i fasti dell'edilizia... così evitano di imbrattare i muri degli altri perché per loro, ciò che è pubblico non è di nessuno. Non capiscono che è altresì di tutti e NESSUNO ha il diritto di fare come se fosse proprio. Ci vuole Veltroni in conferenza perché lo capiscano (se ci riesce).
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
sabato 31 maggio 2008
|
x ivan
|
|
|
|
se avessero fatto la conferenza sulle foibe a giurisprudenza o medicina non sarebbe successo niente. l'hanno organizzata a lettere perchè SANNO che è una facoltà storicamente compagna, è una mossa provocatoria studiata a tavolino, come la storia del papa all'università. c'è qualcuno che soffia sul fuoco, una nuova strategia della tensione. se io dovessi organizzare una manifestazione antifascista A PIAZZA TUSCOLO dovrei aspettarmi la reazione dei fascisti che da sempre pullulano in quel quartiere, sarei un provocatore anche se in teoria ne avrei il diritto. ma la politica non va avanti a teorie.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ottavorediroma
|
sabato 31 maggio 2008
|
ivan
|
|
|
|
papa RAZTINGER (o come diavolo si scrive) doveva aprire l'anno universitario alla Sapienza per parlare di cosa? come la chiesa abbia fatto un salto indietro di 40 anni di come il Concilio Vaticano secondo sia stato oscurato grazie alle idee del buon Pastore Tedesco la Sapienza come ogni ateneo è centro di cultuta e innovazione e la chiesa di Benedetto riporta tutto al medio evo invece sui fatti della rissa hai le idee abbastanza confuse chi ha imbrattato i muri sono stati i fascistelli che attaccavano manifesti sulle foibe i compagni li hanno coperti poi come consuetudine i camerati armati di spranga con i rinforzi di appartenenti a Forza nuova hanno iniziato con i soliti caroselli la forza fascista è sempre la stessa 20 a 1
|
|
[+] lascia un commento a ottavorediroma »
[ - ] lascia un commento a ottavorediroma »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
all'ottavore
|
|
|
|
io mi riferivo agli eventi di alcuni giorni fa. Dove sei stato,sulla Luna? Svegliati, perché dalla mancata inaugurazione il mondo è andato avanti!
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
comunque
|
|
|
|
io so cose diverse e vedo che nell'2008 la parola compagno, per indicare persona violenta e socialmente pericolosa si usa ancora. "Rimpiango" ancora di più Stalin, allora.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
a luc
|
|
|
|
le foibe appartengono alla Storia e se ne deve parlare solo a Lettere. Poi,se a qualcuno dà fastidio può sempre fare altro. Io ai collettivi impedirei di varcare la soglia stracciandogli il libretto.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
purtroppo
|
|
|
|
questa gente è stata allevata nell'anarchia perché se in una Facoltà universitaria si permette ad un gruppo organizzato (e bastano 3 persone) di andare in giro occupando spazi pubblici con tanto di libertà di "migliorie" strutturali allora si apre la strada al caos. Anche di decidere di che cosa si possa parlare. Questi piccoli, simpatici,evoluti nipotini di Stalin... fosse ancora vivo il nonno!Penserebbero SOLO a studiare.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
sabato 31 maggio 2008
|
cronache dalla sapienza
|
|
|
|
Io che studio a Lettere alla Sapienza l'altro giorno sono andato a lezione. L'unica cosa che mi ha riguardato di quella "riunione" chiassosa che stavano facendo all'ingresso era il fatto che non riuscivo ad ascoltare bene la lezione. Finita questa, me ne sono tranquillamente andato. C'è tanta gente che come me non se ne importa niente di queste "insurrezioni" e pensa SOLO a studiare.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
sabato 31 maggio 2008
|
io l'avrei fatta la conferenza...
|
|
|
|
...sulle foibe. le foibe furono il "normale" risultato della pulizia etnica effettuata precedentemente dai nazifascisti e della politica italiana in istria a partire dalla fine della prima guerra mondiale. quando cominci a dare schiaffi, e pure belli forti, prima o poi lo trovi qualcuno che se la lega al dito. la violenza è brutta ma non si può mettere sullo stesso piano quella di chi attacca per primo e quella di chi si vendica, tra l'altro molto parzialmente. lo so che tito ne approfittò per eliminare qualche oppositore politico, ma le cause del fenomeno furono altre, ben più spontanee.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
sempre a luc
|
|
|
|
hai ragione, non sono sullo stesso piano perché chi si vendica è ancora più barbaro (in generale) e nel particolare. Infatti ai comunisti (visto che amano definirsi così) non va giù l'idea di essere stati assassini, per di più contro innocenti (spesso) e a guerra finita. Qui come in Istria ma se non seguono le conferenze sul tema non sapranno mai fino a che punto sono arrivati. A loro basta andare in giro bardati di rosso cantando "Avanti popolo".
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
luc
|
sabato 31 maggio 2008
|
se chi si vendica...
|
|
|
|
...è ancora più barbaro di chi offende, allora chi mette in galera un omicida è più barbaro di lui! ma che dici? non ho bisogno di conferenze, sono molto informato. non c'è confronto fra le foibe e quello che hanno fatto i fascisti in jugoslavia. mi pare comprensibile che se a uno massacri la famiglia poi, appena possibile, te la faccia pagare... la vendetta è un sentimento naturale. massacrare slavi a milioni perchè razza inferiore è malattia mentale.
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
ivan
|
sabato 31 maggio 2008
|
... sbaglia anche persona
|
|
|
|
perché uno vale l'altro, viva la parità! Giusto? Complimenti.
|
|
[+] lascia un commento a ivan »
[ - ] lascia un commento a ivan »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
sabato 31 maggio 2008
|
x ivan e x luc
|
|
|
|
Ma quanto ti senti figo tu a dire "i comunisti qua,i comunisti là"?? Non sono d'accordo con Luc circa la vendetta:anche se è umano "non volere bene"a chi ti massacra la famiglia, la vendetta non è che la vendetta può ridartela indietro,può solo innescare una spirale di violenza infinata,le faide ecc.ecc. Concordo invece sul discorso "malattia mentale".
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
|